Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 8:52 pm Oggetto: Canon 100 Macro o Sigma 180 Macro ? |
|
|
Ho dato un occhio ai prezzi potrei arrivare al sigma 180, MA:
- il 180 è pesante e poco trasportabile rispetto al Canon 100
- il 100 offre un ingrandimento maggiore con i tubi Canon
- della distanza non mi interessa molto, i 30cm del Canon mi bastano
- ho escluso a priori il 60EFS perchè non va su FF
tutto mi fa propendere per il 100; in quanto a qualità e nitidezza quale è meglio dei 2? del sigma 150 non so nulla...altre scelte da voi che li avete provati?
Grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Non li ho provati personalmente ma ho visto gli scatti di Bluemoon con entrambe le ottiche: direi che sostanzialmente a livello qualitativo si equivalgono, i tubi li puoi montare sul 100 come sul 180. La differenza chiaramente sta nella distanza a cui puoi lavorare con il 180 rhe è molto maggiore rispetto al 100.
Per cui se i tuoi soggetti sono inanimati o comunque insetti o quantaltro piuttosto confidenti (tipo le libellule per esempio) il 100 puo' anche andare, altrimenti il 180 è decisamente piu' comodo. Certo che se, come dici, ti bastano i 30cm del 100 allora mi butterei su questo.
Per il peso non mi preoccuperei troppo, il sigma è si piu' grosso ma non è un macigno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosca27 utente
Iscritto: 24 Mgg 2006 Messaggi: 107 Località: Voghera
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 7:33 am Oggetto: |
|
|
Ho un Sigma 150mm ed è una lente della madonna, se ti basta la distanza del 100 Canon, ti consiglio vivamente il 150 della Sigma.
Personalmente volevo comprare il 180mm Sigma, ma da qualche parte (forse addirittura da fred miranda e photozone) ho letto che non è così valido come il 150.
Prova a dare un'occhiata sui due siti (.com).
Il mio rivenditore di fiducia, cmq, mi aveva suggerito di aspettare, mettere da parte 150 eurini in più e buttarmi sul Tamron 180.
Diceva fosse una lente superiore sia al 180mm che al 150mm Sigma...
Nella prossima vita, magari.  _________________ Stefano, 25 anni, un problema di acquisto compulsivo di materiale fotografico... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Umberto, comunque cadi cadi in piedi.
Certo è che il 100, pur comodissimo soprattutto a mano libera, da quando ho il 180L non lo più messo x foto di macro. Nonostante la scomodità del monopiede o del cavalletto.
X la qualità vai tranquillo, tutti eccellenti, checchè ne dicano i test. Dai un occhiata alla sezione Macro, c'è molta gente che usa sia il 100 che il 180 Sigma, la nitidezza è sempre al top.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli! Adesso devo prendere il 17-40 e l'Extender 1.4, ma a settembre vorrei concludere con il 100macro, a questo punto.
Dalle foto che ho visto la qualità mi sembra ottima anche se non è un elle...
Grazie 1000!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
mosca27 ha scritto: | Ho un Sigma 150mm ed è una lente della madonna, se ti basta la distanza del 100 Canon, ti consiglio vivamente il 150 della Sigma.
Personalmente volevo comprare il 180mm Sigma, ma da qualche parte (forse addirittura da fred miranda e photozone) ho letto che non è così valido come il 150.
Prova a dare un'occhiata sui due siti (.com).
Il mio rivenditore di fiducia, cmq, mi aveva suggerito di aspettare, mettere da parte 150 eurini in più e buttarmi sul Tamron 180.
Diceva fosse una lente superiore sia al 180mm che al 150mm Sigma...
Nella prossima vita, magari.  |
io ho il tamron 90 e devo dire che è un gran vetro, senza complessi di inferiorità nei confronti del sigma 105 o adirittura del 105 nikon (a parte i 15 mm di focale). presumo che anche il 180 sia una lente fantastica, e in giro ne ho sempre letto strabene  _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Fra i macro avevo letto una comparazione dove davano per molto buone le lenti Tamron, almeno come nitidezza! Se la trovo te la posto!  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Sì, avevo già letto la recensione di Juza e infatti data la poca differenza di prezzo ci stavo pensando, ma il 100 Canon è più compatto e per quello che devo fare credo sia sufficiente...
Aspetterò settembre per decidere, questione di money!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio utente
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 121
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 12:21 pm Oggetto: Re: Canon 100 Macro o Sigma 180 Macro ? |
|
|
Umberto ha scritto: | - il 100 offre un ingrandimento maggiore con i tubi Canon
|
...Scusate ma di che tubi canon parlate ?????? _________________ CANON 50D+Canon ef-s 10-22 f3,5-4,5 usm+Canon ef 50 f1,4 usm+Canon ef 100 f2,8 macro usm+Canon ef 24-105 f4 usm+Canon ef 70-200 f4 IS usm+Canon ef 300 f4 IS+Flash Canon Speedlite 580 ex+Speedlite 430 ex+Kit tubi Kenko+Zaino Lowepro microtrekker 200+Lowepro nova 4 aw+Manfrotto 055+322rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
ecco un test già riproposto che può aggiungere qualcosa alla discussione
http://www.nnplus.de/macro/Macro100E.html _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie1000! Gli darò un occhio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 12:04 pm Oggetto: Re: Canon 100 Macro o Sigma 180 Macro ? |
|
|
brizio ha scritto: | Umberto ha scritto: | - il 100 offre un ingrandimento maggiore con i tubi Canon
|
...Scusate ma di che tubi canon parlate ?????? |
dei tubi di prolunga Canon che, permettendo una messa a fuoco più ravvicinata forniscono un ingrandimento maggiore:
1) EF 12II
2) EF 25 II
Il primo porta l'ingrandimento del 100 mm. MACRO Canon da 1 a 1,19
con la perdita di uno stop
il secondo da 1 a 1,39 con la perdita di 2 stop
Ciao  _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
sto fatto dei tubi nn mi quadra..
io ho il set kenko e nn ho nessuna perdite di stop! che differenza c'è? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
nessuna
sei sicuro? La mia è (per ora) solo teoria, ma forse sbaglio io.
Io li cerco ma ancora non li ho trovati. Pare che nessuno li voglia vendere _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
C'è effettivamente una perdita di luminosità che aumenta all'aumentare del rapporto di ingrandimento.
In quest'epoca di TTL è facile gestirla, ma una volta per calcolare l'esposizione era necessaria una formuletta alla quale prendeva parte il raporto di ingrandimento, però non me la ricordo, roba di 20 e passa anni fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|