Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 5:47 pm Oggetto: Coolpix 5400 |
|
|
Vorrei sapere che ne pensate di questa "compatta".
Pregi, difetti ecc... sono ben accette le considerazioni di chi la possiede
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
porraz utente

Iscritto: 24 Lug 2004 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 7:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
io ho la 5400 da un mese circa...
ho fatto un po' d'esperienza...
e a mio modesto parere è un'ottima macchina prosumer...
faccio una piccola classifica...
pro...
funzione macro fenomenale (1 cm)
zoom 28-116 (eq.35 mm)
BBS
WB manuale
foto temporizzate
messa a fuoco manuale
raw (firmware 1.4)
scatto a raffica... (64Mb buffer)
Flash strobo
posa B temporizzabile
ottima gestione immagine (sharp e contrasto)
ottima impugnatura
monitor ruotabile
funzioni manuali ben impostate
ottimo menù
buona durata batteria
altre piccole cose.... che ora non mi vendono in mente
contro
messa a fuoco in scarsa luce scadente
un po' di rumore su foto molto scure... (notturne)
non velocissima a svuotare il buffer foto (non conta CF)
aggiuntivi ottici da lasciar perdere...
queste sono le cose base che ricordo meglio... alcuni contro sono tipici del digitale (come il rumore) ...
comunque ... io l'ho presa e sono molto soddisfatto.. in attesa della reflex come la D70 ... tra un po' di tempo...
la concorrente primaria è la G5 di Canon ... altra ottima macchina che ho utilizzato... con soddisfazione ... anche se per poco...
ciao
mauro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Quoto tutto quanto hai detto riguardo alle caratteristiche della macchina.
Ne ho in prova una ( per un'eventuale acquisto).
L'unica cosa che ho notato, sia a video e sia in stampa, è una mancanza di incisività e definizione verso la massima focale soprattutto sulle lunghe distanze (verso l'infinito).
Ti premetto che ho fatto varie prove anche su cavalletto per evitare un'eventuale micromosso.
Non saprei dirti con certezza se sia colpa dell'ottica, ma la cosa che mi sembra più probabile penso sia un difetto dell'AF.
Ho letto sia la recensione e sia sul forum di http://www.dpreview.com/ e sembra che effettivamente questo difetto purtroppo affligga molte di queste macchine; ne parlano anche nel forum Nital.
La cosa mi lascia un moto perplesso se si considera il costo che ha la macchina.
Sai dirmi se hai notato qualcosa del genere?
Inoltre la tua macchina è made in Japan o in Korea?
Ciao a presto Peppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
porraz utente

Iscritto: 24 Lug 2004 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 9:27 pm Oggetto: |
|
|
non saprei dirti circa il difetto... non l'ho notato... almeno per ora ...
alla prima occasione farò delle prove col max di zoom..
ps.. la mia è made in korea e ho il fw. 1.4....
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...
Se hai voglia puoi provare a fare due crop uno a 116 e uno a circa 50mm e poi vedi se c'è differenza;
io sarò un po pignolo oppure ho un buon occhio...ma io la differenza l'ho notata eccome 8) .
Se sia poi colpa solo dell'esemplare che ho in prova questo non saprei dirtelo, comunque anche sul sito che ti ho linkato sopra, se vedi le foto, si nota quanto ti ho appena detto
Ciao e grazie di nuovo, Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2004 10:14 am Oggetto: |
|
|
io l'ho provata e onestamente non mi è piaciuta molto.
la macro 1cm che tutti decantano è 1cm solo a 28mm, quindi al grandangolo massimo.. non me ne faccio niente cosi'..
soffre di purple fringing da paura, e infine secondo me restituisce foto un po' troppo plasticose, anche rispetto a compatte concorrenti come la casio qv-5700 che ho avuto o la Canon G5 che ho provato.
quest'ultima sembra essere quella che restituisce foto piu incise di tutte _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2004 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Infatti proprio stamattina l'ho riportata, anche se in fondo mi dispiace, ( l'ho provata per 4 gg facendo più di 600 scatti ) come menù, funzioni e robustezza era un'eccellente macchina, peccato che Nikon non le abbia sapute sfruttare per creare, con uno sforzetto...,una macchina senza rivali.
Ho provato 3 esempari sperando che il difetto dell' AF fosse solo di una ma...a questo punto penso che sia, purtoppo un difetto di fabbrica .
P.S. Addirittura per essere sicuro di non fare foto, invece che sfuocate, con del micromosso ho usato spesso il cavalletto anche con tempi di scatto in sicurezza ma era proprio l'AF
Ciao grazie Peppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
porraz utente

