photo4u.it


Stabilizzatore on board e macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 9:55 am    Oggetto: Stabilizzatore on board e macro Rispondi con citazione

Domanda ha chi ha macchine con lo stabilizzatore sul sensore:

In macrofotografia, con rapporti di ingrandimento effettivi di 1:1, lo stabilizzatore sul sensore si fa sentire ?

La domanda mi viene pensando al nuovo Nikon 105 VR Macro, effettivamente nella macro senza flash lo stabilizzatore se efficace dovrebbe risolvere il problema del micromosso che in macro è particolarmente eviente.

Ma appunto, è apprezzabile la sua presenza ?
Con che tempi si riese ad ottenere una foto nitida co un rapporto di 1:1 ?
O il nuovo Nikon incorpora uno stabilizzatore ad-hoc per la macro ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tomash, io ho avuto il sigma 105 macro accoppiato alla Minolta 7d.Lo stabilizzatore sul sensore si fa sentire ?Direi assolutamente di si, ma molto dipende dalle condizioni al momento dello scatto...
Per esempio, in una giornata di sole, riuscivo senza problemi a scattare una macro 1:1 con un diaframma abbastanza chiuso(intorno F11-F16), scendendo sotto 1/30 di secondo a mano libera.Io comunque ho sempre preferito usare il cavalletto.
Come ben sai, l'aiuto dell'AS non si fa apprezzare nel mirino e cio rende tutto piu' dificile a forti ingrandimenti.Anche il controllo della PDC, fondamentale in macro, risulta difficoltoso.Magari la foto la porti a casa comunque, ma la ripresa a mano libera non mi risulta tanto agevole.

Con il Nikon 105 VR Macro credo che la situazioni migliori, vista la stabilizzazione in tempo reale, ma non ho avuto mai il piacere di provarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scattare sotto il 30esimo è già un bell'andare, soprattutto con un 105mm macro a 1:1.
Io con il 50 a 1:2 devo scattare almeno a 1/125.
Ma sulle Minolta, non c'è un riferimento nel mirino per sapere se si è nel range dello stabilizzatore ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma sulle Minolta, non c'è un riferimento nel mirino per sapere se si è nel range dello stabilizzatore ?


Certo, sulla 7D, a destra del mirino, c'è una scala a 5 livelli che indica il livello di stabilizzazione(Piu' è basso il valore, meno ci sarà il rischio di mosso) e in basso l'utile indicatore camera shake, che si illumina appena si sfora sul tempo di sicurezza.Con un minimo di pratica impari ad usare tutto molto bene. Wink



Minolta-7D.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 175 volta(e)

Minolta-7D.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi