Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peggiore nuovo utente
Iscritto: 23 Lug 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 2:09 pm Oggetto: nikon sb800 VS metz 54mz4i |
|
|
cosa mi consiglia il forum? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il metz e non rimapiango la scelta rispetto al nikon, la versione esatta per nikon è 54 mz4in; in schiarita per le foto in controluce è ottimo è dotato di parabola ausiliaria ed è come ng e effettivamente più potente del nikon, può comandare unità remote in ttl senza fili e non fa rimpiangere un flash a torcia.
Ha la possibilità di commutare tramite menu le lunghezze focali per 35mm in quelle aps così da capire a che lunghezza effettiva e non equivalente si scattae molto ma molto altro. Essendo montato su adattatore sca puoi aggiornare il modulo se occoore all'uscita di nuove fotocamere nikon o cambiare solo quello (con circa 80 euro) e usarlo con altre marche di fotocamere supportando tutte le modalità flash proprie di quella marca.
Insomma io sono per metz.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peggiore nuovo utente
Iscritto: 23 Lug 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Io ho il metz e non rimapiango la scelta rispetto al nikon, la versione esatta per nikon è 54 mz4in; in schiarita per le foto in controluce è ottimo è dotato di parabola ausiliaria ed è come ng e effettivamente più potente del nikon, può comandare unità remote in ttl senza fili e non fa rimpiangere un flash a torcia.
Ha la possibilità di commutare tramite menu le lunghezze focali per 35mm in quelle aps così da capire a che lunghezza effettiva e non equivalente si scattae molto ma molto altro. Essendo montato su adattatore sca puoi aggiornare il modulo se occoore all'uscita di nuove fotocamere nikon o cambiare solo quello (con circa 80 euro) e usarlo con altre marche di fotocamere supportando tutte le modalità flash proprie di quella marca.
Insomma io sono per metz.
Saluti |
conosco tutte le peculiarità del metz
infatti per le mie esigenze propendo per quello...
...i miei dubbi + che sulle caretteristiche citate
sono sull'autonomia... e sulla capacità di emanare lampi a raffica
perchè ho questo dubbio
perchè conosco l'sb-800
e di questo non ci si può lamentare...
non vorrei incappare in questi problemi con il metz
cosa puoi dirmi in riguardo???
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
La carica del metz è praticamente immediata e la raffica perfetta, io l'ho scelto proprio confrontandolo coll'sb800 la durata delle batterie è elevata anche se non saprei quantificaterla,scattando a pellicola e non in digitale.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
quindi accoppiando il metz in questione con la mia d50 non ho problemi di ricarica quando scatto a raffica (sequenze)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono per il metz!!
scusate,ma il modello a cui puoi cambiare lo sca è il 54 mz4i,l'universale per capirci!
quello con la n finale è dedicato a nikon e solo a nikon!
per maggiori info vai sul sito www.metz.deoppure www.fowa.it e li sull'ultimo hai anche le caratteristiche che ti servono!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fetente nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò io utilizzo la d2x con sb-800 e non mi perde una raffica di 15 foto consecutive, una cosa fenomenale è il pacco batteria che ti permette l'inserimento di 5 stilo invece di 4 cosa che il metz non mi sembra abbia. ma poi de gustibus  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzac nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 43 Località: Padova
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Scusa biberon, pensavo anch'io di abbinare lo stesso flash alla mia Minolta 7D e tra le varie sigle sono nel dubbio di cosa prendere.
Credo convenga prendere l'universale e la slitta adattatore (in modo da avere comunque un flash "universale"). Sai dirmi quali sono i due codici da ordinare ?
Ciao e grazie
Francesco _________________ ----------------------------------------------------------
KMinolta 7D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Anche io sono per il metz!!
scusate,ma il modello a cui puoi cambiare lo sca è il 54 mz4i,l'universale per capirci!
quello con la n finale è dedicato a nikon e solo a nikon!
per maggiori info vai sul sito www.metz.deoppure www.fowa.it e li sull'ultimo hai anche le caratteristiche che ti servono!  |
Il metz 54 mz4i n, non è altro che il 54 mz4i con lo sca apposito, e avendolo posso dirti che basta cambiargli la sca e diventa dedicato a qualsiasi altra marca. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
IL metz non è più potente del Nikon, anzi lo è un pelo di meno: la potenza dei due flash, per poter essere confrontata, deve essere espressa in valori omogenei tra loro.
Il numero guida non è un dato assoluto, come la focale di un'ottica, ma identifica il valore del diaframma necessario per ottenere, con quel determinato flash, con sensibilità 100 ISO, con un lampo alla massima potenza, una corretta esposizione a 1 metro di distanza con un obiettivo da 35 mm (su pellicola).
Se modifichiamo una di queste variabili, ad esempio usiamo una pellicola più sensibile, o posizioniamo il flash a 3 m piuttosto che a 50 cm, oppure cambiamo obiettivo, ecco che il dato del numero guida cambia.
Un tempo il numero guida era appunto, nei paesi con il sistema metrico decimale, espresso in metri, per pellicola 100 asa (iso) e parabola a 35 mm(riferita cioè alla copertura di un moderato grandangolo). Tutti i produttori si attenevano a questa consuetudine : i famosi Metz 45 e 60, ad esempio, portavano già nel nome questa caratteristica. Le teste zoom non esistevano, al massimo si poteva montare facilmente un diffusore fino a 28mm ( e meno facilmente un convogliatore tele). I conti su quale diaframma usare si facevano dividendo il ng per la distanza del soggetto, oppure nei più evoluti impostando lo stesso diaframma sul flash e sulla macchina.
Oggi, seguendo la moda che più grosso si vende meglio (un po' come i millemegapixel...), i produttori di flash, e purtroppo anche Metz, si sono messi a dichiarare la potenza massima disponibile; nella fattispecie il 54 dichiarato come numero guida è riferito alla parabola zoom in posizione tele (105), che concentra la potenza in un campo molto più ristretto rispetto ai 35mm di cui parlavo prima.
Tanto per estremizzare, se il ng fosse riferito alla sensibilità di 200 ISO sarebbe 108 !
Nikon, dando prova di serietà, DICHIARA il ng 38 dell'SB800 come riferito alla parabola in posizione 35mm.
Dalla tabella dei numeri guida dell'SB800 si evince che lo stesso, nelle condizioni del Metz, ha numero guida 56... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente hai ragione non avevo controllato questo particolare, ma c'è un ma, provati entrambi ho notato una maggior uniformità d'illuminazione del metz mentre l'sb con la f6 mi ha dato spesso sottoesposizione.
Il che mi fa supporre che il numero 38 del nikon sia un po' ottimistico.
Preciso scatti fatti con la stessa pellicola in ittl e sensibilità 100iso (non modificabile in quanto si tratta di macchina a pellicola), stesso soggetto stessa distanza, fatti appunto per valutare quale flash accoppiare alla mia macchina.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Certo la prova sul campo è la migliore, ma non credo che una differenza così piccola tra i due numeri guida possa essere visibile, nemmeno in diapo. Piuttosto imputerei la sottoesposizione all'I-ttl, che essendo nato per il digitale è risaputo tenda a sottesporre per salvaguardare i bianchi.
Magari il Metz è un po' più abbondante, o magari ha una parabola migliore come disegno, che permette una uniformità maggiore.
In ogni caso il Metz è un gran flash di una gran marca, la mia era solo una precisazione tecnica.
Piccol O.T.
Caro Max, scusa se non mi sono fatto più sentire per lo Zenitar come promesso, ma ho avuto casini e me ne sono dimenticato, ricordandomene solo quando ho visto il tuo interesse per uno in vendita... a quel punto non ti ho più inviato le foto. Sorry. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Figurati ho aspettato ma visto che ce n'era uno in vendita sul mercatino ne ho approfittato, credendo che tu avessi preferito tenerlo.
Ne ho preso uno usato non è malvagio.
Per ciò che attiene al'sb 800 non so che dirti, vistoche ho provato entrambi flash proprio per usarli ittl visto che la f6 lo supporta pienamente, con metz mi sono trovato meglio.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 3:06 am Oggetto: |
|
|
fzac ha scritto: | Scusa biberon, pensavo anch'io di abbinare lo stesso flash alla mia Minolta 7D e tra le varie sigle sono nel dubbio di cosa prendere.
Credo convenga prendere l'universale e la slitta adattatore (in modo da avere comunque un flash "universale"). Sai dirmi quali sono i due codici da ordinare ?
Ciao e grazie
Francesco | il flash è il 54 mz4i e lo sca dedicato è SCA 3302 M6,presi da sito metz!!ciao! e se puoi fammi sapere come va,ciao ancora!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto l'mz54 i n non è altro che il kit mz54i+sca3302 m6 lo so visto che lo posseggo di regolare importazione fowa, attento a non prendere il metz mz54+ lo sca 3302 m6 non funzionererbbe in ittl.
La versione i dell'mz54 è nata per offrire la compatibilità specialmente col sistema nikon ittl pure funzionando tramite l'apposito sca con tutte le altre marche.
SAluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto, vorrei sapere se usando il flash metz con la d70s perdo qualche automatismo rispetto all' sb800 o sb600.
Grazie
Claudio  _________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
No non perdi nulla _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clabert utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 663 Località: Surfers Paradise Qld Australia
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
OK grazie
Ciao
Claudio  _________________
Sul mercatino di photo4u ho concluso positivamente affari con: Michele Ferrato - exdanighost - salentino - diegop - memi28 - gonfiacani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
ed io rincaro la dose... i metz sono compatibili con il CLS nikon?
un metz può essere comandato tramite il flash integrato in una d200? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|