photo4u.it


Serata di luna piena

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DadyJanky
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 1153

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 11:54 am    Oggetto: Serata di luna piena Rispondi con citazione

Commenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

queste scene hanno naturalmente troppo contrasto.

per quel che si vede, mi pare tu abbia composto bene le masse (terra, nubi) che intervengono nella scena.

io però avrei fatto una ripresa per il terreno con un tempo mooolto lungo, e una per la luna e parte del cielo, e poi unito i due livelli.

e chi se ne frega della gente che dice che c'è postwork!!!
se il digitale rende facile fare una cosa che un tempo avrebbe richiesto notevole abilità, perchè non sfruttarla?

una alternativa meno "artefatta" consisteva nell'usare un digradante neutro. ma forse avresti perso la luminosità delle nuvole (qui molto bella) e la luna si sarebbe impressa oblunga....



Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DadyJanky
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 1153

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
queste scene hanno naturalmente troppo contrasto.

per quel che si vede, mi pare tu abbia composto bene le masse (terra, nubi) che intervengono nella scena.

io però avrei fatto una ripresa per il terreno con un tempo mooolto lungo, e una per la luna e parte del cielo, e poi unito i due livelli.

e chi se ne frega della gente che dice che c'è postwork!!!
se il digitale rende facile fare una cosa che un tempo avrebbe richiesto notevole abilità, perchè non sfruttarla?

una alternativa meno "artefatta" consisteva nell'usare un digradante neutro. ma forse avresti perso la luminosità delle nuvole (qui molto bella) e la luna si sarebbe impressa oblunga....



Ciao

Grazie delle dritte Smile , alla prossima occasione caso mai ci provo.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è bellissima così come è.
Trasmette una bella sensazione Ok! Ok! Ok!

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi