Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 9:33 pm Oggetto: semi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hardcastle utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 88 Località: Monza
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa' che non l'ho capita!!
Voglio dire: e' una facolta' (biologia o geologia?) e i semi dovrebbero essere i giovani studenti caduti dall'ombra dell'albero???
 _________________ Konica-Minolta 5D + KM AF DT 18-70 f/3.5-5.6 + Sigma 70-300 f/4-5.6 APO DG MACRO
Konica-Minolta Z6
Circolo Fotografico Monzese |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
hardcastle ha scritto: | Mi sa' che non l'ho capita!!
Voglio dire: e' una facolta' (biologia o geologia?) e i semi dovrebbero essere i giovani studenti caduti dall'ombra dell'albero???
 |
I semi sono gli studenti e l'ombra dell'albero la speranza di una crescita professionale sempre rispettosa per madre natura...Gli stessi poi sono sul travertino anzichè nella nuda terra; ma l'edificio e quello di GEOlogia... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 7:02 pm Oggetto: |
|
|
.... quindi sarà un pò dura che riescano a fare radici e crescere !
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella idea, realizzazione un pò forzata
E' probabile che per dare questa idea di "semi" sulla terra ci volesse una maggiore geometria nello scatto: la diagonale formata dal tetto dell'edificio proprio non ci sta, rompe l'idea stessa dello scatto e rende pocio comprensibile il taglio in basso così a filo.
In realtà per ottenere un effetto come quello che hai in mente bisognerebbe variare una serie di cose... mettersi molto più distanti, con un tele lungo, che schiaccerà i piani, e poi trovarsi perfettamente sulla perpendicolare dell'edifico. Molto difficile, conoscendo com'è fatta La Sapienza...
Però puoi secondo me riprovare, cercando altre soluzioni. Certo che come visione degli studenti è molto originale
PS: Bello il b/n così contrastato, molto adatto alla architettura del luogo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Bella idea, realizzazione un pò forzata
E' probabile che per dare questa idea di "semi" sulla terra ci volesse una maggiore geometria nello scatto: la diagonale formata dal tetto dell'edificio proprio non ci sta, rompe l'idea stessa dello scatto e rende pocio comprensibile il taglio in basso così a filo.
|
La diagonale del tetto ecco cosa mi disturbava!
Derby ha scritto: | In realtà per ottenere un effetto come quello che hai in mente bisognerebbe variare una serie di cose... mettersi molto più distanti, con un tele lungo, che schiaccerà i piani, e poi trovarsi perfettamente sulla perpendicolare dell'edifico. Molto difficile, conoscendo com'è fatta La Sapienza...
|
Più che diffice pressochè impossibile considerando che da un lato vorrei gli studenti sulla scalinata e dall'altro il campo sgombro da passanti e macchine...
Derby ha scritto: | Però puoi secondo me riprovare, cercando altre soluzioni. Certo che come visione degli studenti è molto originale
|
Un'ideaccia già l'avrei ma va dal lato opposto al tuo consiglio...esaltare tutte le diagonali mettendomi sul terrazzo dell'edificio accanto, che ne dici?
...Sempre che a Settembre ritrovi quell'ombra
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|