photo4u.it


Mostre personali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Time Zone
utente


Iscritto: 14 Giu 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 12:06 am    Oggetto: Mostre personali Rispondi con citazione

Avete fatto mai delle mostre personali? Mi piacerebbe sapere da chi ha fatto questa esperienza come si è trovato, quali problemi e soddisfazioni ne ha ricavato.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgombriamo il campo dagli equivoci:
Fare una mostra personale è facile, chiunque abbia 20/30 mediocri foto su un argomento a caso se si sbatte appena appena trova un posto per appenderle.
Via quindi tutta l'aura del "quello fa le mostre personali" : fare mostre personali non garantisce la bontà delle fotografie, ma solo un minimo di capacità relazionale, idem per la vendita delle foto.

Le sodisfazioni sono di due tipi: medaglia appuntata o crescita fotografica.

Della prima non mi interesso.
Della seconda ho capito che la mostra è un momento di crescita effettiva, in alcuni casi di un vero balzo in avanti.
Il sentire la mostra come una vera prova di sè aiuta molto, rende più attenti e più critici verso il proprio lavoro.
Le foto appese ai freddi muri delle gallerie, grandi o piccole che siano, di rado diventano migliori, anche e soprattutto agli occhi dell'autore, se è persona seria.
Vien voglia di vergognarsi un po', di levarle quasi tutte.
Sta spesso all'organizzatore convincere della bontà della scelta espositiva.

I problemi sono quelli conseguenti: riuscire a dare il meglio di sè proprio quella volta lì.
E non è sempre facile perchè appendere foto in un luogo pubblico è molto diverso dal farle vedere agli amici: ritmo dell'esposizione, omogeneità della stampa, pass, cornice, luce, colore del muro, disposizione delle stanze.

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ne ho fatte un paio, quella che mi dato più soddisfazione è stata il 28/29-10-2000, per la presentazione di un calendario, sala delle contrattazioni della camera di commercio, in pieno centro storico, presenza delle "autorità" cittadine e circa 3000 visite in 2 giorni...
di sicuro il traino era dovuto all'importanza del calendario ( importante a livello locale, tutte ragazze locali, nessuna professionista, a sostegno dell' admo )


c'è stato solo un piccolo intoppo...... io non sono praticamente mai stato presente, la notte prima mentre allestivamo mi hanno chiamato e sono nati i miei figli.... Party

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Sgombriamo il campo dagli equivoci:
Fare una mostra personale è facile, chiunque abbia 20/30 mediocri foto su un argomento a caso se si sbatte appena appena trova un posto per appenderle.
Via quindi tutta l'aura del "quello fa le mostre personali" : fare mostre personali non garantisce la bontà delle fotografie, ma solo un minimo di capacità relazionale, idem per la vendita delle foto.

Le sodisfazioni sono di due tipi: medaglia appuntata o crescita fotografica.

Della prima non mi interesso.
Della seconda ho capito che la mostra è un momento di crescita effettiva, in alcuni casi di un vero balzo in avanti.
Il sentire la mostra come una vera prova di sè aiuta molto, rende più attenti e più critici verso il proprio lavoro.
Le foto appese ai freddi muri delle gallerie, grandi o piccole che siano, di rado diventano migliori, anche e soprattutto agli occhi dell'autore, se è persona seria.
Vien voglia di vergognarsi un po', di levarle quasi tutte.
Sta spesso all'organizzatore convincere della bontà della scelta espositiva.

I problemi sono quelli conseguenti: riuscire a dare il meglio di sè proprio quella volta lì.
E non è sempre facile perchè appendere foto in un luogo pubblico è molto diverso dal farle vedere agli amici: ritmo dell'esposizione, omogeneità della stampa, pass, cornice, luce, colore del muro, disposizione delle stanze.

Ciao, Claudio.


ti quoto in pieno, non sono helmut newton, e le foto non erano al suo livello, però abbiamo fatto aderire 250 persone all'associazione...

le foto di quel calendario ora non le riproporrei in buona parte sono molto migliorabili....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che col senno del poi e del "molto poi" cestineremo il 99% delle nostre foto.
Non mi sono mai messo il problema delle esposizioni, ma di sicuro terrò conto delle considerazioni sopra esposte.
Nei passpartout della mia "mostra attuale" ho solo dei fogli bianchi...ma magari a qualcuno potrebbe piacere Wink

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la possibilità l'ho avuta e l'ho ancora.
E' vero, bastano delle stampe, ma che stampe?
Scattiamo tutti in monotematico?
Abbiamo la consapevolezza e la freddezza di scegliere?
Boh
Chi mi può aiutare faccia un fischio.
Ho voglia di mettere in discussione come vedo e cosa voglio dire con le mie foto... ma nn so da dove iniziare Triste

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Ho voglia di mettere in discussione come vedo e cosa voglio dire con le mie foto... ma nn so da dove iniziare Triste

Io sono sempre favorevole a scambiare opinioni sul "discorso" che facciamo quando fotografiamo. Anche per non parlare solo di tecnica.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi