photo4u.it


Canon 28-135 is usm,come lo giudicate(anche vs tamron 28-75)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MPG
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2005
Messaggi: 1687
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 9:52 am    Oggetto: Canon 28-135 is usm,come lo giudicate(anche vs tamron 28-75) Rispondi con citazione

Coem giudicate (magari postate qualche foto) IL CANON 28-135 IS USM? Ho il tamron 28-75 2.8, lo so il mio ha il diaframma fisso 2.8 ma alle volte quando vado in giro solo con questo (ho anche il 18-55 in caso estremo bisogno di grandangolo) mi manca un po' di tele, non esageratamente perchè non devo fare foto panoramiche ma il giusto. Pensate sia sbagliato cedere la mia ottica (che va benissimo si intende) e prendere il 28-135? Secondo voi qual'è il giusto prezzo dell'usato di quest'ultima ottica? Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non conosco il 28-135 in quanto non lo possiedo, però sono estremamente soddisfatto del tamron, che oltre ad essere 2.8 fisso ha, a tutta apertura un'ottima qualità. Io sinceramente mi terrei quello e cercherei un tele da affiancargli, come il 70-300 sigma, di cui si parla un gran bene del forum. Se poi vuoi andare sul tranquillo allora il 70-200f4L della Canon è un assoluto must (costo 670€ da Italsystem).
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28-135 IS USM è un grande obiettivo, è quello che uso più spesso e non ne potrei fare a meno.
Ha una qualità sempre buona, anche a tutta apertura e su tutta la zoomata, è un po meglio alle focali corte, ma poca roba, l'importante è che non ha mai vistosi cedimenti di qualità come accade spesso per gli zoom molto estesi.
In pratica lo si sfrutta al 100%.

L'unico inconveniente è l'apertura f5,6 a 135 che è un po pochino in certe situazioni, ma in quest'epoca digitale dove alla bisogna si possono aumentare gli iso il difetto è molto ridimensionato (con la pellicola è un po più problematico).

Lo stabilizzatore è veramente efficace, è come avere sempre il monopiede, ma senza la scomodità di tale accessorio.

Indispensabile il paraluce, ha una buona resistenza a riflessi interni e flare ma non è un fenomeno, il paraluce dedicato a petalo è molto efficente e annulla quasi completamente questo difetto.

I circa 480€ che costa da nuovo li vale tutti, pensa che il suo fratello EF-S 17-85 IS USM costa circa 200€ in più e ha qualche problemino in più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 11:54 am    Oggetto: Re: Canon 28-135 is usm,come lo giudicate(anche vs tamron 28 Rispondi con citazione

MPG ha scritto:

...mi manca un po' di tele...


L'hai scritto tu...Smile

Il 28-135 non ti cambierà la vita, prendi un 70-200 e sei ok.


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda la costruzione il 28-135 è sensibilmente migliore del Tamron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io li ho tutti e 2... il tamron è migliore secondo me...
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo! appena comprato e molto soddisfatto! Wink
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato il Tamron 28-75 e possiedo il Canon 28-135.
A favore del Tamron sicuramente la maggiore luminosità a tutte le focali e una resa come definizione un pelino migliore del Canon, ma per contro è un po lento come autofocus.
I vantaggi del Canon sono una più elevata flessibilità data dalla escursione focale più ampia, una resa generale buona a tutte le focali e a tutte le aperture, un IS efficate anche se di prima generazione, e un autofocus veloce e preciso.
Se, però, hai già il Tamron, io al posto tuo lo terrei e magari gli affiancherei il 70-200 F4 Lo nuovo 70-300 IS, stabilizzato e dalle prestazioni appena inferiore al 70-200.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
nuovo 70-300 IS, stabilizzato e dalle prestazioni appena inferiore al 70-200.

Enzo Smile



Su questo non ci giurerei anzi, il 70-300 dice la sua anche a TA (in più è stab)

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 28-135, che ho acquistato come primo (e per ora unico) obiettivo per la mia 30D, dal momento che cercavo una lente "tuttofare", e che preferivo che fosse un pò più "sbilanciato" verso le maggiori lunghezze focali che non sulle corte. Devo dire di essere molto soddisfatto, la resa è molto buona a tutte le focali, la luminosità è sufficiente, e lo stabilizzatore lavora egregiamente (proprio ieri sono riuscito a fare ottime foto all'interno di una chiesa in condizioni quasi "estreme"). Adesso sto pensando di venderlo giusto per sostituirlo con un parco di ottiche un pò più "specializzate"...

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 12:50 pm    Oggetto: Re: Canon 28-135 is usm,come lo giudicate(anche vs tamron 28 Rispondi con citazione

MPG ha scritto:
Coem giudicate (magari postate qualche foto) IL CANON 28-135 IS USM? Ho il tamron 28-75 2.8, lo so il mio ha il diaframma fisso 2.8 ma alle volte quando vado in giro solo con questo (ho anche il 18-55 in caso estremo bisogno di grandangolo) mi manca un po' di tele, non esageratamente perchè non devo fare foto panoramiche ma il giusto. Pensate sia sbagliato cedere la mia ottica (che va benissimo si intende) e prendere il 28-135? Secondo voi qual'è il giusto prezzo dell'usato di quest'ultima ottica? Grazie.


il tamron è decisamente meglio come qualità ottica, però su una apsc diventa poco verastile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avuto. Tenuto un bel po'.

Molto buono in pellicola, in dia un po' meno per le AC, decisamente si trova di meglio a nitidezza su digitale.

Comodo l'IS.

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
Avuto. Tenuto un bel po'.

Molto buono in pellicola, in dia un po' meno per le AC, decisamente si trova di meglio a nitidezza su digitale.

Comodo l'IS.


Io per certi versi ho la senzazione opposta.
Lo uso tuttora e da molto tempo sia su digitale che su pellicola e secondo me rende meglio su digitale, soprattutto a 135.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà... Ho dia che si confondono con quelle fatte col 17-40...
Ho scatti digitali che si confondono con quelli da ottica da kit Triste
Il mondo e' bello perche' vario Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello delle vere differenze, cioè quelle che si notano senza croppare in modo esagerato, è un argomento delicato a mio avviso.

Alcuni elementi sono facili da valutare, ad esempio l'AC, la distorsione, altri diventano visibili in situazioni non ottimali.

Anche io ho fatto delle prove tra il 17 40 e l'ottica del kit e a volte vedere delle differenze è impossibile.

Poi ti capita un pò di controluce o una situazione difficile e vedi tutta la differenza.

Altri parametri come il contrasto con il digitale possono essere facilmente migliorati, pertanto alcuni difetti facilmente visibili con le dia in digitale possono essere attenuati.

Il 28 135 in questione anche a mio avviso è un pò meglio con le dia, però anche in digitale se la cavicchia, è solo un pò limitato dall'AC, difetto comune a molte ottiche canon un pò datate, e non solo.

Però dalle prove che ho potuto fare il tamron è decisamente meglio, basta diaframmare a f4 e spesso se la gioca con buoni fissi, solo l'autofocus non mi è parso di livello eccelso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
oversim ha scritto:
Avuto. Tenuto un bel po'.

Molto buono in pellicola, in dia un po' meno per le AC, decisamente si trova di meglio a nitidezza su digitale.

Comodo l'IS.


Io per certi versi ho la senzazione opposta.
Lo uso tuttora e da molto tempo sia su digitale che su pellicola e secondo me rende meglio su digitale, soprattutto a 135.

oversim ha scritto:
Sarà... Ho dia che si confondono con quelle fatte col 17-40...
Ho scatti digitali che si confondono con quelli da ottica da kit Triste
Il mondo e' bello perche' vario Wink

Vi quoto entrambe perchè con entrambi concordo.
Apprezzo molto il 28-135is per tutte le doti fin'ora elencate a cui va aggiunto un prezzo tuttosommato contenuto se valutate tutte le caratteristiche e la resa generale.
A mio giudizio l'ottica si sposa molto meglio sul digitale che sulla pellicola.
L'equivico sulla resa tra analogico e digitale non nasce da una questione di gusti ma di metodo di paragone.
Sul digitale si tende a sottovalutare le doti dell'ottica del kit che in condizioni normali ha davvero una resa sbalorditiva che il 28-135 non può che limitarsi ad eguagliare.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi