photo4u.it


30D problemi di esposizione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fulvio
utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 131
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 9:21 pm    Oggetto: 30D problemi di esposizione? Rispondi con citazione

Ho qualche problema con la mia 30D, e volevo sentire una vostra opinione prima di decidere cosa fare.
L'apparente problema di esposizione è saltuario, diciamo che succede ogni 100 scatti (ovviamente approssimativi, solo per farvi capire la frequenza): si puo vedere cliccando sui link qui sotto.
L'aereo ritratto come vedete nella prima immagine (ISO 100, 1/400 f8) è esposto correttamente, ma nella'altra (ISO 100, 1/400 f5) no: l'immagine seguente a quella errata è corretta.
La macchina era settata su TV e il passaggio da f8 a f5 è stato ovviamente automatico, l'ottica usata un 100-400 Canon.
Lo stesso problema si era già presentato in precedenza.

http://i10.photobucket.com/albums/a130/Stealth_117/IMG_6486.jpg

http://i10.photobucket.com/albums/a130/Stealth_117/IMG_6487.jpg

Un'altro problema è quello relativo alle seguente immagini,è successo una sola volta e spero non si ripresenti in futuro... Smile
Faccio una serie di scatti ad alcuni velivoli in decollo, usando un 70-200 2.8 + un duplicatore 1.4 sempre Canon (ISO 200 1/800 f8) ma dopo 10/15 scatti riguardando le immagini sull'LCD (che ha una strana predominante azzura) mi accorgo che qualcosa non va, metto il 100-400 e subito tutto ritorna normale.
Non ho idea di cosa sia successo, sembra una foto scattata a ben più di 200 ISO, come potete vedere nei particolari qui sotto.
Il terzo scatto è invece tra i primi fatti con il 100-400.

http://i10.photobucket.com/albums/a130/Stealth_117/IMG_6033_b.jpg

http://i10.photobucket.com/albums/a130/Stealth_117/IMG_6033.jpg

http://i10.photobucket.com/albums/a130/Stealth_117/IMG_6056.jpg

Se aggiungiamo anche il momentaneo blocco totale della macchina che ogni tanto si rifiuta di scattare, devo dire che sono un pò perplesso su questa 30D, anche se probabilmente si tratta del mio esemplare.Oppure qualcun'altro ha qualche guaio simile?
Grazie per la cortese attenzione,

Fulvio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, la tua 30d, prima di venderla ( dopo averla ritirata da un amico ) l'ho provata e non ha manifestato nulla di anomalo......

nelle prime 2 foto, sei certo di aver utilizzato la misurazione esposimetrica colorimetrica classica ? ( e non magari lo spot o il semispot )

nella seconda " fornata " vedo le prime 2 immagini fatte con uno zoom moltiplicato....e la terza con uno " liscio "..... inoltre le prime 2 sembrano crop mentre il terzo un resize.....

non so che dirti.... ma onestamente di anomalo non vedo molto....

1° e 2° foto.... un eventuale errore esposimetrico nella seconda

3° e 4° foto.... un buon fuori fuoco abbinato ad una scarsa nitidezza del " sistema " 70-200+ext14

5° foto, tutto ok, anche se ripeto che non sembra un crop.....

se mi dai maggiori dettagli sugli scatti saro' lieto di analizzare meglio la questione.

Citazione:
Se aggiungiamo anche il momentaneo blocco totale della macchina che ogni tanto si rifiuta di scattare,


che codice di errore ti da quando si blocca?

potrebbe essere un inceppamento del diaframma nell'ottica..... oppure mille altri errori.... ( come un malfunzionamento dell'af )

uno di questi fattori spiegherebbe anche, parzialmente, gli scatti che hai postato " anomali "....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ho gli stessi tuoi problemi con le tue stesse ottiche, ma su 350D, secondo mè, tutto si risolve sapendo utilizzare al meglio il sistema, probabilmente, nella seconda foto, ai esposto una parte scura, e di conseguenza in quella situazione ai bruciato la foto., la terza mi sembra ottima, dovresti fare delle prove con cavalletto e allo tesso soggetto, e nelle stesse condizioni, poi, potrai valutare se la tua 30D è difettosa.

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fulvio
utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 131
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Joe,
inizio puntualizzando che non credo che la vendita della fotocamera sia stata fatta in malafede, in caso contrario ti avrei contattato sicuramente in forma privata.
Sono altresì sicuro che tu abbia testato la macchina, ma visto che il problema è saltuario può essere che tu non l'abbia rilevato.
Per rispondere alle tue domande, le prime due immagini sono state fatte in sequenza nel giro di "2 secondi", con misurazione esposimetrica colorimetrica classica. Quello che quindi non mi spiego è perchè la seconda abbia avuto quell'errore nell'esposizione: errore che come detto non è la prima volta che accade.
Nel secondo blocco di immagini le prime due sono evidentemente un grosso crop per far meglio notare il problema (non sapevo dove caricare un file di grosse dimensioni per fornire l'immagine a pieno formato) mentre la terza è un resize a 1024 dello scatto originale (solo ritagliato) fatto con il 100-400 pochi secondi e nello stesso punto dei precedenti, quindi praticamente ad uguale distanza e condizioni di luce.
Ho usato molte altre volte l'accoppiata 70-200 2.8 +1.4X, e ti assicuro che i risultati sono stati ottimi, con nitidezza e valori complessivi non distanti dal 2.8 "liscio".
Il problema in queste foto sembra un fuori fuoco abbinato a un rumore eccessivo dovuto forse anche alle condizioni di luce povere, ma sta di fatto che nelle successive con ottica differente tutto ha funzionato bene.
Comunque il problema (a differenza di quello che riguarda l'esposizione) non si è ancora ripresentato e spero sia stato un caso estemporaneo.
Per quanto riguarda il blocco della macchina, non mi dà nessun codice di errore: l'immagine vista nel mirino sembra a fuoco ma la fotocamera non scatta.
Bisogna attendere alcuni secondi e si "riprende", in caso contrario si spegne e riaccendere per ripristinare il tutto.
Il grosso problema in questo caso è che come vedi io scatto prevalentemente a oggetti in movimento veloce, e il blocco ovviamente mi impedisce di "cogliere l'attimo" visto l'impossibilità di ripetere la fotografia.
Ti ringrazio per l'assistenza, ogni consiglio per cercare di risolvere il problema è ben accetto. Se ti servono altri dati sulle immagini chiedili, comunque gli Exif sono inclusi negli scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, per quel che riguarda l'errore esposimetrico, puo' capitare che venga una foto mal esposta a seguito di una corretta...

la spiegazione piu' logica potrebbe risiedere in un problema del diaframma dell'ottica che potrebbe originare diversi fenomeni.

il mio consiglio, tenendo conto anche di cio' che lamenti alle foto sottostanti, e' quello di veder capitare ancora il difetto ( in modo da poterlo ricreare sistematicamente ) e poi sentire l'assistenza!

cosi', sarebbe realmente difficile una diagnosi e una riparazione....

personalmente, puo' anche capitare un corpo difettoso.... ma siccome la tua 30d l'ho provata in pista, scongiurerei questa ipotesi ( se il problema non succede in un centinaio di scatti e' difficilmente riconducibile al sistema utilizzato.... ).

quindi, punterei piu' sull'ottica..... che sul corpo..... pero', in questi anni, ho anche imparato a non scommettere mai su nulla.....quindi ti invito a ricreare il fenomeno al fine di indirizzare meglio l'assistenza.

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fulvio
utente


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 131
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la rapidissima risposta.
Stavo proprio esaminando poco fa le immagini di stamattina: su 310 scatti il problema si è presentato 3 volte.
Visto che l'ottica usata pare essere sempre il 100-400 (che però sulla 20D non ha mai dato problemi) vedrò di usare più spesso il 70-200 per fare un confronto, quindi deciderò se portarla in assistenza.
Ciao,
Fulvio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi