photo4u.it


Fiume Sele

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 3:01 pm    Oggetto: Fiume Sele Rispondi con citazione

Veduta del fiume Sele
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dani3l3
utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 447
Località: Ostia & Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La costruzione in alto a sinistra forse è di troppo, prova a cambiare inquadratura. E a ravvivare un pelino i colori Smile
_________________
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie per i consigli.
Effettivamente ho dato alcune cose per scontato.
Quella costruzione in alto a sinistra è (per chi è pratico della zona - Valle del Sele) una pietra miliare in quanto rappresenta il primo stabilimento termale "Capasso" che riversa le acque sulfuree nel fiume Sele.
Una volta in quello stabilimento arrivavano gente da tutta la provincia per i bagni e i fanghi termali, mentre subito sotto (si scorge il riverso delle acque bianche sulfuree) era usanza andare a lavare la lana dei materassi (parliamo di 30- 35 anni fa).
Effettivamente la foto tagliata rende meglio l'idea di una natura incontaminata, però per chi conosce la zona quella costruzione è parte integrante del paesaggio.
Grazie comunque

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi