photo4u.it


spesa max 250 euro che prendere?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 12:12 pm    Oggetto: spesa max 250 euro che prendere? Rispondi con citazione

ma anche meno di 250 euro .. primo post anzi 2 e già inizio a rompere Very Happy . mi consigliate un buon prodotto da acquistare su quella cifra ? attualmente nn so molto di fotografia ma vorrei imparare . nn pretendo una macchina reflex con obiettivi da sostituire ( che costan molto di + e che cmq nn saprei usare ) ma una macchinetta in cui cmq non sia tutto automatico .
attualmente guardando qua e la mi sono soffermato sulle canon . principalmente 2 modelli .
canon powershot a 530 x 165euro
powershot a 610 x 235 euro . ( fuori produzione ? così m'hanno detto in negozio )
nn conosco pero' la qualità delle canon ma guardando le foto in giro x la rete fanno entrambe belle foto . Le cose che nn mi soddisfavano nella mia attuale macchina ( un cesso manco vi dico la marca ) sono le foto in condizioni di poca luce , all'interno dell'abitazione che fosse giorno o no me le scordavo , col flash lasciamo perdere .. fotografavo il mio gatto bianco uscivano dei bei occhi rossi ( il gatto un po meno ) . purtroppo mi sono trovato + di qualche volta a tornare a casa da una fiera di tuning e hi-fi car in cui le foto erano pessime molto buie perdendo immagini che avrei voluto tenere Crying or Very sad . l'altra cosa che mi piacerebbe fare è fotografare cose in notturna specialmente cielo e eventi meteo quali fulmini , nevicate ecc .. lo so chiedo troppo x quella cifra ma almeno un risultato decente .
oltre alle 2 canon ( della 610 mi piace molto il discorso del display che si puo' girare , l'altra "arriva" a 800 iso ) ho visto qualche olympus tipo la sp-350 che costa + o - uguale pero' ha anche la posa B fino a 8 min , altri prodotti nn so . cosa mi consigliate ( anche altre prodotti ) ?
ah vorrei riutilizzare una sd card della kingston che ho nella vecchia macchina da 512 mb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

236 euro+spese di spedizione prendi la Fuji s5600 Wink

http://www.rebelio.com/it/app/catalog.do?action=ShowProductDetail&ref=qsd&productId=21695

E vai sul sicuro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
muyoga
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2006
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fuji 5600. Sicuramente.
_________________


"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

boh .. sinceramente ho visto qualche scatto su internet di questa macchina e nn è che mi esaltava tanto . nn so il temine tecnico x definire cio' che vedo xo' in molte foto anche di giorno si vedono molte impefezioni . le foto notturne sullo sfondo si vedono i quadrettoni . forse è questione che il fotografo nn sapeva usare la macchina ma nn vorrei trovarmi con una macchina che x fare una foto decente devo stare a smanettare sul settaggio perfetto altrimenti viene na skifezza . molte si vedevano mosse .. avete qualche scatto di questa macchina x fare un confronto? magari a paragonarla con la a610 dato che costano praticamente uguali .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai nella sezione Fuji, ti potrai fare un idea piu' precisa sulla qualità della s5600.

A610 vs s5600?Non c'è paragone, vince la Fuji...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuliano1970
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 183

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono un fotografo eccezzionale, anzi! Eppure con la s5600 ho alzato di parecchio la media delle foto "da tenere" rispetto a quelle da buttare, e senza grossi sforzi. Pallonaro Di solito scatto con programmi manuali perchè mi diverto, ma avendo l'accortezza di controlla un po' cosa combina la macchina in automatico, si possono usare i programmi senza grossi problemi, l'importante è non permettere alla macchina (p.e.) di scgliersi la sensibilità ISO da sola e facezie del genere, controllabili anche da un principiante (e quindi anche da me Maiale )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho guardato nella sezione fuji . c'è giusto un topic che raccoglie un po di foto . alcune si sono molte belle altre pero' specialmente quelle sui panorami ( alcune nn tutte ) si vede un po di sgranatura . boh sarà che io devo farmi l'occhio a vedere le foto pero' nn mi convincono x nulla .. ce ne sta una che al posto della linea delle nuvole ce stanno i quadrettoni , altre in cui la linea della figura è tutta tremolante . quelle in primo piano invece sono belle . boh !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità delle foto decade inevitabilmente per via della compressione...La foto prodotta dalla macchina è qualitativamente superiore, è normale che comprimendola si vedano gli artefatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh evidentemente sono io che ancora nn ho l'occhio x le foto . anche xchè
http://sourcewire.com/releases/rel_display.php?relid=26726
e questo mi lascia ancora + perplesso . Ma è na macchina difficile da usare ? un altra cosa che mi rompe alquanto è che acquistandola poi dovrei pure spendere subito altri soldi x una xd card dato che con quella da 16 immagino che faro' pochissime foto . normalmente quale è la dimensione che viene + acquistata considerando che nn avrei modo di scaricare le foto quando sono in giro ? ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kamikaze, per me le Canon sono ottime, la Fuji pure. La Fuji ha qualcosa in più, ad esempio l'escursione dello zoom e le alte sensibilità ISO di buona qualità. Dipende solo se la Fuji per te non è troppo grossa, di certo non sta in tasca.
Nessuna è troppo complicata e tutte e tre ti permettono di imparare alla grande.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S. ho visto che citi pure la olympus SP 350, ha più o meno, la stessa filosofia delle Canon (molti controlli manuali in un corpo compatto) e un vantaggio, utilizza sia la sua pila al litio che le normali stilo.
Sia Fuji che Olympus però utilizzano schede di memoria xD e quindi non potresti riutilizzare la tua, svantaggio quantificabile in circa 20 euro.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ho guardato le varie offerte in giro x il web .
considerato che nn ho la xd card e che dovrei comprarne una il prezzo è salito ancora un po
fuji s5600 + la xd da 256 ( 21 euro ) + spedizione 10 euro sono sui 256 euro + ss
stesso posto ma con la xd da 512 , 269 euro a quel punto conviene la 512 penso ..
poi ce ne sta una + xd da 256 + borsa + 9 di spedizione , 274 + ss

poi un paio di domande... vedo che esiste come accessorio il lettore x le xd card ma nn basta collegare la macchina col cavetto in dotazione e si scaricano le foto sul pc ?? tra le due card basta la 256 ?

supponendo di spenderne 270 di euro ( visto che a quella cifra devo cmq arrivarci x la xd card ) una macchina che disponga della sd card ( così utilizzo quella che ho già ) quale potrebbe essere ? su quelle cifre il meglio rimane sempre la fuji ? immagino che + si sale + si entra nella fascia di macchine in cui oltre al costo della stessa si mettono in conto gli obiettivi .

nn so ora mi faro' i conti in tasca e vedo se accontentarmi della A 610 e poi + in la fare un passo in avanti o se iniziare subito con la fuji o con altro che mi proporrete . scusate se vi tempesto di domande ma siccome è na grossa spesa vorrei essere sicuro di non aver buttato via i soldi .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
vedo che esiste come accessorio il lettore x le xd card ma nn basta collegare la macchina col cavetto in dotazione e si scaricano le foto sul pc ??

sì, basta collegare la macchina, il lettore non è indispensabile, vale più o meno per tutte le fotocamere

Citazione:
tra le due card basta la 256 ?

dipende, se viaggi le schede grandi fanno comodo, la 256 la riempi in un pomeriggio. Puoi anche comprare altre schede in futuro, meglio due da 256 che una 512.

Citazione:
supponendo di spenderne 270 di euro ( visto che a quella cifra devo cmq arrivarci x la xd card ) una macchina che disponga della sd card ( così utilizzo quella che ho già ) quale potrebbe essere ?

forse Panasonic Fz5 o Fz7, grandissima lente e ha in più lo stabilizzatore ma come sensore forse è ancora meglio la Fuji

Citazione:
nn so ora mi faro' i conti in tasca e vedo se accontentarmi della A 610 e poi + in la fare un passo in avanti o se iniziare subito con la fuji o con altro che mi proporrete

visto che devi spendere comunque una cifra paragonabile prendi la a610 solo se ti convince pienamente. Io forse la prenderei per le dimensioni. Se poi pensi di affiancarla in futuro con una macchina migliore, ad esempio una reflex, una macchina tascabile la useresti comunque quando non vuoi portarti l'altra, la Fuji S5600 tenderebbe a finire in un cassetto

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche giorno fa so stato in negozio a vedere un po come è fatta la macchina la prima cosa che mi è balzata all'occhio è il display nano rispetto ad altre macchine Mah poi in effetti è un po grandina cmq nn è un problema importante . ancora non ne sono convinto ... alla fine tra macchina , scheda xd e accessori vari mi avvicino tranquillamante a 280 290 euro ( macchina + scheda + spedizione ) a seconda di dove si prende in italia . mettici la borsa x portarsela in giro + il caricabatterie ho speso 300 euro e vedo cose che nn mi soddisfano . probabilmente come dite voi stampando le foto le brutture spariranno ma io fino ad ora nn è che ho stampato molte foto con la mia vecchia digitale ( anche xchè nn lo avrei mai fatto x la qualità ) sono molte di + quelle che metto su internet . esempio di cio' che nn mi piace che poi sia incapacità del fotografo nn so : a monitor ste foto mi fan un po skifo x le squadrettature che si vedon dietro ..
http://i.pbase.com/g4/26/666626/2/64750190.kbWkslY7.jpg
http://i.pbase.com/v3/88/527988/2/51173301.DSCF0393.jpg

il resto della foto cmq mi piace e ci sono molti scatti in cui questo non si presenta . x evitare sta cosa si dovrebbe sempre scattare in raw ogni foto e poi sarebbe da ritoccare con programmi?
mi spiegate come funzia il mirino elettronico dato che nn ne ho mai avuto uno e nel negozio nn aveva le batterie x la macchina ? esattamente cosa si vede ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto la macchina le fa bene... non penso che a livello di qualità ci sia molto confronto con la canon... x evitare quello che dici tu bisogna non ridurre le foto a file piccolissimi... anche in jpg la macchina va bene...

il mirino elettronico è praticamente un piccolo monitor dal quale si vede l'immagine come sul lcd, è ottimo quando c'è tanto sole... io praticamente lo uso sempre, quasi mai il monitor lcd...
ciao!

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi le immagini postate qua sopra si sono ridotte in quel modo x la compressione jpg che applica la macchina o fotografando in raw avrei lo stesso risultato ?
una foto sola in raw normalmente cosa occupa ?
supponendo di fotografare in raw la foto poi viene compressa coi programmi a casa in jpg ottengo lo stesso risultato a quadrettoni o è una cosa che introduce la macchina fotografando e salvando direttamente in jpg ?
quanto al discorso canon ho visto i vari confronti e effettivamente qusta è superiore sulle qualità ( quando nn ci sono ste robe ) .
quindi il mirino elettronico sostituisce in pratica il display? ma si vede solo quello che sto x fotografare o anche dati tipo iso , rivedere la foto fatta in precedenza ecc ? ( scusa se è na domanda stupida ma come ti dicevo nn ne ho mai visto uno x cui nn so cosa è Rolling Eyes )

si vede che ho qualche dubbio con tutte ste domande eh ? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non credo che siano così per la compressione jpg della macchina, ma per l'ulteriore compressione fatta per pubblicare su Internet. Tutte le immagini quando le vedi sono in Jpeg, il RAW è solo un formato intermedio. Salvare in Jpeg va benissimo, anche se comunque una ritoccata a colori e toni fa sempre bene. Considera che ci sono anche programmi che lo fanno quasi del tutto in automatico e su più foto in sequenza.

Inoltre una delle immagini ha delle zone bruciate, quindi non vale come esempio di ciò che si può ottenere.
Comunque, ti ripeto, tutte le macchinette che hai detto sono ottime e più che sufficienti per iniziare. Su questo forum c'è gente che ci fa foto spettacolari...

A proposito, che digitale hai al momento?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una IRRADIO 3mpx Surprised Mah Crying or Very sad ( la faccina rappresenta proprio il mio volto quando visualizzo le foto che fa ) . è stato un regalo di compleanno . qualsiasi cosa compro sarà meglio . una reflex è troppo x me anche xchè vorrei prima smanettare con qualcosa di un po + semplice x imparare e poi se la cosa mi attira vedo di fare quel passo in la . a610 e fuji s5600 costano uguale una sta in tasca e ha le sd e mi pare di capire meno controlli manuali , la fuji ha raw controlli manuali anche troppi , qualità foto penso migliori ( anche se la canon nn ha quegli squadrettamenti pur facendo la foto in jpg ) , pero' ha le xd , nn ha lo stabilizzatore ma ha un buon prezzo x quello che da Very Happy . qua tutti dite di prendere la fuji s5600 x cui qualcosa di buono ci sarà sicuro magari sono solo io che mi faccio dubbi x niente e alla fine finirà che prendero' quella aspetto solo di trovare l'offerta del momento .. x qualche giorno mi era girato di vedere anche x la canon s2 is , o della panasonic fz7 pero' boh tanti soldi ... con l'uscita di quella nuova fuji puo' essere che cali ancora questa macchina ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La A610 non scarseggia di controlli manuali, anzi! Inoltre nella stessa serie potresti trovare qualche modello che ti porti via per qualche decina di euro in meno.

Potresti procedere così.
Fatti una lista delle tue priorità, scegli un po' di modelli nella fascia di prezzo che ti va bene e poi fai un confronto puntuale delle caratteristiche su uno dei tanti siti. Alla fine seleziona i due modelli migliori per te e esci a cercarli, magari riesci anche a maneggiarli un po'.

Quando sono uscite la Is2 e la Fz7 erano allineate alla concorrenza. Però ho notato che adesso parecchi modelli equivalenti sono stati abbassati sensibilmente di prezzo.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

calata ancora di qualche euro la fuji s5600 ora 228 euro . Smile
sabato faccio l'ultimo giro x negozi e vedo un po quel che c'è e se conviene prenderla online .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi