Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
illuminateci  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ti scarichi questo programma, la basic è aggratise: http://www.hdrsoft.com/download.html
Poi servono tre foto dello stesso soggetto ad esposizioni diverse, una normale una sottoesposta ed una sovraesposta.
Apri il programma vai su HDRI, 'generate HDR' carichi le foto e lasci fare a lui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:31 pm Oggetto: |
|
|
time.. un uomo... un mito! _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Time Zone ha scritto: | Ti scarichi questo programma, la basic è aggratise: http://www.hdrsoft.com/download.html
Poi servono tre foto dello stesso soggetto ad esposizioni diverse, una normale una sottoesposta ed una sovraesposta.
Apri il programma vai su HDRI, 'generate HDR' carichi le foto e lasci fare a lui. |
Aggiungo qualche passo:
Fai la stessa operazione due volte, una volta con la foto in orizzontale, una con la stessa foto in verticale.
Poi ne ruoti una, le importi entrambe in Photoshop o simili come livelli sovrapposti e cancelli i watermark da quella superiore. Alla fine unisci i livelli.
In questo modo, puoi usare la demo senza avere il fastidioso marchietto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Troppo buono!
Per chi non avesse tre foto ad esposizioni diverse, ovviamente può andare bene pure una sola ritoccata col potoschiop e salvata in 3 modi diversi, io uso DCE di photobrush e ne salvo una più chiara, una normale ed una più scura.
Per fare un HDR basta il programmino basic, per fare un HDR con gli effetti particolari delle foto sopra serve quello pro.
Ultima modifica effettuata da Time Zone il Dom 20 Ago, 2006 12:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Time Zone ha scritto: | Ti scarichi questo programma, la basic è aggratise: http://www.hdrsoft.com/download.html
Poi servono tre foto dello stesso soggetto ad esposizioni diverse, una normale una sottoesposta ed una sovraesposta.
Apri il programma vai su HDRI, 'generate HDR' carichi le foto e lasci fare a lui. |
Aggiungo qualche passo:
Fai la stessa operazione due volte, una volta con la foto in orizzontale, una con la stessa foto in verticale.
Poi ne ruoti una, le importi entrambe in Photoshop o simili come livelli sovrapposti e cancelli i watermark da quella superiore. Alla fine unisci i livelli.
In questo modo, puoi usare la demo senza avere il fastidioso marchietto.
 |
Grande!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Time Zone ha scritto: | Ti scarichi questo programma, la basic è aggratise: http://www.hdrsoft.com/download.html
Poi servono tre foto dello stesso soggetto ad esposizioni diverse, una normale una sottoesposta ed una sovraesposta.
Apri il programma vai su HDRI, 'generate HDR' carichi le foto e lasci fare a lui. |
Aggiungo qualche passo:
Fai la stessa operazione due volte, una volta con la foto in orizzontale, una con la stessa foto in verticale.
Poi ne ruoti una, le importi entrambe in Photoshop o simili come livelli sovrapposti e cancelli i watermark da quella superiore. Alla fine unisci i livelli.
In questo modo, puoi usare la demo senza avere il fastidioso marchietto.
 |
azz... sei tremendo!! _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
La versione basic 1.1 è molto inferiore rispetto alla Pro 2.2? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | La versione basic 1.1 è molto inferiore rispetto alla Pro 2.2? |
Con la basic puoi fare degli HDR, quindi unire le foto e avere una maggiore dinamica ma non hai l'opzione 'tone mapping', quindi non hai tutta la serie di 'effetti speciali' tipo videogioco 3d.
Non sono riuscito nemmeno a salvare con la basic, i tiff non mi si aprono e i file con estensione originaria appaiono sucri se aperti da altri programmi.
Con il pro nessun problema, salva pure in jpg.
Questo per quanto ho visto ma potrei sbagliare, devo approfondire la cosa, ho dato solo un'occhiata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Mah, a me il dubbio che sia così facile rimane.
Io uso la funzione hdr di PS che forse non è la stessa cosa di photomatix...
Se unisco 5 foto a diverse esposizioni ottengo una foto, non un disegno come quelli del link.
Uso il termine disegno in modo non dispregiativo.
Secondo me c'è anche un abbondante uso del tone mapping e un po' di manualità.
Volevo scrivere lo stesso discorso anche nel post sul light painting. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Moreno B ha scritto: | Mah, a me il dubbio che sia così facile rimane.
Io uso la funzione hdr di PS che forse non è la stessa cosa di photomatix...
Se unisco 5 foto a diverse esposizioni ottengo una foto, non un disegno come quelli del link.
Uso il termine disegno in modo non dispregiativo.
Secondo me c'è anche un abbondante uso del tone mapping e un po' di manualità.
Volevo scrivere lo stesso discorso anche nel post sul light painting. |
Si, come dicevo sopra con photomatix pro il 'tone mapping' è compreso nel programma, puoi attivarlo e regolare i parametri fino a fare della foto un cartoon 3d... o quasi.
Altra cosa... nessuno impedisce di mettere foto con livelli di sharpen diversi, o con le variabili più strane... quello che ne uscirebbe sarebbe, immagino, decisamente particolare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
no.. non ci siamo.. ho scaricato la demo di photomatix pro v2,2.. ho aperto 3 foto con circa 2 stop di differenza una dalll'altra , poi sono andato sul menu hdri e hi scelto generate hdr... bene.. ho l'immagine finale... ma come la salvo? in tiff diventa una roba pazzesca.. ben diversa da come la vedo nel programma.. gli altri formati poi.. boh..
ho perso qualche passaggio??? _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | no.. non ci siamo.. ho scaricato la demo di photomatix pro v2,2.. ho aperto 3 foto con circa 2 stop di differenza una dalll'altra , poi sono andato sul menu hdri e hi scelto generate hdr... bene.. ho l'immagine finale... ma come la salvo? in tiff diventa una roba pazzesca.. ben diversa da come la vedo nel programma.. gli altri formati poi.. boh..
ho perso qualche passaggio??? |
In jpg hai provato? Io l'ho salvata in jpg e postata senza altre conversioni.
Sei sicuro che hai scaricato la pro e non la basic? La pro ha tiff, jpg e bmp come formati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
non salva in jpg.... solo "radiance RGBE (.hdr)", "openEXR (.exr) - ZIP Compression", "openEXR (.exr) - PIZ Compression", Floating Point TIFF (.tif)".... ??????
cm cz se fa???? _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Photomatix Pro for Mac OS X - Version 2.2.3 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
infatti non mi si attiva "save as.." bensi save HDR as..".... ?? perche? _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | non salva in jpg.... solo "radiance RGBE (.hdr)", "openEXR (.exr) - ZIP Compression", "openEXR (.exr) - PIZ Compression", Floating Point TIFF (.tif)".... ??????
cm cz se fa???? |
Quello a me lo fa il basic... purtroppo io ho xp, non so che differenze ci sono con la versione mac. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
spe spe.. se aperte le foto scegli il menu "combine" allora poi si attiva "save as.." se invece scelgo il menu "hrdi"-"generate hrdi" allora si attiva solo "save hrd as" con le opzioni che ti ho detto.. che poi.. perche non si attiva anche "hdri"-"tone mapping"? kzrla!!!
il basic non posso usarlo.. è solo per win! _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Time Zone ha scritto: |
Con il pro nessun problema, salva pure in jpg.
Questo per quanto ho visto ma potrei sbagliare, devo approfondire la cosa, ho dato solo un'occhiata. | Ho scaricato, installato e provato la basic 1.1 e non mi da nessuno dei problemi che hai citato, mi funziona tutto senza problemi. Il mio pensiero è se la versione 2.2 sia migliore come risultato finale (effetti esclusi), perchè la 1.1 riesce a sostituire solo lontanamente quello che si può fare a mano lavorando con i livelli in PS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|