Iscritto: 24 Lug 2004 Messaggi: 96 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2004 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Per la macro tela posso anche passare, mare il resto...
Prova a postare una foto fatta alla massima focale, se l'analizzi bene noterai che, rispetto ad altre, manca netta mente di nitidezza.
Almeno a me faceva questo difetto..poi magari sono lo sfixxto, che ha prvato 3 corpi e chi più e chi meno avevano il medesimo problema del'AF.
Ciao Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solare utente
Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 54 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2004 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Possiedo la 5400 da oltre un anno ed ho scattato finora oltre 12.000 foto.
Inizialmente ero soddisfatto di questa macchina, ma purtroppo negli ultimi tempi sono spuntati dei difetti abbastanza antipatici.
Innanzitutto confermo che con l'uso del tele l'immagine risultante è mossa, nonostante tempi veloci o cavalletto.
Inoltre ultimamente, non so per quale motivo, la macchina troppo spesso sbaglia la regolazione dei colori, restituendo un'immagine completamente sballata...
Potrei aggiungere che è lenta nello scrivere sulla CF e quindi se devi fotografare soggetti in movimento spesso e volentieri perdi lo scatto (ed anche la pazienza...).
Infine spesso, troppo spesso, la macchina si blocca e non c'è verso di resettarla se non togliendo la batteria...
In conclusione, se non si fosse capito, non sono soddisfattissimo della 5400, anche perché l'ho acquistata nel luglio 2003 al "modico" prezzo di 999,00 Euro.
Per il futuro? Credo proprio che passerò a Canon EOS 300D, sperando di rimanerne pienamente soddisfatto come già lo sono per la EOS 50...
Saluti a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho la Coolpix 5400 dallo scorso dicembre e devo purtroppo confermare quanto detto da voi.
Però un mese fa ho acquistato il paraluce e un filtro polarizzatore e devo dire che le foto sono migliorate parecchio, soprattutto nella resa dei colori. Ovviamente il cielo ora è più saturo e contrastato e ha perso le striate azzurro fluo che prima lo contraddistinguevano.
Oggi come oggi non ripeterei l'acquisto, però devo dire che sono soddisfatto dalle moltitudine di controlli presenti, come ad esempio nella esempio la posa notturna.
I difetti riscontrati da voi, ma anche sul forum Nital restano, ma credo che comunque si possano ottenere delle buone foto.
Per le foto ottime è necessaria una reflex digitale
ciao _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 4:00 pm Oggetto: |
|
|
credo che ogni macchina abbia i pro e i contro.
la 5400 è una macchina straordinaria per le macro e er foto a fermo e conla giusta quantità di luce.
confermo molti dei difetti espressi da voi ma ricordate che non esiste una cmpatta ch accontenti tutti. inoltre bisogna rassegnarsi che ogni foto va trattata con un progamma di grafica.
prima della 5400 aevo una casio con obiettivo canon da 3,3 milioni di pixel. era all'inizio ed ero contento. crescendo come otoamatore ho avuto bisogno di qualcosa in più ed ho optato per l'affidabilità nikon. per i primi mesi ho ripianto la casio. me la faceva rimpiangere la luminosità dell'biettivo 20. contri 2.8 e la velocità di scrittura. qualche giorno fa ho dovuto analizzare centinaia di foto fatte con la casio...mi sono reso conto della differenza di qualità...nettamente superiore la nikon.
ora ho intenzione di passare alla reflex digitale...pensate che non troveremo problemi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|