photo4u.it


Ricampionare in casa o lasciar fare al lab??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 6:17 pm    Oggetto: Ricampionare in casa o lasciar fare al lab?? Rispondi con citazione

Leggevo il forum Nital, dove un certo MAtteo Ganora consigliava di lassciar ricamponare i file al laboratorio che sicuramente disponeva di mezzi + adeguati allo scopo.

Voi che ne dite??

Dice anche che con un confronto da un file ricampionato con s-spline e uno ricampionato dla lab e venuto meglio il secondo.

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Samuel Giudice
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 156
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa intendi per ricampionato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah.... io non ho molta esperienza, ma:
1) i laboratori mi hanno SEMPRE chiesto di essere io a ricampionare. Non mi sono messo a discutere, ma immagino che lo facciano per evitare "responsabilità"
2) ho stampato diversi formati grandi (100x100; 70x100; 180x120 sempre a 200PPI) ed ho sempre ricampionato io con PS in modo "Bicubic sharper" e devo dire che sono stato soddisfatto
3) questo non toglie che esistano programma per ricampionare di cui si parla molto bene, tipo Qimage. Dovrei provarli...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Samuel Giudice
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 156
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hum ok capito.
beh ti posso dire che tutte le stampanti chimiche da laboratorio utilizzano software interni ad interpolazione 1-7 ovvero da un punto loro ne ricavano altri sette. ora nn so dirti quale metodo usino (anche perchè le case nn sono molto disposte a fornire questo genere di info), nn so se tramite frattali o cosa. ma so per certo che da un file da 2MB fatto con una nikon da 3mpx ho stampato un 70x100 ed era soddisfacente. premetto, niente di esorbitante ma molto buono vista l'origine.
quindi ti dirò, personalmente se posso nn sto a fare troppi ricampionamenti perchè noto che a volte stampando ad es 30x40 se la passo da PS nn ho il risultato pulito come dall'originale...poi dipende sempre dai lavori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io come Alezan ho sempre ricampionato da solo, dopo il discorso e le info dateci da jbrembat ho cercato sempre di avere qualche riscontro, e devo dire che quello che dice è presente anche in altri lidi, qui però c'è da considerare il livello qualitativo del ricampionamento fatto dalla macchina.

Ganora ha provato con un 150x100 (se nn ricordo male) e dice che la sua interpolazione e inferiore a quella fatta da un lab professionale.

Jbrembat invece consiglia di eseguire noi tale processo, ovviamente uno poco pratico come me di stampe grandi (al max ho fatto 30x45 ricampionato con bicubic) ha mille dubbi a riguardo.

Alezan, 200ppi e il valore che ti ha dato il lab?? (mi pare di aver letto che tu te lo fai dire prima da loro).

Te lo chiedo pensando alla info di jbrembat sul valore di ppi nativo della macchina stampatrice.

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Samuele giudice io il mio 30x40 l'ho stampato da un crop, quindi erano 2,5 mpixel, per farlo in 30x40 ho ricampionato fino ad arrivare alla dimensione di stampa con 180 ppi, e venuto fuori un file di circa 7,5 mpixel, e la stampa mi ha sorpreso perche è nitidissima, e gia da 50 cm si vede perfetta.

PEro e probabile ch ela macchina stampatrice abbia ricampionato una seconda volta fino ad arrivare alla risoluzione corretta per i ppi nativi della macchina.

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:

Alezan, 200ppi e il valore che ti ha dato il lab?? (mi pare di aver letto che tu te lo fai dire prima da loro).


Sì. In sostanza è come se mi dicessero: è sufficiente che tu mi dia tutti i pixel che servono per stampare il formato che vuoi con una densità di 200 PPI.

Il calcolo lo fai rapidamente.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MA loro ti danno la possibilità di scegliere tra altre opzioni come densità di ppi?
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:
MA loro ti danno la possibilità di scegliere tra altre opzioni come densità di ppi?

Non ne abbiamo parlato. Io ho chiesto consiglio sui PPI giusti per una stampa così grande (che va vista a una certa distanza) e loro mi hanno detto che 200 erano sufficienti.
In effetti era così,

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT

Il tuo sito nn mi si apre, rimane la pagina nera con l'icona del precaricamento delle immagini.

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strano.
Ho provato adesso e funziona. In fondo c'è solo un'animazione Flash da 500K...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MA quindi secondo te nemmeno loro seguono il procedimento illustrato da jbrembat??

PErche se fosse cosi la macchina avrebbe ricampionato il tuo file da 200ppi fino a raggiungere i ppi della macchina(magari 300) per stampare la dimensione che hai scelto no?

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:
MA quindi secondo te nemmeno loro seguono il procedimento illustrato da jbrembat??

Non saprei proprio...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con explorer lo apro il tuo sito, con avant browser no, ma ho tolto il blocco per i flash, nn capisco perche?? Mi arrabbio?
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mistero...
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Samuel Giudice
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 156
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:
PEro e probabile ch ela macchina stampatrice abbia ricampionato una seconda volta fino ad arrivare alla risoluzione corretta per i ppi nativi della macchina.


sicuramente.tutti i minilab (noritsu) che conosco stampano a 300dpi e ricampionano automaticamente in caso di necessità.certo nn si possono chiedere miracoli.
come ti dicevo nn è necessario che il file sia pesantissimo, con un file a colori in jpeg da circa 6-7MB tiri fuori un ottimo 30x45.
anzi spesso è inutile portare file oltre i 300 dpi o a 16bit perchè il minilab non li vede nemmeno...il top è avere il file di dimensioni fisiche (cm) esatte a 300dpi 8bit in RGB, da lì lasciate fare tranquillamente ai lab... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Samuele, coincidenza ha voluto che ho contattato un lab online che utilizza proprio noritzu e mi hanno confermato i 300 ppi.

IL punto è proprio questo,
Citazione:
il top è avere il file di dimensioni fisiche (cm) esatte a 300dpi 8bit in RGB


Se nn hai molti mpixel per ottenere quello che dici bisogna ricampionare, altrimenti lo fa la macchina in automatico ed e quello che grazie a jbrembat ho imparato da poco e che mi stanno confermando i lab a cui sto chiedendo Wink

LA domanda iniziale era però se queste macchine avevano modalita di interpolazione migliori di quelli conosciuti tipo Genuine fractlas, s.spline o photoresampling, alla fine emglio ricampionare noi a casa o lasciar fare a loro??

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Samuel Giudice
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 156
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se riesco domani contatto i miei tecnici e chiedo esattamente quale tipo di interpolazione utilizza il software noritsu.appena ho notizie posto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi