photo4u.it


Fuji S5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 9:34 am    Oggetto: Fuji S5600 Rispondi con citazione

Fuji S5600
Di questa macchina mi piacciono:
le maggiori dimensioni (è più facilemente impugnabile);
lo zoom (anche se io avrei preferito un 28-300 mm);
il peso (mi dà la sensazione di essere robusta anche se, è ovvio, bisogna evitare di farla cascare).

Di difetti o mancanze, ho cercato di documentarmi, c'è l'assenza di una ghiera per regolare manualmente lo zoom e l'assenza di uno stabilizzatore ottico.

Fatte queste premesse ho notato che in questo forum ci sono molte persone che hanno questa macchina mi direste di cosa devo tenere conto per non restare deluso?
A breve (spero) mi dovrei comprare la Fuji S5600, nonostante all'inizio pensavo di contenere le spese sui 150 euro.
Mi dareste consigli e suggerimenti?
Ho forti aspettative.

Ciao Ale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 10:21 am    Oggetto: Re: Fuji S5600 Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
mi direste di cosa devo tenere conto per non restare deluso?
Entrando in questo 3D potrai renderti conto delle potenzialità di questa macchina, sappi però che difficilmente riuscirai a ottenere foto di questa qualità fin da subito (a meno che tu non sia già pratico). Dovrai fare un minimo di gavetta, imparare le basi della fotografia, impratichirti con le varie funzioni della macchina, imparare un minimo di fotoritocco e in fine imparare a sfruttare il formato raw. Se vuoi riuscire ad avere foto di qualità come quelle che ci sono nel link che ti ho scritto, devi fare queste tappe altrimenti ti dovrai accontentare sperando di non rimanere deluso. Fra questa sezione e quella di "Fotoritocco" trovi tutte le informazioni che ti servono.
Nel caso tu non voglia percorrere questa strada, ti consiglio una punta e scatta come la F11 o l'ultima F30 che non sono comunque da sottovalutare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una macchina con grandi potenzialita! Pallonaro
Molto belle le foto!Ok!
Cercherò di insegnarmi un po' per volta.
Sul fotoritocco però sarei un po' contrario (se fosse indispensabile, lo farei, forse ...) mentre sull'utilizzo dei file raw ... io pensavo di usare solo jpeg fine perché, quando mi decido a prenderla, ho intenzione di fare moltissime foto,, in modalità raw entrerebbero poche foto ...Crying or Very sad inoltre le schede le schede XD sono più costose delle SD Crying or Very sad

Il fatto è che le compattine non mi piacciono perché sono troppo mini ... la S5600 è una compatta però è simil-reflex come aspetto, dimensioni, ...

Ciao Ale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 11:58 am    Oggetto: Filtri UV e Fuji S5600 Rispondi con citazione

Filtri UV e Fuji S5600
Leggendo le prime 5 pagine del [Topic Ufficiale] Fuji s5000/ s5500 / s5600/ s7000/ s9500 ho notato che si fà cenno più volte all'uso del filtro UV per proteggere l'obiettivo della fotocamera.
Ma questi filtri si trovano facilmente per la Fuji S5600?

Ciao Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo.. e costano anche poco... poi puoi smonterli e se hai un vecchio binocolo ti costruisci un lente macro Mandrillo
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci69 ha scritto:
certo.. e costano anche poco... poi puoi smonterli e se hai un vecchio binocolo ti costruisci un lente macro Mandrillo


Io,almeno per ora, non farò questi esperimenti ma penso che a molti nel forum faccia piacere conoscere queste chicche.
Come si fà? Se ti va di spiegare il procedimento, magari avvalendoti pure di disegni o di foto ...Wink

Ciao Ale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella Fuji S5600 è possibile:
1) usare la modalità raw usando una risoluzione inferiore alla massima?
In questo modo sarebbe possibile fare diverse foto in questo modo senza essere costretti a dotarsi di schede XD molto costose.
2) annullare o ridurre grandemente gli artefatti introdotti usando Iso alti facendola funzionare a 4 Mb anziché a 5 Mb?
Ed in tal caso sarebbe possibile ugualmente ottenere una stampa in formato A4?

Ciao Ale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:

Io,almeno per ora, non farò questi esperimenti ma penso che a molti nel forum faccia piacere conoscere queste chicche.
Come si fà? Se ti va di spiegare il procedimento, magari avvalendoti pure di disegni o di foto ...Wink

Scorri l'indice che trovi tutto quello che ti serve. Qualunque filtro ti serva, l'importante è che sia da 55 che è una misura facile da trovare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Nella Fuji S5600 è possibile:
1) usare la modalità raw usando una risoluzione inferiore alla massima?
In questo modo sarebbe possibile fare diverse foto in questo modo senza essere costretti a dotarsi di schede XD molto costose.
2) annullare o ridurre grandemente gli artefatti introdotti usando Iso alti facendola funzionare a 4 Mb anziché a 5 Mb?
Ed in tal caso sarebbe possibile ugualmente ottenere una stampa in formato A4?

Ciao Ale Smile

1) No! Il raw non è settabile e peserà sempre leggermente sotto gli 11Mb.

2) Più alti sono gli iso che usi e più rumore con rispettivo filtraggio invasivo ci sarà. Minore sarà il formato, minore sarà la percezione del rumore e più piccola sarà la stampa.

Se intendi usare spesso gli alti iso (800/1600) in jpeg, sarai molto più limitato in termini di qualità rispetto al formato raw filtrato in modo più accurato da parte tua.

Citazione:
Sul fotoritocco però sarei un po' contrario (se fosse indispensabile, lo farei, forse ...)
Ti succederà spesso di imbatterti in un bilanciamento del bianco non perfetto, una dominante, un oggetto che vorresti togliere, una pelle non molto bella su di un ritratto e molte altre cosine che ti potrebbero pregiudicare una foto ameno che...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi usando il formato jpeg fine, impostando 4 Megapixel o addirittura 3 Megapixel, è possibile ridurre in modo significativo questo problema ottenendo dei risultati paragonabili al formato raw, seppur in dimensioni minori, e con soltanto lievi artefatti dovuti alla compressione Jpeg?
Se mi venisse una stampa su carta (che comunque non penso di fare) di dimensioni anche soltanto pari a metà di un foglio A4, buona in jpeg, sarei già contento.
Per gli Iso allora mi sforzerei di evitare numeri che si avvicinino anche solo di striscio, anche solo a 400 per stare tranquillo.

Per il resto peccato ... pensavo di poter evitare l'uso del fotoritocco ma dato, ho dato un'occhiata al forum, che sembra che certi problemi si risolvano solo con apparecchiature da oltre 2000 euro, oltre ad essere ottimi fotografi, vorrà dire che dovrò ricorrere pure io a questi sistemi. Pazienza.

Ciao Ale Smile


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Mar 22 Ago, 2006 3:15 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo forum, a parte i problemi di lentezza, è davvero splendido!Ok!

Ciao Ale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Usando il formato jpeg fine, impostando 4 Megapixel o addirittura 3 Megapixel, è quindi possibile ridurre in modo significativo questo problema ottenendo dei risultati paragonabili alformato raw seppur in dimensioni minori e con soltanto lievi artefatti dovuti alla compressione Jpeg?
Se mi venisse una stampa su carta (che comunque non penso di fare) di dimensioni anche soltanto pari a metà di un foglio A4, buona in jpeg, sarei già contento.
Per gli Iso allora mi sforzerei di evitare numeri che si avvicinino anche solo di striscio anche solo a 400 per stare tranquillo.

Per il formato che dici sono sufficenti 3Mb Ok!
Per il resto, perchè non fai delle prove? Ti potrai rendere conto meglio che non basandoti sulle mie scritte.

Mi correggo... non puoi far prove perchè ancora non c'è l'hai Smile


Ultima modifica effettuata da Filip il Mar 22 Ago, 2006 8:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imho il raw è inimitabile, anche se lo sviluppi a 6 megapixel quindi interpolando, sarà sempre superiore come qualità e dettaglio a qualsiasi jpeg Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Imho il raw è inimitabile, anche se lo sviluppi a 6 megapixel quindi interpolando, sarà sempre superiore come qualità e dettaglio a qualsiasi jpeg Smile

Beh, dipende anche dalla tua bravura di filtrare il rumore.
Se non sei bravo, devi comunque scegliere tra avere foto un pochino più rumorose o foto con qualche artefatto JPEG in più... Rolling Eyes

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Quindi usando il formato jpeg fine, impostando 4 Megapixel o addirittura 3 Megapixel, è possibile ridurre in modo significativo questo problema ottenendo dei risultati paragonabili al formato raw, seppur in dimensioni minori, e con soltanto lievi artefatti dovuti alla compressione Jpeg?


Il Jpeg fine é disponibile solo a 5Mp, in tutti gli altri casi c'é il normal.

E comunque, specie se non hai molte intenzioni di darti al fotoritocco, secondo me il problema degli artefatti non c'é neanche in Normal. Di sicuro, se vuoi fare stampe A4, é meglio che ci siano piú megapixel possibili...

Se invece conti di rielaborare le immagini dopo é sempre meglio avere piú informazione possibile e quindi nel caso scattare in 5MF.

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi