photo4u.it


Quanti canonoisti hanno fatto un pensiero a nikon?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 9:11 am    Oggetto: Quanti canonoisti hanno fatto un pensiero a nikon? Rispondi con citazione

Ciao,c'è nessun "canonista" che abbia fatto un pensiero di passare a nikon,o che magari l'ha fatto.Chi l'ha fatto è rimasto soddisfatto o ha qualche rimpianto? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...i pensierini ce li ho fatti quando dovevo ancora scegliere il sistema per il digitale... alla fine ho scelto Canon principalmente per una questione economica guidata dalle scelte di marketing più aggressive di qualche anno fà (comprando sempre il penultimo modello usato Canon sfornava macchine più velocemente e sull'usato si trovavano corpi più recenti tecnologicamente a minor prezzo)... non ho ancora avuto ripensamenti nonostante ci siano molte cose che apprezzo di Nikon...

...in passato ho avuto Pentax e Nikon...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Lun 14 Ago, 2006 9:59 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Presente !
Solo un pensiero però, ho ancora la mia fida bombognera.

Il motivo è che a livello di corpi machina, le varie D70, D70s e la nuova D80 sarebbero per me perfette, mentre le Canon 20D e 30D sono un po troppo e la 350D la trovo troppo piccola.

Ma io non conto, non sono un Canonista da sempre, in passato ho avuto Nikon e Leica, sono ora Canonista perchè acquistali la 300D nuova con un offerta fine serie al'ingrosso, e visto che mia moglie poi aveva una Canon EOS300 a pellicola con l'ottimo 28-105 USM (quello buono) mi è sembrata la cosa migliore.

Se dovessi comprare una DSLR oggi non so se prenderei di nuovo una Canon, la nuova Nikon D80 mi attira molto, ma penso che mi cercherei una Konika-Minolta a buon prezzo per via dello stabilizzatore, e tanto che Sony risolve i suoi problemi di gioventù metterei da parte qualche buon obiettivo.

Però devo ammettere che con le ottiche Canon mi trovo benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono combattuto sino all'osso,ho messo in vendita quasi tutti i miei obiettivi e il corpo della mia 30d perchè ho il "tarlo" della d200,ma ho una paura di fondo di pentirmi. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sp156
utente


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 356
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 11:04 am    Oggetto: scelta fotocamera Rispondi con citazione

Beh io la D200 l'ho provata ed è un gran bel mezzo!! In quanto a comandi ed impostazioni varie la vedo un po' più professionale della 30D, ma il discorso è un altro!! Dipende dagli obiettivi ed accessori che hai per cambiare marca!! Vendere tutto e rifare tutto è una scelta molto coraggiosa!!
Ormai ho 6 ottiche canon di cui 3 serie L + due flash + un sigma 120-300 f2.8 e capisci che sostituire tutto e rifare tutto....... LOL
Se vuoi farti un corredo partendo da 0 la D200 è un'ottima scelta. Ce l'ha un mio amico e spesso facciamo anche qualche lavoro insieme.si gestisce molto bene ed i comandi + utilizzati sono subito disponibili senza entrare nei vari menù (tipo WB-ISO) e come materiali e rifiniture è uno spettacolo...ma in fondo l'importante è che esca una buona foto! Cmq io ti consiglio l'acquisto... magari se non hai esigenze professionali o di lavoro puoi acquistare il 18-200 VR ed un flash!
L'anno scorso a maggio ho sostituito la mia D70 (come ottiche avevo il 24-105 vr e l'80-400 vr + flash sb-600) con la 20D ed un paio di ottiche per iniziare, ora ho anche la 30D con altre ottiche e flash come dicevo sopra e non posso tornare indietro...magari se la D200 fosse uscita prima!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ci fosse una nikon col corpo dell'f100 ma ff digitale.. con magari l'autofocus della canon ci farei un pensierino... ma... mhh....

ah... c'è la 5d!

no... anche se uso la F3 ed è una macchina fantastica.. nel periodo in cui le nikon erano fantastiche.. oggi alla fine dei conti non lo sono più tanto... almeno non come una volta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bosozoku ha scritto:
no... anche se uso la F3 ed è una macchina fantastica.. nel periodo in cui le nikon erano fantastiche.. oggi alla fine dei conti non lo sono più tanto... almeno non come una volta!


Io sinceramente tutta questa fantasticheria della Nikon F3 non l'ho mai vista.
L'ho avuta, ma non mi è piaciuta, le ho preferito la FE2 e poi l'F4 usata con ottiche AI, quest'ultima sì che era una gran macchina.

Ai tempi che usci, lo rcordo come fosse ieri, le valutazioni della F2 skizarono alle stelle e ricordo a un festival del cinema di venezia dove mi intrufolai tra i prof che tutti, ma dico tutti avevano la Nikon F2, e dire che la F3 era già fuori da un pezzo e la F2 fuori produzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che con l'uscita della d200 e della prossima d80,almeno su carta mi sembra che la nikon abbia rialzato la testa nei confronti della canon.Chissa quanti hanno desiderato l'acquisto della d200,ma sono stati frenati o dal costo o più probabilmente dal fatto che sono già in possesso di un corredo canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...vabbè, se si ragiona così si cambia corredo ogni 6 mesi... su queste fasce contineranno a darsi capocciate a vicenda all'infinito Nikon e Canon...

...se pensi al cambio perchè Nikon ti ha sempre ispirato di più e vedi nella D200 il modello giusto fatto su misura per le tue esigenze vai tranquillo... se invece ad ogni modello che esce la tua preferenza passa da una parte all'altra come una banderuola lascia perdere, risparmi soldi e tempo...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Certo che con l'uscita della d200 e della prossima d80,almeno su carta mi sembra che la nikon abbia rialzato la testa nei confronti della canon.Chissa quanti hanno desiderato l'acquisto della d200,ma sono stati frenati o dal costo o più probabilmente dal fatto che sono già in possesso di un corredo canon.


Non temere, Canon risponderà colpo su colpo a Nikon.
Già si parla di una nuova 350D, staremo a vedere.
Poi, vedrai, che tra un po arriverà una FF Canon dal costo più o meno della D200, magari platica (ops policarbonato di ottima qualità) ma grazie al FF fara concorrenza spietata alla D200.

Però effettivamente oggi, più che la D200, la D80 mi dice bene, speriamo che mi dica bene anche quella che sostituirà la 350D.

Certo una cosa, le Nikon son più belle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già,,belle sono belle,e adesso mi paiono anche abbastanza migliorate qualitativamente rispetto alle "vecchie" d70,e purtroppo anche se canon dovesse uscire con una sorellina della 5d,per attirarmi,oltre che al ff dovrebbe avere uno scatto a raffica almeno da 5fps,un insieme di caratteristiche difficile da abbinare ad un prezzo popolare,anche attualmente ad avere 3000 euro in mano andrei ad occhi chiusi su una 1d mkII piuttosto che sulla 5d,dipende da cosa ti piace fotografare.Adesso come adesso,a parità di qualita e prestazioni tra 30d e d200 prenderei la seconda,sia per la bellezza del corpo,sia per la costruzione,quel che mi crea il dubbio è se mi vale la pena fare la spesa.Chiaramente sono pareri molto personali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fino all'anno scorso utilizzavo i due marchi contemporaneamente......

ora, di nikon, mi e' rimasta solo una d1 e il 50ino......

ho provato d2x,d2hs,d200 ma non c'e' stato il ritorno di fiamma.....

se in futuro uscisse una dslr nikon tale da farmi risparmiare tempo sul lavoro o che fosse qualitativamente migliore delle macchine in mio possesso, sicuramente, almeno, me la prenderei e ricomincierei il corredo nikon ( a cambiare di botto marchio non ci penso nemmeno..... con tutta la fatica che ho fatto per " finirlo " ).

al momento, prova e riprova, trovo che la soluzione migliore per le mie esigenze gia' la posseggo......

inoltre, mi permetto di dare un consiglio a chi " cambia umore " spesso..... un marchio non lo si sceglie in base a 1 corpo..... si sceglie in base al corredo di lenti e alle " qualita' " dell'intero sistema! ( e questo vale per qualunque marchio.... non solo per canon o nikon ).

palmerino, mai e poi mai cambierebbe il suo sistema 4/3..... e fa benissimo se lo soddisfa e risponde alle sue esigenze!
sa bene che parlando di qualita' pura, di ergonomia o velocita' ci sono soluzioni piu' qualitative.... ma non gli interessa! e questo e' un approccio ponderato finalizzato al sistema che si possiede.
lui punta su leggerezza e compattezza, e per le ottiche che utilizza il sistema oly e' certamente la scelta migliore!

a differenza sua, io, non mi affeziono particolarmente ad un marchio ( tant'e' che oggi, tanto per fare un esempio, possiedo 3 canon, 1 nikon e 1 olympus ), diciamo che preferisco tenermi aperte piu' strade ( anche se di nikon e oly ho una sola lente cad. )

conosco persone che non cambierebbero mai la propria nikon, solamente perche' e' una nikon...... idem, conosco fotografi che non discutono la propria canon solo perche' e' una canon..... conosco persone che non cambiano sponda perche' spaventati dall'esborso che richiederebbe un nuovo corredo.....

secondo il mio modesto parere, tutti e 3 questi approcci sono errati.....

un sistema va acquistato con la consapevolezza di quello che puo' offrire.... e va confrontato quando serve per rendersi conto se si sta ancora investendo nella strada migliore per le proprie esigenze!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in una epoca in cui il sensore diventa sempre di più determinante, se dovessi guardare altrove, mi dirigerei verso la coppia sony-minolta ovvero chi i sensori li produce e chi le ottiche le ha sempre fatte.
magari mi sbaglio, ma il futuro io lo vedi in quella direzione.
non credo che sony fornirà alla ormai concorrente nikon soluzioni tecnologicamente concorrenziali...

ahh dimenticavo: trovo estremamente sexy questi pezzi di ferro e vetro Smile
http://www.pbase.com/anserum/image/61342840
http://www.pbase.com/anserum/image/61358897
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
inoltre, mi permetto di dare un consiglio a chi " cambia umore " spesso..... un marchio non lo si sceglie in base a 1 corpo..... si sceglie in base al corredo di lenti e alle " qualita' " dell'intero sistema! ( e questo vale per qualunque marchio.... non solo per canon o nikon ).


Ma oltre la D80 mi attirano anche il 18-200 VR e il 105 Macro VR, poi oggi che è uscito il 70-300 VR...

Il cambio marca in passato l'ho fatto più di una volta, ed effettivamente ci si rimette e certo nel listino Canon non mancano oggetti che mi attirano, la 30D costa qualche entinaio di euro in più della D80 è ha alcune cosette a me inutili e la trovo un po più bruttina della Nikon, ma la differenza di prezzo tra tra le due non mi farebbe certo risparmiare.

Però, lavorare di fantasia non costa nulla Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma oltre la D80 mi attirano anche il 18-200 VR e il 105 Macro VR, poi oggi che è uscito il 70-300 VR...

Il cambio marca in passato l'ho fatto più di una volta, ed effettivamente ci si rimette e certo nel listino Canon non mancano oggetti che mi attirano, la 30D costa qualche entinaio di euro in più della D80 è ha alcune cosette a me inutili e la trovo un po più bruttina della Nikon, ma la differenza di prezzo tra tra le due non mi farebbe certo risparmiare.

Però, lavorare di fantasia non costa nulla


in tal caso, la scelta per te migliore e' quella di prendere la d80..... anche se personalmente aspetterei di vedere qualche scatto " vero " prima di confrontarla.....

io, guando provo una macchina, generalmente la giudico in base alla resa fotografica che ho ottenuto scattandoci con ottiche che conosco......

mi sembra quantomeno azzardato seppellire macchine come la 350d solo perche' ( faccio un esempio ) e' uscita la sony con lo stabilizzatore in piu'..... ( come se lo stabilizzatore facesse fare foto migliori ).

se la d80 ti piacera' come resa fotografica, e ti attirano particolarmente ottiche come il 18-200vr, il cambio sponda e' l'unica cosa da fare..... poi, se canon uscisse con il 18-200is puoi sempre tornare indietro e spendere altri soldi nella permuta..... Very Happy

sorry, tomash, ma non condivido il cambio marchio per la pura attrazione estetica di un corpo macchina ( altrimenti avrei gia' la d200 ) e per un paio di ottiche di fascia amatoriale ( e una, il macro, certamente ottima ).

le mie valutazioni vanno al di la' di queste fantasie " da catalogo ".......

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
Ma oltre la D80 mi attirano anche il 18-200 VR e il 105 Macro VR, poi oggi che è uscito il 70-300 VR...

Il cambio marca in passato l'ho fatto più di una volta, ed effettivamente ci si rimette e certo nel listino Canon non mancano oggetti che mi attirano, la 30D costa qualche entinaio di euro in più della D80 è ha alcune cosette a me inutili e la trovo un po più bruttina della Nikon, ma la differenza di prezzo tra tra le due non mi farebbe certo risparmiare.

Però, lavorare di fantasia non costa nulla


in tal caso, la scelta per te migliore e' quella di prendere la d80..... anche se personalmente aspetterei di vedere qualche scatto " vero " prima di confrontarla.....

io, guando provo una macchina, generalmente la giudico in base alla resa fotografica che ho ottenuto scattandoci con ottiche che conosco......

mi sembra quantomeno azzardato seppellire macchine come la 350d solo perche' ( faccio un esempio ) e' uscita la sony con lo stabilizzatore in piu'..... ( come se lo stabilizzatore facesse fare foto migliori ).

se la d80 ti piacera' come resa fotografica, e ti attirano particolarmente ottiche come il 18-200vr, il cambio sponda e' l'unica cosa da fare..... poi, se canon uscisse con il 18-200is puoi sempre tornare indietro e spendere altri soldi nella permuta..... Very Happy

sorry, tomash, ma non condivido il cambio marchio per la pura attrazione estetica di un corpo macchina ( altrimenti avrei gia' la d200 ) e per un paio di ottiche di fascia amatoriale ( e una, il macro, certamente ottima ).

le mie valutazioni vanno al di la' di queste fantasie " da catalogo ".......

ciao
joe


Sì, ma ho detto che lo penso solo, non che lo faccio veramente per la D80 e il 18-200VR !
Sarebbe un salasso inutile, soprattutto tenendo conto che già la resa della 300D mi soddisfa a tal punto che non sono passato alla 350D.
Ache perchè sono convinto che un effettivo salto di quaità lo avrei solo passando ad una FF.
Intanto aspetto che mi arrivi il 70-300 IS USM redento, poi sto pensando all'acquisto di un 100mm macro, per il corpo maccina vedremo, vedremo chi succederà alla 350D, se mi farà venir voglia di cambiare la bombognera.

Però la D80 è bella lostesso !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jt ha scritto:
in una epoca in cui il sensore diventa sempre di più determinante, se dovessi guardare altrove, mi dirigerei verso la coppia sony-minolta ovvero chi i sensori li produce e chi le ottiche le ha sempre fatte.
magari mi sbaglio, ma il futuro io lo vedi in quella direzione.
non credo che sony fornirà alla ormai concorrente nikon soluzioni tecnologicamente concorrenziali...

...non è che sony abbia fatto chissà quali sensori fin'ora, almeno secondo me... ne ha fatti tanti si ma veramente di qualità ultimamente quali? A me non ne viene in mente nemmeno uno... ha fatto il solito 6 megapixel visto e rivisto in tutte le salse, il CMOS 12 MP della D2X ed ora questo CCD 10MP... quasti ultimi 2 bellissimi alle basse sensibilità ma non altrettanto alle alte...

...Canon è da un pezzo che si fa da sola sensori ed ottiche, ha portato i CMOS a livelli qualitativi ottimi, Nikon se smetterà di lavorare con Sony è quasi naturale che cominci a lavorare a stretto contatto con Fuji, che fin'ora nel digitale ha fatto praticamente solo sensori cercando sempre l'innovazione, e personalmente penso abbia solo da guadaganrci nel cambio se si guardano i precedenti... non mi pare sia un dramma per nessuno se Sony i sensori se li tenesse solo per sè, forse giusto per Pentax che non so da chi altro potrebbe rifornirsi...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mar 15 Ago, 2006 10:34 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sì, ma ho detto che lo penso solo, non che lo faccio veramente per la D80 e il 18-200VR !
Sarebbe un salasso inutile, soprattutto tenendo conto che già la resa della 300D mi soddisfa a tal punto che non sono passato alla 350D.
Ache perchè sono convinto che un effettivo salto di quaità lo avrei solo passando ad una FF.
Intanto aspetto che mi arrivi il 70-300 IS USM redento, poi sto pensando all'acquisto di un 100mm macro, per il corpo maccina vedremo, vedremo chi succederà alla 350D, se mi farà venir voglia di cambiare la bombognera.


ti sei gia' risposto da solo......

Citazione:
Però la D80 è bella lostesso !


la nikon piu' " bella " esteticamente parlando e' sicuramente la d200!

la d80, come corpo, mi piace meno ( parlando sempre puramente dell'estetica ).

pero' devo dire che nikon sta puntando molto sul look delle proprie fotocamere ( come ha sempre fatto daltronde ).

canon, invece, sembra ( per ora..... ) meno interessata a questo aspetto ( anche se la 5d, a me piace un sacco..... ), e punta tutto sulla qualita' d'immagine.... chissa' chi ha ragione? Wink

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
pero' devo dire che nikon sta puntando molto sul look delle proprie fotocamere ( come ha sempre fatto daltronde ).

...non a caso per le pro Nikon collabora con l'azienda di un certo signore che risponde al nome di Giorgetto Giugiaro... non proprio l'ultimo arrivato...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

Citazione:
Però la D80 è bella lostesso !


la nikon piu' " bella " esteticamente parlando e' sicuramente la d200!

la d80, come corpo, mi piace meno ( parlando sempre puramente dell'estetica ).

pero' devo dire che nikon sta puntando molto sul look delle proprie fotocamere ( come ha sempre fatto daltronde ).

canon, invece, sembra ( per ora..... ) meno interessata a questo aspetto ( anche se la 5d, a me piace un sacco..... ), e punta tutto sulla qualita' d'immagine.... chissa' chi ha ragione? Wink

ciao
joe


Ma designe e qualità di immagine non si escludono a vicenda.
Io sono convinto che Canon soprattutto sulle entry-level punti molto ad un designe consumer, la 300D ne era un esempio lampante.
Solo che le DSLR non è che siano in assoluto economicissime, non costano 199€ come le SLR a pellicola da supermercato e salta fuori che la D50 ha un designe più "pro" e quindi più accattivante per un appassionato della 30D, la quale pur essendo bellina è troppo "curva", troppo "bombognera".
Certo queste sono questioni di gusti personali.
Per me comunque, la più bella EOS è stata la 50 con il suo pentaprisma squadrato e massiccio e il color alluminio che era vero alluminio, non grigioconsumer come la 300D, altra bella macchina è la EOS30v, molto più bella della 30D.

Certo che poi alla fine preferisco la qualità di immagine, ma un po i Nikonisti, anche con la D50, un po gli invidio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi