Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 11:47 am Oggetto: Fuji 6 x 9 |
|
|
Un'amico mi ha consigliato una macchina usata del genere, non credo che sia la GW 690 (TIPO COMPATTA) ma una reflex 6 x 9.
La conosciete e che quotazioni ha?
Ciao a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
La gw690 è una telemetro, non ho visto fuji reflex di questo formato (neanche altri, ma non sono un esperto).
La 690 del '84 è quotata 750€. (http://www.prezzifotousato.it) ma ho visto che ci sono modelli anche molto più recenti e con ottiche diverse.
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
La fuji reflex è la 6x8 (credo l'unica di questo formato) è un bestione più maestoso di un'rz 67, porta ottiche ovviamente fuji ed è (o era, non so) sia disponibile "fissa" che con un po' di movimenti. mi pare si chiami gsx680 ma non ne sono sicuro, a vederla è una figata.. per il resto non so. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:38 am Oggetto: |
|
|
Poi Sabato il mio amico me le ha mostrate: n.2 professionali a telemetro e non reflex (mi sbagliavo)6 x 9 fuji sembrano dei primi anni 70 o giù di li.
Lui usa fare reportage con addirittura 3 macchine del genere appese al collo.
I risultati sono di alto livello, scatti rubati con pochissima luce in posizioni scomodissime per non farsi notare, anche se con macchine così grandi passare inosservati non è facile. Certo che con le professionali è tutta un'altra cosa. Non so se sul mercato dell'usato tali macchine si trovino, sarebbe davvero una bella esperienza scattare con dei bisonti di tali formati.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Poi Sabato il mio amico me le ha mostrate: n.2 professionali a telemetro e non reflex (mi sbagliavo)6 x 9 fuji sembrano dei primi anni 70 o giù di li.
Lui usa fare reportage con addirittura 3 macchine del genere appese al collo.
I risultati sono di alto livello, scatti rubati con pochissima luce in posizioni scomodissime per non farsi notare, anche se con macchine così grandi passare inosservati non è facile. Certo che con le professionali è tutta un'altra cosa. Non so se sul mercato dell'usato tali macchine si trovino, sarebbe davvero una bella esperienza scattare con dei bisonti di tali formati.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
Poi Sabato il mio amico me le ha mostrate: n.2 professionali a telemetro e non reflex (mi sbagliavo)6 x 9 fuji sembrano dei primi anni 70 o giù di li.
Lui usa fare reportage con addirittura 3 macchine del genere appese al collo.
I risultati sono di alto livello, scatti rubati con pochissima luce in posizioni scomodissime per non farsi notare, anche se con macchine così grandi passare inosservati non è facile. Certo che con le professionali è tutta un'altra cosa. Non so se sul mercato dell'usato tali macchine si trovino, sarebbe davvero una bella esperienza scattare con dei bisonti di tali formati.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauroP utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 436 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2006 7:23 am Oggetto: |
|
|
I tuoi consigli sono sempre preziosi,
però sempre questo mio amico mi ha detto che la Mamiya6
per reinserire il rullo porta molto tempo.
Poi i costi nel mercato dell'usato sono altissimi per le mie tasche.
La follia mi ha portato a ordinare una Kiev 6 x 6 :
la doterò di un 50mm Zeiss e speriamo con un Sonnar da 180mm.
L'80 è di serie. Dovrò comprare per l'ingranditore anche un obiettivo da 80mm, il condensatore invece c'è l'ho trovato.
Certo che con gli stipendi che a malapena ti permettono di arrivare alla terza settimana....
Ciao e grazie per i chiarimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
Anche a me sarebbe piaciuta la Kiev 60. Poi ne ho sentite di tutti i colori riguardo il trascinamento della pellicola e ho desistito.
Complimenti comunque! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sherko utente
Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono certamente macchine interessanti, però se accetti un consiglio, molto meglio Mamiya 6 (6x6) o Mamiya 7 se preferisci il formato 6x7. Sono macchine a telemetro con ottica intercambiabile di ben altro livello. |
A meno che non comperi una fujica gl 690.....
http://www.mediajoy.com/en/cla_came/fujica_gl690/index.jpg
Sherko. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobedo nuovo utente
Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 30
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
Io possiedo una Fuji GW690 III comprata su eBay da un venditore americano.
Dal punto di vista costruttivo non è una fotocamera eccezionale, ma da quello dei risultati lo è.
Certo, l'ottica fissa può essere una limitazione, ma è anche un impedimento a spendere altri soldi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Anche a me sarebbe piaciuta la Kiev 60. Poi ne ho sentite di tutti i colori riguardo il trascinamento della pellicola e ho desistito. |
E hai fatto bene  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho....sul trascinamento pellicola non mi ha mai dato problemi....sui tempi lenti invece si.....ma con quello che costa...a me l'hanno praticamnete regalata......
Per MauroP ma per montarci gli zeis ci vuole un anello adattatore? _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
mauroP ha scritto: | I tuoi consigli sono sempre preziosi,
però sempre questo mio amico mi ha detto che la Mamiya6
per reinserire il rullo porta molto tempo.
Poi i costi nel mercato dell'usato sono altissimi per le mie tasche.
La follia mi ha portato a ordinare una Kiev 6 x 6 :
la doterò di un 50mm Zeiss e speriamo con un Sonnar da 180mm.
L'80 è di serie. Dovrò comprare per l'ingranditore anche un obiettivo da 80mm, il condensatore invece c'è l'ho trovato.
Certo che con gli stipendi che a malapena ti permettono di arrivare alla terza settimana....
Ciao e grazie per i chiarimenti.  |
Inserire il rullo non porta molto tempo, ok, non è come sostituire un magazzino, però io ci metto poco a farlo e fidati che sono lento e imbranato in genere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
zot ha scritto: | Io ce l'ho....sul trascinamento pellicola non mi ha mai dato problemi....sui tempi lenti invece si.....ma con quello che costa...a me l'hanno praticamnete regalata......
Per MauroP ma per montarci gli zeis ci vuole un anello adattatore? |
Ma infati ogni tanto ci penso!
In vacanza ho visto di sfuggita un tizio con una KIEV 60 ma poteva anche essere una Pentacon Six. Che emozione. Era senza prisma esposimetrico ma con pozzetto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|