Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:15 pm Oggetto: [AIUTO!!!] Danno alla lente? |
|
|
Ciao, avevo una ditata sull'obiettivo che per il resto era perfetto, ora ho comprato un kit di pulizia della tresor e ho usato il liquido con le cartine mettendo due gocce e strofinando piano dal centro ai bordi...ora la lente è tutta una macchina!!
mi viene da piangere, ho rovinato la lente??? ho sbagliato ad usarlo? gli aloni non vanno via!!!! cosa devo fare? la lente è nuova....
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Samuel Giudice utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 156 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:20 pm Oggetto: |
|
|
argh....io consiglio sempre di evitare liquidi sulle lenti...fiato, al max un po' d'acqua su un panno liscio...prova così, l'importante è che nn ci siano righe.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Samuel Giudice ha scritto: | argh....io consiglio sempre di evitare liquidi sulle lenti...fiato, al max un po' d'acqua su un panno liscio...prova così, l'importante è che nn ci siano righe.... |
ma è un liquido per pulire le lenti, con il fiato avevo già provato ma non andava via. Ora è tutto chiazzato, sembra che abbia passato un dito unto su tutta la lente.
Provo con acqua distillata?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Samuel Giudice utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 156 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
le macchie restavano, alla fine ho provato alitando e pulendo con un panno per occhiali e sono andate via, anche se non è più come appena comprata...ho provato a fare alcune foto e non si vedono differenze rispetto a prima, penso che quel leggero alone rimasto sulla lente non crei altri problemi oltre quelli psicologici...
grazie comunque |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Due consigli per la prossima volta, uno ricorda che un pò di polvere in realtà non da fastidio alla foto, non si vede. Quando cmq devi pulire la lente prima usa una pompetta e soffia via tutta la polvere che può rigare la lente e per quel che riguarda i liquidi una max due gocce ma non sulla lente, devi metterle sul panno o cartine di riso. Tra l'altro a mettere più gocce o metterle direttamente sulle lenti se sei sfigato rischi che il liquido trafilli all'interno della lente stessa e lì poi sono veramente dolori.. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
io non volevo togliere la polvere sulla lente, avevo due ditate (non mie), ho soffiato con la pompetta, messo il liquido sulla carta e passato piano dall'interno all'esterno...risultato...la lente tutta macchiata!!!
Secondo me il motivo è il liquido o le cartine che fanno schifo, sono della tresor, non della kodak, anche se mi avevano detto che sono uguali (devono vendere).
Adesso l'ho pulita alitando anche se l'alone è rimasto. Ho messo il filtro UV nuovo e non lo leverò più.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Samuel Giudice utente

Iscritto: 31 Lug 2006 Messaggi: 156 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
considera che io in negozio nemmeno li tengo liquidi x lenti o cartine...solo panni in microfibra e pompette. sono contento che sia tutto ok! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
Che liquido hai usato?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
un liquido apposta per pulire le lenti, si chiama tresor lens cleaner...non compratelo, forse avessi preso il kodak non avrei avuto problemi.
Comunque appena messo mi sono spaventato, avevo paura di aver danneggiato l'obiettivo, invece oggi ho fatto foto e ho vito che è tutto ok, anche l'alone è sparito...???
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
io ho i filtri uv sulle lenti, che quindi non pulisco mai, salvo una pompata quando tolgo / metto i filtri
per i filtri, che cmq pulisco il meno possibile, tipo quando torno da una vacanza o dopo parecchie sessioni o se si sporcano per il sale / acqua di mare (sono di GE), uso cartine e liquido kodak, e hanno sempre funzionato molto, molto bene
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Io il filtro UV lo pulisco con pompetta e poi cartina kodak e alito. Quando è troppo sporco di grasso lo lavo con acqua e sapone e lo asciugo con le cartine kodak.
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone87 utente attivo
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 502
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
comprerò le cartine kodak. Per il resto io ho sempre il filtro uv...tranne una volta dove c'è finita una ditata.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Il discorso è che quando si usano detergenti, questi poi vanno portati via; e con 'impronte', spesso il detergente ci vuole perchè il polpastrello ha lasciato un misto di sali e grasso che presto solidificano.
Bisogna tenere più cartine a portata di mano; e non dare al detergente tempo di essiccare: si passa la cartina bagnata e subito si fa seguire da una asciutta (o un lembo della prima tenuto asciutto), ci si aiuta col fiato a 'tenere umida' la soluzione', specialmente se la lente è larga, ma non funziona indefinitamente. Bisogna aver asportato il più detergente (e sporco) possibile prima che asciughi.
Se la lente è davvero larga e la macchia richiede più tempo, meglio allora pulirne metà alla volta (!) e poi dare una ripassata finale con POCHISSIMO detergente e fiato.
Spesso il fiato non basta a ri-ammollire tracce di detergente rimaste sulla lente, ma ci vuole altro detergente.
Una buona posizione per poter avere libere entrambe le mani, è di lasciare l'obiettivo sulla macchina, addorsata sul tavolo; così si passa da una cartina umida a quella asciutta. Bisogna prima far caso a come però vi arriva la luce a obiettivo fermo.
E sopratutto sospendere. Se vedete che l'operazione si prolunga, sospendete: fiato e detergente, e in più lo strofinamento, tendono a rammollire gli strati MC della lente; è in questo momento che le fino-rigature sono in agguato.
Siete arrivati dove siete arrivati, lasciate in pace l'obiettivo sino a domani o più.
Ho notato che il risultato finale stesso ne guadagna da queste sospensioni, evidente quanto rimasto (di sporco già aggredido, o tracce di detergente) perde forza col passare di un po' di tempo; sarà anche grazie allo scambio di ossigeno con l'aria, a lente evaporazioni, a 'decompressione' delle particelle. Ma è così.
Non abbiate furia di arrivare alla perfetta pulizia in una 'sessione' soltanto.
Meglio interventi brevi e dilazionati.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
..ho appena acquistato le salviettine Kodak e il relativo liquido per la pulizia delle lenti, ci sono delle regole da seguire per non fare casini durante la pulizia?
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Più o meno segui quel che è stato detto finora.
Piccole cose che sarebbe bene sapere.....
Non farti paranoie, non è indispensabile pulire la lente ogni volta che vedi un pò di polvere, nella maggior parte dei casi non influenza la qualità dello scatto.
Il primo intervento da fare e soffiare via lo sporco con una "peretta"
Questo è un intervento necessario sempre; in molti casi rende inutile ogni altra azione in quanto puoi ottenere la pulizia già così.
Quando invece si deve usare effettivamente il liquido l'aver precedentemente soffiato via la polvere ti evita di graffiare la lente. Questo tienilo bene in mente e bene togliere i granelli di polvere se ci sono altrimenti strofinando la carta riso puoi ritrovarti la lente piena di graffi.
Per quel che riguarda il liquido. una massimo due gocce sulla carta di riso non sulla lente e pulire partendo dal centro verso l'esterno con movimenti circolari, un pò come pulire le lenti degli occhiali. Non farti prendere dalla smania di usare il liquido, se ne usi troppo è facile che poi ti ritrovi la lente con degli aloni, nulla di irrisolvibile ma meglio evitare.
Leggi quello che qui sopra ha scritto starystudio... _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
ho comprato una lenspen, che dire, funziona... devo confrontarla alle cartine e liquido kodak, che ho, ma di sicuro è più pratica
prima cmq sempre perettare _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|