Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 9:21 pm Oggetto: Tecnica per ritratti - il metodo Ray Bayer |
|
|
Cito da Dpreview (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1032&message=19530718):
Citazione: | The 'secret' to these photo's is based on and really has to do with lighting. I use one White Lightning 1600 on a 48" Photoflex lightbox set as high as the room allows and to the side of the model aimed across and bounced off of a white reflector set very close to the face. Also one (sometimes 2) Alien Bee B 400's on an umbrella turned way down and this setup is aimed directly at the face. Also set this as high as your room allows. Experiment with the light output and adjust. I never use a light meter and I don't look at my camera's histogram. Ever.
I only use RawShooter Premium 2006 as my raw converter and Canon 1Ds and usually the 70-200 IS although at times I'll use the Canon 135. You'll probably also see some noise in some images especially were I brought that part of the image out of shadow as this is the nature of the 1Ds.
I post process in Photoshop CS2 and here is where most of the controversy is correct? My files are naturally 'painterly' because they're shot with the 1Ds and this is just the way the camera processes the file. Very smooth and saturated. At least my camera does. These images are not 'Draganized' as many, many seem to think (this stems from some questions I asked on the Dpreview site long ago) and no actions are used.
No burning or dodging is used either.
It starts with a manipulation of exposure with heavy emphasis using the gamma and offset sliders and level/ curve manipulation. Also on some of the more radical images I'll play with the blending modes.
For the skin I use the high pass filter. Make a duplicate layer and set the high pass anywhere from 6 to 30 pixels, invert and apply a soft blend. (I play with the blends also.) Use the brush set at 100 to brush the eyes, lips, some of the nose, clothes and anything else you want to deblur. I usually use smart sharpen in CS2 but lately I've been using Focus Magic with very good results.
Of course this skin technique should be done as one of the last processes before sharpening.
Exact steps: Duplicate the layer/ use the high pass filter. Go to Image/Adjustments and scroll down to Invert and click it. You now have to make a mask.
Go to your layers palette and change the blend to Soft Light. Go to the Layers tab on the top of the screen (under the words Adobe Photoshop) click it and scroll down to Layer Mask, click it and finally click on Reveal All for the mask.
Be sure the brush mode is on normal and play with the opacity to get the effect you want.
Click on the brush tool (make sure the foreground color is in black and not white), set it to the size you like and paint back in the sharpness around the predominate objects in the photo as the eyes, some of the nose (especially the nostrils), the lips, any facial nuances you may want to keep sharp, hair and clothes.
That's about all I can do to 'demystify' my so called technique and I really don't think what I do as too technical. The cornerstone is LIGHT. Simply practice. Anybody can do it. Really.
|
 _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Cita cita! tanto io l'inglese non lo capisco! comunque mi limito ad ammirare le foto molto ben realizzate _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
Il tono del messaggio è carino nel senso che è molto demistificatorio. Il fotografo dice di non essere un dio in terra del postprocessing...
In effetti la tecnica è semplice ed è così riassumibile:
1) Duplicare il layer originale.
2) Applicare al nuovo layer il filtro High-Pass con valore da 6 a 30 (a 30 effetto più marcato).
3) Invertire il layer (Ctrl-I) e applicare il blending mode Soft Light. Modificando l'opacità del layer si modifica l'effetto.
4) Applicare una maschera al layer superiore e, usando un pennello nero molto soft, è possibile ridare dettaglio a occhi, bocca, ecc.
Poi conclude: "la mia non è una tecnica sofisticata, il cuore dell'immagine è la luce..."
Sono d'accordo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Il tono del messaggio è carino nel senso che è molto demistificatorio. Il fotografo dice di non essere un dio in terra del postprocessing...
In effetti la tecnica è semplice ed è così riassumibile:
1) Duplicare il layer originale.
2) Applicare al nuovo layer il filtro High-Pass con valore da 6 a 30 (a 30 effetto più marcato).
3) Invertire il layer (Ctrl-I) e applicare il blending mode Soft Light. Modificando l'opacità del layer si modifica l'effetto.
4) Applicare una maschera al layer superiore e, usando un pennello nero molto soft, è possibile ridare dettaglio a occhi, bocca, ecc.
Poi conclude: "la mia non è una tecnica sofisticata, il cuore dell'immagine è la luce..."
Sono d'accordo.
ciao |
Grazie mille
Hem! non trovo il filtro high-pass  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
sperimentate i filtri kodak per i ritratti, sono una mano santa!!!!
cmq queste due foto sono molto belle!!! _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Franco Costa ha scritto: | Hem! non trovo il filtro high-pass  |
Sta dentro Filters>Other>High Pass.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
visto che sai tutto Ale... mi rispieghi il terzo passaggio?? "blending mode Soft Light."... ??? _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | visto che sai tutto Ale... mi rispieghi il terzo passaggio?? "blending mode Soft Light."... ??? |
Questo te lo posso spiegare io
nella finestra del laier , mormalmente in basso a destra, clicchi suula freccia in alto dove cè scritto normal, e scorri fino a soft ligt, luce soffusa se in italiano, poi con i cursori a lato regoli opacità.
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | visto che sai tutto Ale... |
Magari..... Sono uno "studente" di Photoshop.
Sono alle prese con queste:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=609469
Anche se francamente non mi piacciono, vorrei capire come si fa l'effetto.
Piano, piano ci sto arrivando.....
Mi piace solo quella del lavello in inox. Le trovo un po' troppo estetizzanti. Tecnica fine a sé stessa. Ma rispetto i gusti dell'autore.  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | gianclaudior omano ha scritto: | visto che sai tutto Ale... |
Magari..... Sono uno "studente" di Photoshop.
Sono alle prese con queste:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=609469
Anche se francamente non mi piacciono, vorrei capire come si fa l'effetto.
Piano, piano ci sto arrivando.....
Mi piace solo quella del lavello in inox. Le trovo un po' troppo estetizzanti. Tecnica fine a sé stessa. Ma rispetto i gusti dell'autore.  |
Pensavo che fossi un grafico ti vedo molto attivo in questa sezione.
riguardo al link da tè riportato, sembra dal titolo della galleria che siano in HDR, 3 immagini con una differente esposizione, ( - = + ) poi riunite tradi loro, secondo mè cè anche un po di Dodge e brush tool.
dimmi se sbagio
ciao _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Franco Costa ha scritto: | gianclaudior omano ha scritto: | visto che sai tutto Ale... mi rispieghi il terzo passaggio?? "blending mode Soft Light."... ??? |
Questo te lo posso spiegare io
nella finestra del laier , mormalmente in basso a destra, clicchi suula freccia in alto dove cè scritto normal, e scorri fino a soft ligt, luce soffusa se in italiano, poi con i cursori a lato regoli opacità.
ciao |
ah.. ecco... sai.. l'inglese mi uccide!!!
a questo punto immagino che il quarto passaggio serva a "bucare" il nuovo livelllo ..."trattato".. per tornare a vedere quello originario dove si vuole rimanga la trama della pelle o altro... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Franco Costa ha scritto: |
Pensavo che fossi un grafico ti vedo molto attivo in questa sezione.
|
No. Ma quale grafico? Prefereirei passare alla storia come fotografo.
Sono la prova vivente che chiunque può imparare Photoshop....
Sul'effetto. Vedo l'HDR ad esempio in quei cieli così "bassi", ma il resto è fatto con una serie di fusioni di layer, con qualche blur e qualcos'altro che (ancora) non so... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | gianclaudior omano ha scritto: | visto che sai tutto Ale... |
Magari..... Sono uno "studente" di Photoshop.
Sono alle prese con queste:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=609469
Anche se francamente non mi piacciono, vorrei capire come si fa l'effetto.
Piano, piano ci sto arrivando.....
Mi piace solo quella del lavello in inox. Le trovo un po' troppo estetizzanti. Tecnica fine a sé stessa. Ma rispetto i gusti dell'autore.  |
si.. l'ho vistoanche io.. credo di capire che la tecnica di base sia la stessa.. solo che li' non c'è modo di contattare direttamente l'autore!!!
sono d'accordo che molte sono esagerate, ma sono solo studi.. in certe occasioni potrebbe essere invece molto utile.. anche commercialmente intendo....
se qualcuno risolve il mistero..
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | Franco Costa ha scritto: | gianclaudior omano ha scritto: | visto che sai tutto Ale... mi rispieghi il terzo passaggio?? "blending mode Soft Light."... ??? |
Questo te lo posso spiegare io
nella finestra del laier , mormalmente in basso a destra, clicchi suula freccia in alto dove cè scritto normal, e scorri fino a soft ligt, luce soffusa se in italiano, poi con i cursori a lato regoli opacità.
ciao |
ah.. ecco... sai.. l'inglese mi uccide!!!
a questo punto immagino che il quarto passaggio serva a "bucare" il nuovo livelllo ..."trattato".. per tornare a vedere quello originario dove si vuole rimanga la trama della pelle o altro... |
Anch a mè
Si credo che in pratica torni al livello sottostante _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
gia.. tecnica interessante... (chiaramente da calibrare sulle proprie esigenze) soprattutto perchè è molto semplice e veloce...
potrei usarla per rimpiazzare quelle che ho usato fin'ora! _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiKAeL utente
Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Sul'effetto. Vedo l'HDR ad esempio in quei cieli così "bassi", ma il resto è fatto con una serie di fusioni di layer, con qualche blur e qualcos'altro che (ancora) non so... |
Non vorrei sparare ca***te, ma a me sembra che la base è sicuramente un HDR + l'aggiunta di "Tone Mapping" molto esasperato per l'effetto fumettato... oltre a ciò ci sarà sicuramente da giocare ancora con layer e blur...ma credo che la base sia quella. Per fare delle prove si potrebbe utilizzare Photomatix Pro che ha anche il Tone Mapping o in alternativa utilizzare l'HDR di PS e installare Tone Mapping come plugin... e provare...provare...provare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono alle prese con queste:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=609469
Anche se francamente non mi piacciono, vorrei capire come si fa l'effetto.
Piano, piano ci sto arrivando.....
Mi piace solo quella del lavello in inox. Le trovo un po' troppo estetizzanti. Tecnica fine a sé stessa. Ma rispetto i gusti dell'autore. |
Effetto "clarify" di paintshop pro applicato piu' volte...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
niente male come tecnica, funge anche con luce naturale purche nn diretta
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: |
si.. l'ho vistoanche io.. credo di capire che la tecnica di base sia la stessa.. solo che li' non c'è modo di contattare direttamente l'autore!!! |
Ora faccio la suocera del forum l'autore è Selvag60, guardati questa foto ,tra l'altro straordinaria, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=109824
In diversi topic ha spiegato a grandi linee cosa fa per arrivare a quei risultati.
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|