Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 10:41 pm Oggetto: Impostazioni per foto al tramonto |
|
|
Ciao,
Per foto di tramonti, per esempio sul mare, io ho sempre usato il programma per i panorami, quindi diaframma tutto chiuso e tempo di esposizione allungato. Questo va bene se fotografo il solo paesaggio ma se avessi vicino una persona?
Immagino che se la volessi ritrarre nera (tipica foto di spalle, mentre guarda il tramonto) dovrei mantenere le stesse impostazioni di prima, mentre se volessi renderla ben visibile in volto allora dovrei usare il flash giusto?
Ma in questo caso, dovrei bloccare la messa fuoco sulla persona e l'esposizione sul tramonto, giusto? E per il diaframma e il tempo di esposizione? Lascio quelli di prima, oppure apro il diaframma (riducendo la profondità di campo) con conseguente sfocatura dello sfondo che è molto lontano? Tanto non credo si noti se l'orizzonte è sfocato, no?
Infine, per gli ISO avete consigli? A me sembra che 200 ISO possano tranquillamente bastare, siete d'accordo? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 2:53 am Oggetto: |
|
|
gli iso bastano se non hai un tempo a rischio di mosso. altrimenti aumenti.
per il diaframma, dipende dalle tue scelte: aperto per sfocare, chiuso per avere tutto a fuoco. il flash ovvio che serva.
che ne dici?:http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=66218 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace anche se, con il sole così forte che fa capolino si fatica un po' a vedere bene il viso della ragazza. Non sarebbe stato meglio nascondere un po' più il sole dietro la testa?
Comunque ok per gli iso, ma la domanda sul blocco del fuoco e dell'esposizione? Concordate con quello che ho scritto o avete altri suggerimenti?
Inoltre ho notato una cosa: se fotografo un tramonto in grandangolo, molto probabilmente la foto avrà soprattutto tonalità dell'azzurro, dato che raramente tutto il cielo diventa rosso, mentre se zoomo sul sole, inquadrando quindi solo una ristretta parte di cielo intorno ad esso, il risultato è decisamente migliore. Confermate la necessità di zoom per buone foto al tramonto, o sbaglio qualcosa io? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Ogni particolare condizione di luce, al tramonto, dura una 15na di secondi. Quindi non puoi confrontare due scatti/esposizioni/zoomate diversi se non sono scatti contemporanei con due macchine....
L'unico consiglio che sono in grado di darti è quello di comporre l'inquadratura e scattare un fotogramma ogni 10 secondi circa per una mezz'ora almeno. Poi con calma scegli La Fotografia che ti va bene.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | L'unico consiglio che sono in grado di darti è quello di comporre l'inquadratura e scattare un fotogramma ogni 10 secondi circa per una mezz'ora almeno. Poi con calma scegli La Fotografia che ti va bene.
 |
Povera modella! E anche povero dito indice  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|