Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 9:01 pm Oggetto: Bianco e nero con miscelatore canale.... |
|
|
ciao!!
quando porto in B/N, sono solito utilizzare il miscelatore canale impostato su monocromatico....
però da un pò di tempo, questa funzione non si comporta più come prima e mi porta fuori strada....
nel senso che prima, quando impostavo monocromatico, mi sembra che avevo tutti e tre i cursori a 0.....io li spostavo uno ad uno, ed ottenevo il B/N corretto....
adesso invece questa funzione di PS mi funziona in maniera diversa.....mi spiego meglio:
dopo che ho impostato monocromatico, ho che uno dei tre canali RGB, mi va al 100% e gli altri 2 sono a 0....
in questo modo è un bell'impiccio portare a B/N correttamente....
ma com'è???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Non esiste tutti e tre i cursori a zero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 11:36 pm Oggetto: Re: Bianco e nero con miscelatore canale.... |
|
|
Granato ha scritto: |
dopo che ho impostato monocromatico, ho che uno dei tre canali RGB, mi va al 100% e gli altri 2 sono a 0....
|
Il mio Channel Mixer si apre di default con 100, 0, 0.
D'altra parte pensaci un attimo, se tu dicessi: per costruire la scala dei grigi prendi lo 0% di Rosso, lo 0% di Verde e lo 0% di Blu... il risultato sarebbe... nulla...buio assoluto
Hai provato questo metodo alternativo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=841233#841233
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 9:00 am Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto detto sopra. Inoltre prima di spuntare la casellina monocromatico, io dò sempre uno sguardo ai singoli canali per vedere quale livello di grigio risponde meglio alle mie esigenze, quindi vado sul miscelatore canali seleziono il canale prescelto e quindi spunto la casellina. A quel punto inizio a manipolare i tre canali in modo da ottenere il risultato voluto. Dopodichè una ripassata con le Curve per gli ultimi fasamenti et voilà. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Concordo con quanto detto sopra. Inoltre prima di spuntare la casellina monocromatico, io dò sempre uno sguardo ai singoli canali per vedere quale livello di grigio risponde meglio alle mie esigenze, quindi vado sul miscelatore canali seleziono il canale prescelto e quindi spunto la casellina. A quel punto inizio a manipolare i tre canali in modo da ottenere il risultato voluto. Dopodichè una ripassata con le Curve per gli ultimi fasamenti et voilà. |
ecco, e qual è il ragionamento da fare per sapere quale livello di grigio risponde meglio alle condizioni della foto??
perchè in effetti bisogna scegliere, prima di mettere monocromatico, il canale R o G o B.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
Prima ancora di entrare nel Channel Mixer, dai un'occhiata alla palette Channels.
Guardi i tre canali Rosso, Verde e Blu e decidi quel'è quello che ti piace di più.
Poi entri in Channel Mixer e, prima di spuntare "monocromatico", scegli dalla tendina quel canale. Avrà il cursore al 100% sul proprio colore e gli altri due a 0%. Insomma in partenza è identico a quello che vedevi nella palette Channels.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Beh non c'è una regola generale. Dipende molto dal soggetto e dal tipo di bianco e nero che si vuole ottenere. Generalmente il canale del verde è quello che contiene più informazioni, però ad esempio il cielo viene più contrastato con il canale rosso piuttosto che con il blu. Però il rosso ovviamente ti aumenta la luminosità generale dell'immagine. E', come sempre in questi casi, un metodo empirico. Anche perchè una volta che hai scelto il canale su cui lavorare devi andare sul miscelatore e regolare i 3 canali per una regolazione fine delle tonalità di grigio.
Saluti  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|