photo4u.it


Privacy e vigili urbani
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla caserma dei militari e carabinieri, anche fuori dal "recinto" è proibito, infatti c'è sempre un cartello e una piastrella appeso sul recinto... ma se dalle telecamere ti beccano con la macc fotogr.. ZACK!
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
dalla caserma dei militari e carabinieri, anche fuori dal "recinto" è proibito, infatti c'è sempre un cartello e una piastrella appeso sul recinto... ma se dalle telecamere ti beccano con la macc fotogr.. ZACK!


Non ho capito...ZACK, che?!

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no.. la vigilessa non deve romperti le balle... la privacy poi non c'entra ASSOLUTAMENTE NULLA!! il Governo Mussolini ha regolamentato la cosa mooooooolto prima che qualche idiota inventasse sta scemenza della privacy... vuoi essere in privato (privacy!)? allora stattene a casa! se sei in un luogo pubblico la tua privacy non esiste piu. punto.

la questione è il diritto di immagine (vedi appunto le leggi del 1943!)

Io posso fotografare TUTTI! e, a termine di Legge, NESSUNO puo opporsi all'essere fotografato... al massimo puo girarsi, coprirsi la faccia o andarsene... lui ha diritto di stare in mezzo alla piazza cosi come io ho diritto di fotografare la piazza con tutti quelli che ci stanno dentro!

la musica cambia al momento di diffondere la foto... posso diffondere l'immagine senza il consenso della prsonna solo per finalita di informazione/giornalismo.. la ove la faccia della persona non sia l'elemento principale della foto.. se no stiamo parlando di ritratto!
oltre che ovviamente per finalita di pubblica siicurezza (se la Polizia mi chiede delle foto nel corso di una indagine ovviamente la riservatezza delle persone va a farsi friggere!)

se pubblico una foto di piazza navona in un articolo o libro o altro dove si parla di piazze.. il fatto che nella foto ci siano delle persone riconoscibili non è un problema.... avete presente i servizi del telegiornale?

se invece il sogggetto della foto sono le persone.. allora o sono "gente"... tante persone e il soggetto è appunto la folla e non i soingoli allora ok, se invece l'atttenzione è proprio su quella persoina allora posso pubblicarla senza consenso nei casi di cui sopra a patto che l'immagine non sia lesiva della dignita della persona stessa.... se c'e' uno che si scaccola o lza la gambetta per fare aria..allora non c'è diritto di cronaca che tenga! quello se è riconoscibile giustamente mi denuncia!

se invece l'utilizzo è commerciale (una pubblicita, una brochure ecc) allora mi serve SEMPRE l'autorizzazione.. lesiva o meno della dignita personale che sia la foto.. nel senso.. anche se uno sta tranquillo seduto a non fare nulla di male.. potrebbe non voler associare la sua faccia al tale marchio o prodotto.. devo avere il consenso.

Nel caso poi delle divise... la cosa l'ha chiarita bene il comando generale dell'Arma dei Carabinieri:

posso fotografare quello che mi pare, salvo che non ci sia preventiva esplicita interdizione per motivi di sicurezza, purche non siano foto in alcun modo offensive o lesive della dignita' del singolo agente e della divisa che porta.. mi spiego? posso tranquillamente fotografare un agente in mezzo alla piazza e non deve proprio dirmi niente! non posso fotografarlo con un gioco, ad esempio, di prospettiva facendo sembrare che il cane sullo sfondo stia orinando sulla sua gamba... ne' pposso fotografarlo mantre si scambia barzellette al telefonino.. a meno che non serva come elemento di cronaca per dire che hanno svaligiato una gioielleria e lui non se ne è accorto perche chiacchierava!

mi spiego?

nel caso in questione... dico.. un agente che rivendica la privacy mentre è in servizio??? ma è una contraddizione in termini!!
non per niente è un PUBBLICO ufficiale!!

salvo, ripeto, che tu non ne riprenda aspetti invece "personali".. che so.. un giornale politico sotttobraccio..
cosa per la quale sarebbe poi lei perseguibile per Legge!

non ha nulla da pretendere!

meno che mai la cancellazione di files.. anche perche' non ne avrebbe comunque l'autorita'! al massimo potrebbe portarti al Comando per accertamenti e solo li' un ufficiale potrebbe porre in sequestro il materiale.

ricordo a tutti che la privacy riguarda solo aspetti di:
-reddito e censo (il commercialista vi fa firmare il consenso informato perche sa quanto guadagnate)
-stato di salute (l'ottico vi fa firmare il consenso informato perche sa quante diottrie vi mancano)
-scelte politiche (il voto è segreto)
-scelte religiose (il fotografo di matrimoni vi fa firmare il consenso informato perche sa se siete atei o calvinisti o mussulmani)
-scelte sessuali (non vi possono mandare a casa la multa presa mentre caricavate un trans perche se è vero che vi devono contestare una infrazioe è pur vero cha va tutelato il vostro dirritto di fare sesso con uomini, donne o tutt'e due!)

fine.

la vostra faccia non è elemento di privacy. è elemento di diritto di immagine...

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace dover fare l'avvocato del diavolo in quanto sono + fotografo che assertore della legge sulla privacy... ma voler chiudere gli occhi davanti al problema della legge privacy non significa superare tale problema.

In verità la privacy (purtroppo) riguarda e tutela TUTTI i dati, anche quelli comuni (nome, cognome, indirizzo) tanto che l'Art. 1 - (Diritto alla protezione dei dati personali) della legge recita: 1. Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano.

Sono individuati i seguenti macrotipi di dati:

- Dati Personali (qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;)

- Dati Identificativi (i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato;). Tra questi:
--- Dati biometrici (impronte digitali, iride, ecc)
--- Dati (inclusi suoni ed immagini) idonei a rilevare la posizione di persone / oggetti

Dati SENSIBILI (i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;)

- Dati GIUDIZIARI (i dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale;).

Tra i dati tutelati ci sono anche i "dati (inclusi suoni ed immagini) idonei a rilevare la posizione di persone / oggetti". Questo punto, in particolare è talmente importante essendo un trattamento suscettibile di recare pregiudizio ai diritti e alle libertà dell'interessato che è oggetto di Notifica al Garante (art 37.1a) obbligatoria se avviene diffusione tramite strumenti elettronici e telematici.

Se non c'è diffusione non c'é obbligo di notifica al garante. Non solo. L'Art. 24 - (Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso) dice specificamente quali sono i casi di trattamento senza che nessuno possa dire niente. In particolare ci interessa il punto:
g) con esclusione della diffusione, è necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, anche in riferimento all'attività di gruppi bancari e di società controllate o collegate, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell'interessato;

Questo significa che se non pubblichiamo, mostriamo, mandiamo in internet, usiamo per scopi pubblicitari fotografie di persone e luoghi privati e ce le teniamo nel nostro album fotografico / pc NON c'è necessità di richiedere il consenso ed è salvaguardata l'azione del fotografare. Il problema sta tutto nell'eventualità di diffondere = PUBBLICARE (si, anche sul ns. forum) un'immagine.

Ciao, Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianclaudior omano ha scritto:
no.. la vigilessa non deve romperti le balle...

Era quello che mi volevo sentir dire! Very Happy Very Happy Ops Ops
A parte gli scherzi hai scritto esattamente quello che pensavo!
Speriam che sia giusto perchè se leggi le 5 pagine c'è scritto tutto e l'opposto di tutto!
Se mi mettono in galera per non aver cancellato delle foto di un vigile mandatemi delle foto di arance!! Very Happy Very Happy Ops Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti mando un succo di LIme Pallonaro
Io più ho a che fare con la legge sulla privacy più penso male. Già solo sentire le leggi italiane con un nome inglese.. è la prova che la legge non ammette ignoranza??!! Mandrillo Non ci siamo Ammetto che si è cercato di colmare dei vuoti ma il buonsenso se lo sono scordato. Spiacente non sanno nemmeno fare le leggi i politici al giorno d'oggi a forza di voler regolamentare tutto ormai ci dicono anche come si aprono le porte e finiscono con l'ottenere il contrario creano solo confusione. A parte lo sfogo il danno è ormai fatto, quello che mi premeva è se qualcuno ha poi scoperto il riferimeto normativo che vieta il riprendere luoghi strategici, pubblici ufficiali, ministeri etc. Ne ho sempre sentito parlare ma non so che pezze abbia anche se sarebbe in taluni casi anche logico pensare che ci sia.

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La legge sulla privacy non è una legge italiana.
La tematica della protezione della privacy è un problema mondiale (solo per fare un esempio, con un altro nome è uno dei principi portanti della società americana) ed è un aspetto estremamente delicato dei nostri tempi, che riguarda tutti noi, perciò vi invito ad andarci molto molto piano con le critiche.

Inoltre, ed è essenziale capirlo, è un argomento dalle mille sfaccettature e lontanissimo dall'essere chiarito. La legge cerca di proteggere il nostro diritto a conservare per noi la nostra vita senza che qualcun'altro si occupi di controllarla. A qualcuno sembra che non sia giusto?

La fotografia è solo uno dei mille rivoli che vengono toccati dai principi della legge. Se si dovesse andare in giudizio per una foto, ogni caso andrebbe valutato singolarmente, perciò è del tutto inutile cercare di generalizzare.

La legge italiana sulla privacy non è fatta per impedirci di fotografare;
Valgono nella fotografia alcune norme, in parte dettate da leggi, leggine e regolamenti (anche contraddittori), in parte dettate dal buon senso.
E' del tutto inutile sentirsi attaccati. Usate la testa, il buon senso, fotografate tranquillamente per la strada, e poi se dovesse accadere qualcosa (come nel caso di settedinove) se ne discute.

E' certo che da qualche parte ci sarà una legge che permette al pubblico ufficiale di non essere fotografato, e da qualche altra parte una legge che protegge il tuo diritto di fotografarlo. Wink
L'unica cosa che mi pare assodata al momento è che nel caso di settedinove la privacy non c'entra nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby credo di essere andato un pò OT e di essermi spiegato male. So bene che la legge sulla privacy protegge cose ben più importanti che il non fare foto credo anche io che il caso di settedinove non sia quello che capita solitamente ma sia un caso pò al limite. Io non ho problemi con una legge che protegge i miei dati, il fatto è che nel volerla fare volendo prevedere tutto mettendo lacci e lacciuoli sono finiti in contraddizione troppe volte creando un mostro. Ora sono cosciente che miglioreranno le cose tutto è perfettibile; però credimi questa è una versione beta di legge LOL potevano aspettare e farne una più stabile.
Non dico per scherzare apprezzo il tentativo di regolamentare un problema che come dici tu ha mille sfaccettature però il risultato da 1 a 10 può essere un 5+ potevano adeguare le norme già esistenti ed affrontare il problema con più serenità era più facile e più giusto a mio modo di vedere. Tutto qui, poi ormai sono d'accordo la legge è fatta quindi ci regoliamo di conseguenza, ma qualche critica credo che sia normale farla

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ho molto pensato mentre facevo questa Very Happy
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=107939
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho scritto nel commento...la liberatoria gliela hai chiesta?! LOL LOL LOL
Anche perchè in questo caso vale la legge sulla Privacy... Pallonaro

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh, no! La legge sulla privacy permette la foto quando questa avviene in pubblico in contesto generale Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...ma tu stai pubblicando quella foto...e non mi pare ci sia il "diritto di cronaca"...a meno che non mi mostri la tessera dell'ordine dei giornalisti... Ops Mandrillo Ops
_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine é giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione é collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 4:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei al limite... Mandrillo
_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WillCoyote1976 ha scritto:
Sei al limite... Mandrillo



ma no!!! sono tutte persone in un luogo pubblico.. e fintanto che la foto non è volta alla singola specifica identificazione.. ovvero ad affermare che una specifica persona era in un determinato luogo in un determinato momento.. la foto è assolutamente libera.. tranne appunto che per impieghi commerciali.

ancora la foto poteva essere "non lecita" se avesse mostrato elementi lesivi della dignita delle persone riprese.. cosi' com'è.. come dicevo nel mio intervento di prima, è del tutto lecita.. sia i civili che la poliziotta non hanno nulla da reclamare...

a meno che ...ehm.. non mi ricordo il tuo nome scusa... ehm ..l'autore insomma, non la pubblichi ancorche' inalterata ma magari in un contesto o con dei titoli o altro che, di nuovo, ledano le varie persone.

la privacy non c'entra nulla!!!!

una foto non rileva ne' il nome ne' la residenza.. e quindi non c'entra nulla nemmeno con i dati comuni.. cui qualcuno faceva riferimento. puo solo identificare le persone.. dalla faccia o latri elementi distintivi.. ed ecco che infatti coime dicevo la foto la posso usare se le persone in essa costituiscono una folla.. cioe' un nuovo elemento.. un gruppoo.. e non 1, 2 , 3 singoli... mi spiego?

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settedinove
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 1544
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine é giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione é collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.

Smile


Infatti tu volevi fotografare la fontana solo che come fotografo sei scarso! Very Happy Very Happy Very Happy Ops Ops Ops (ovviamente scherzo!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Derby ha scritto:
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine é giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione é collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.

Smile


...e quindi quella foto cosa ci fa QUI? Non rientra in NESSUNO dei casi previsti dal citato articolo.. Surprised

Alberto


Come nessuno? Surprised
Scopo didattico: studio sul rapporto fra turisti e i monumenti romani
Scopo culturale: una foto street ha uno scopo esclusivamente culturale per sua natura Mandrillo
Fatti svoltisi in pubblico: non c'è dubbio che lo siano
Se rileggi bene il testo della legge, i vari casi sono tutti A "o" B ("o"=oppure), quindi uno solo di questi è sufficiente...
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 4:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
quindi non prendiamoci troppo sul serio.... Heineken?


Infatti, stavo assolutamente scherzando... Smile Non pretendo di arrampicarmi sugli specchi, e su molte cose hai ragione, non volevo giustificare o dimostrare niente, nè scavalcare il diritto degli altri di non essere fotografati.

E tuttavia, pur nello scherzo, le mie ragioni di base sono serie e reali: tu invece sostieni un paio di cose assolutamente inesatte:
Alberto Nencioni ha scritto:
che "fatti svoltisi in pubblico" non vuol dire che ogni cosa fuori di casa è un avvenimento pubblico, e via sofisticheggiando.

A me pare che "fatti svoltisi in pubblico" indichi invece proprio quello che tu neghi, e d'altra parte "fatti" è parola distinta da "avvenimenti".
Alberto Nencioni ha scritto:
In più non essendo un professionista al lavoro non hai nessuna professionalità da difendere. Se vuoi dimostrare qualcosa c'è bisogno di fotografi a Beirut, a Haifa, a Gaza e in quelle zone lì

E qua di nuovo sbagli perchè il fatto di essere professionisti o meno non c'entra niente con la privacy, quindi il fatto che io sia o meno un professionista della fotografia non cambia una virgola rispetto a quella legge; inoltre la fotografia giornalistica, in quanto "diritto di cronaca" non è soggetta alla legge sulla privacy perchè il diritto di cronaca la sopravanza (a parte casi molto specifici).

Comunque questi sono davvero sofismi Wink

Quello che sostengo veramente è che, così come per il diritto di cronaca esiste un codice deontologico, che è l'unico veramente in grado di gestire la varietà di situazioni possibili, anche per una foto street può (dovrebbe) esistere un codice deontologico tale da poter gestire la varietà dei "fatti svoltisi in pubblico".
La legge su quella frase è non casualmente vaga... perchè è impossibile stabilire a priori cosa si può fotografare e cosa no.
Dunque alla fine ti faccio una provocatoria domanda contraria a quella che mi avevi fatto tu: pensi che in base a quella foto che ho pubblicato qualcuno possa denunciarmi per violazione del diritto alla privacy? Io credo di no.
Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi