Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
globalspace utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 188 Località: Mestre
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 7:22 pm Oggetto: Acquistare o no il 50ino 1.8 ? |
|
|
ciao ragazzi!
ho una 350D con l'obiettivo di serie 18-55.
Sto seriamente pensando all'acquisto del 50ino 1.8 per via della sua ottima caratteristica prezzo/prestazioni.
Fino ad ora ho sempre fatto foto che mi hanno in genere (quasi sempre) soddisfatto nonostante usi un obiettivo "limitato".
Quando sono in vacanza me lo porterei lo stesso via per via del comodo grandangolo ma per il 70% delle volte userei il 50 perchè sono abituato con la vecchia pellicola (usavo solo il 50ino 1.4).
La mia domanda è questa :
avendo un budget limitato (il prezzo del 50ino 1.8 per intenderci) mi chiedevo se i possessori mi possono dire se hanno notato grosse differenze . Lo so che il 18-55 di serie è molto schifido ma avete notato DAVVERO differenze? avete delle foto esplicative per caso?
GRAZIE!!!  _________________ Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Immagino saprai che il 50ino su digitale equivale a un 80 circa su canon fov 1.6, la cui versatilità è tutta da dimostrare, se vuoi un 50 equivalente l'unica è puntare su un 28 2.8 oppure su un 35 e andare un po' lunghi.
Esiste un 50 equivalente solo per digitali e lo fa la sigma è 30 f1.4, con questo saresti veramente a posto su nikon so che funziona bene su canon penso sia lo stesso.
Altrimenti per qualcosa meno puoi comprare il sigma 28 1.8 che è un'ottica anche per reflex a pellicola e al prezzo di meno di mezzo stop di luminosità ti permette di risparmiare soprattutto se ti rivolgi all'usato. Detto questo la differenza tra un 50 e lo zoom di serie è eclatante, ma ti dirò di più spesso un 50 1.8 da una qualità percepibilmente migliore anche di molti zoom pro.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
1) ogni ottica fissa è migliore anche di uno zoom professionale
2) in particolare il 50ino è una lente che va molto bene...
3) prendilo e se hai i soldi prenditi la versione USM f/1.4
4) la differenza col 18-55 c'è per forza...
5) io ce l'ho e mi va molto bene...
6) spero di essere stato chiaro....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
globalspace utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 188 Località: Mestre
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi !
ho scordato il fattore moltiplicativo .. (troppo abituato all'analogica)
mi dite cmq che si lavora bene e questo mi consola .. purtroppo non posso permettermi ora come ora l'1.4 anche se mi attira tanto ...
ora vò in cerca di un pò di foto fatte con il 50ino e mi decido .. anche se penso di sapere già cosa fare  _________________ Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex25 utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 87 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Se ti servono un pò di foto con 50 f/1.8 II prova a visitare questo link:
http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_50_18ii
oppure foto fatte con il canon ef-s 18-55:
http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_s_1855_35
Comunque per quanto mi riguarda non disprezzerei molto il 18-55, usandolo a diaframmi adeguati, per esempio a f/7.1 o a f/8, non sfigura affatto.
Saluti Alessandro. _________________ Canon 20D |EF 50/1.8 MK1|EF-s 18-55|EF 135/F2L|EF 24-105/F4L|EF 70-200/F4L|Flash 550EX|Canon Extender 1.4x|
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 3:21 am Oggetto: |
|
|
alex25 ha scritto: |
Comunque per quanto mi riguarda non disprezzerei molto il 18-55, usandolo a diaframmi adeguati, per esempio a f/7.1 o a f/8, non sfigura affatto.
Saluti Alessandro. |
si ma il vantaggio enorme del 50ino è che usato a 2.8 circa offre già una buona prestazione: 3 sotp di vantaggio!!!.
le considererei lenti complementari: il 18-55 per i paesaggi sotto il sole il 50 1.8 per le situazioni a bassa luce _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex25 utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 87 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
si ma il vantaggio enorme del 50ino è che usato a 2.8 circa offre già una buona prestazione: 3 sotp di vantaggio!!!.
le considererei lenti complementari: il 18-55 per i paesaggi sotto il sole il 50 1.8 per le situazioni a bassa luce |
Concordo pienamente con te, infatti io ho anche il 50 f/1.8 e devo dire che non lo venderei per nessuna ragione, ma a volte si disprezza il 18-55 senza considerare che usato ad una certa maniera tira fuori delle buone foto. In conclusione consiglierei a globalspace di acquistare il 50 mm, ma di non disprezzare tanto il 18-55.
Saluti Alessandro _________________ Canon 20D |EF 50/1.8 MK1|EF-s 18-55|EF 135/F2L|EF 24-105/F4L|EF 70-200/F4L|Flash 550EX|Canon Extender 1.4x|
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
si, come detto possono essere complementari  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
globalspace ha scritto: | grazie ragazzi !
ho scordato il fattore moltiplicativo .. (troppo abituato all'analogica) |
Beh, un 'equivalente' c'è. Il 35/2 permette inquadrature molto simili, l'unico problema è che è più caro. 260€ nuovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 50 f1,8 (quello originale) e lo reputo indispensabile persino sulla 350D (dove diventa un'80).
La lente ha una resa eccezionale; consigliata!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
non posso far altro che aggiungermi al coro di quelli che ti consigliano il 50ino che affiancato al 18-55 può essere molto utile. Stai solo attento al motore di AF che è mooooltooo lento, soprattutto in situazioni di scarsa luminosità, pertanto se ti serve anche un motore AF veloce, mi sento di sconsigliartelo, altrimenti vai tranquillissimo che non te ne pentirai!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
quoto quanto detto un pò da tutti il 50 1,8 ti permetterà di realizzare dei ritratti in controluce davvero belli cosa che difficilmente puoi fare con l'ottica attuale. Però valuterei anche il sigma 30 1,4 dovrebbe avere un costo molto basso e una buona qualità già da 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
globalspace utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 188 Località: Mestre
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti ragazzi mi siete stati molto utili!
sono andato ad informarmi dal mio negoziante di fiducia .. 120 euro e me lo porto a casa ..a metà settembre faccio l'acquisto! non vedo l'ora !
una cosa non mi è chiara : quando si parla ad esempio di un obiettivo 1.8 e si dice che si hanno ottimi risultati anche a partire da 2.8 significa che TUTTI gli obiettivi soffrono di perdità di qualità alle aperture massime? come mai? _________________ Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
globalspace ha scritto: | grazie a tutti ragazzi mi siete stati molto utili!
sono andato ad informarmi dal mio negoziante di fiducia .. 120 euro e me lo porto a casa ..a metà settembre faccio l'acquisto! non vedo l'ora !
una cosa non mi è chiara : quando si parla ad esempio di un obiettivo 1.8 e si dice che si hanno ottimi risultati anche a partire da 2.8 significa che TUTTI gli obiettivi soffrono di perdità di qualità alle aperture massime? come mai? |
il motivo tecnico non lo so...ma un pò tutte le ottiche...
120€ è troppo....guarda qui ad esempio:
www.italsystem.it  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
globalspace ha scritto: | grazie a tutti ragazzi mi siete stati molto utili!
sono andato ad informarmi dal mio negoziante di fiducia .. 120 euro e me lo porto a casa ..a metà settembre faccio l'acquisto! non vedo l'ora !
una cosa non mi è chiara : quando si parla ad esempio di un obiettivo 1.8 e si dice che si hanno ottimi risultati anche a partire da 2.8 significa che TUTTI gli obiettivi soffrono di perdità di qualità alle aperture massime? come mai? |
il motivo tecnico non lo so...ma un pò tutte le ottiche...
120€ è troppo....guarda qui ad esempio:
www.italsystem.it  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
molti obiettivi a tutta apertura hanno una resa più scadente rispetto a quando sono chiusi di uno stop... molti ma non tutti in casa canon per esempio il 135L f2 alla massima apertura è favoloso (mai provato ma viste parecchie foto) idem per il 70-200L f4 che invece ho avuto modo di provarlo... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
globalspace utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 188 Località: Mestre
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | globalspace ha scritto: | grazie a tutti ragazzi mi siete stati molto utili!
sono andato ad informarmi dal mio negoziante di fiducia .. 120 euro e me lo porto a casa ..a metà settembre faccio l'acquisto! non vedo l'ora !
una cosa non mi è chiara : quando si parla ad esempio di un obiettivo 1.8 e si dice che si hanno ottimi risultati anche a partire da 2.8 significa che TUTTI gli obiettivi soffrono di perdità di qualità alle aperture massime? come mai? |
il motivo tecnico non lo so...ma un pò tutte le ottiche...
120€ è troppo....guarda qui ad esempio:
www.italsystem.it  |
grazie come prezzo sarebbe meglio ma tra spese di spedizione e quant'altro risparmio 10 euro .. preferisco prenderlo in negozio con pochi euro in più  _________________ Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|