photo4u.it


prove canon 35L f/1.4 vs 50 f/1.4 su 20d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 5:22 pm    Oggetto: prove canon 35L f/1.4 vs 50 f/1.4 su 20d Rispondi con citazione

in questo periodo sono impegnato e poso fare le cose poco alla volta...
non ho manco il tempo per una bella uscita per testare il bestione Crying or Very sad

ecco i primi test.

mire ottiche:

50 1.4



35 1.4:



test su colonna di monete da 2€. entrambi gli scatti quasi alla minima distanza di messa a fuoco. ho spostato il treppiede indietro per il 50 ed allargato le colonne per averne una al centro (quella sotto i jack rca che si vedono di sfondo) ed una alla sinistra.
le 2 colonne ho cercato di metterle alla stessa distanza dal piano di messa a fuoco.., compreso sfocato:

50 1.4:


50 1.6:


50 2.0:


50 2.8:




35L 1.4:


35 1.6:


35 2.0:


35 2.8:


non dite che i crop sono rovinati dalla compressione jpg Diabolico

alla prossima Very Happy

p.s. perdonater alcuni errori: nelle foto delle mire il WB ballerino, nelle foto con monete la messa a fuoco non bloccata Trattieniti

p.p.s. per lentezza di connessione non posso mettere immagini a piena risoluzione

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Non saprei che dire io posseggo il 50 e sono interessato al 35, ma mi pare dalle tue immagini che il 50 se la cava benissimo, o sbaglio?
quali sono le tue conclusioni?

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal test delle monete ho l'impressione che sul 50 hai un po di frontfocus?
Hai usato il fuoco automatico o manuale per i test? Hai fatto la prova righello con i due obiettivi?

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50 e' una ottima ottica,peccato che da f1.4 a f1.8 e' inutilizzabile Non ci siamo
ciao

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco, appena arrivato il 50 (dicembre 05) mi sembrò veramente scarso a 1.4 dalle prime prove he feci. poi con il tempo c'ho preso confidenza e varie volte l'ho usato con soddisfazione. ho anche una stampa 18*27 ( http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=81742 ) e la resa mi sembra soddisfacente al centro. poco contrastato ma usabile. veramente scarsini i bordi, come detto da blackpaint, che magari, visti i suoi standard aspetta un serie L Very Happy

il 35L è + contrastato ed un po + nitido (sempre parlando di f/1.4) per le aberrazioni (vedi le mire) sono corso a vedere le prove di photozone ed effettivamente ne ha molte + del 50.

secondo me è tutto ok.

MisterG, col 50 si come con tutti gli zoom che ho avuto. a volte ho avuto fuori fuoco, a volte no. ho preferito non impuntarmi ed ho notato che con il tempo tutto si risolveva.. forse solo con un po di esperienza e perizia nell'uso..
non escludo di avere un problema.. ma non sento l'esigenza di spedire tutto in assistenza. dici sia meglio un test? appena posso lo farò

allora.. per le mire ho fatto così: AF one-shot, spostamento della ghiera ad una distanza prossima ad infinito, mezza pressione sul tasto, e pressione a fondo dopo bip. selezionato miglior scatto di 3.

per le monete, col 35 sempre in AF one-hot, senza spostare la ghiera: ottima prestazione col 50 dopo il primo focheggiamento in one-shot (e solo punto centrale) ho messo MF.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il test dell'AF lo farei comunque indipendentemente da cosa vorrai fare dopo i risultati (taratura o no). Dico questo perchè ho sempre notato che il 35 è superiore a tutta apertura rispetto al 50 ma i tuoi test evidenziano una differenza troppo ampia di nitidezza in base alla mia esperienza. A f2.8 i due obiettivi dovrebbero equivalersi sempre per nitidezza. Poi chiudendo ulteriormente il 50 mi risulta addirittura superiore al 35 soprattutto a i bordi, mentre al centro i due obiettivi rimangono equivalenti. Per le aberrazioni invece ti confermo che non c'è storia il 50 rimane imbattutto su tutta la gamma di apertura in qualunque condizione.

Salut

marklevi ha scritto:

allora.. per le mire ho fatto così: AF one-shot, spostamento della ghiera ad una distanza prossima ad infinito, mezza pressione sul tasto, e pressione a fondo dopo bip. selezionato miglior scatto di 3.

per le monete, col 35 sempre in AF one-hot, senza spostare la ghiera: ottima prestazione col 50 dopo il primo focheggiamento in one-shot (e solo punto centrale) ho messo MF.

Questi passaggi che ti quoto non li ho ben compresi soprattutto la parte delle monete mi rimane confusa.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa Very Happy ho dimentcato un punto.

volevo dire.. per le mire ho fatto così: in AF oneshot, mettevo manualmente la ghiera dell'AF su una distanza tipo 5m, poi premevo a metà il tasto di scatto per permettere il focheggiamento alla 20d, poi scattavo. poi cambiavo diaframma, rispostavo la ghiera (per ri-permettere il corretto focheggiamento alla 20d) e via con nuova pressione a metà e scatto...

invece per le monete, il 35: AF sempre attivo e senza mai spostare la ghiera AF tutti i diaframmi in sequenza.
per il 50 invece dopo il primo focheggiamento ho messo MF perchè avevo l'impressione che l'af tendeva a spostarsi un pelo fra uno scatto e l'altro...

il test poi lo faccio.
saluti e grazie per l'attenzione.

Ciao

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il procedimento che hai usato sulle monete si rafforza in me il dubbio che ci sia qualche fuori fuoco nelle riprese del 50 Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domani, se tutto va bene, faccio delle belle prove in un ristorante su soggetti viventi Mandrillo

poi farò il test Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mh ma sto 35 L è strasuperiore rispetto al 50? dalle monete sembra di si


costa anche quasi 5 volte il 50....

un po come 85 1.8 vs 85 1.2......

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

black_paint_2003 ha scritto:
il 50 e' una ottima ottica,peccato che da f1.4 a f1.8 e' inutilizzabile Non ci siamo
ciao


Capisco che è un po' OT ma mi piacerebbe capire il perchè è inutilizzabile.....

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
black_paint_2003 ha scritto:
il 50 e' una ottima ottica,peccato che da f1.4 a f1.8 e' inutilizzabile Non ci siamo
ciao


Capisco che è un po' OT ma mi piacerebbe capire il perchè è inutilizzabile.....



http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=82754&highlight=

per qunto riguarda me e' troppo morbido a quei diaframmi....

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Dal test delle monete ho l'impressione che sul 50 hai un po di frontfocus?

Sì però hai notato che lo sfondo sembra più sfocato col 35mm?? Surprised Il che dovrebbe essere strano.. è vero che si è avvicinato per scattare ma questa cosa dovrebbe essere compensata dalla focale più corta (in termini di PdC). Fatto sta che lo sfocato è diversissimo.. quello del 50/1.4 continua a non piacermi, quello del 35/1.4 mi sembra molto bello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè ce da dire che piu la focale è corta piu ti puoi avvicinare...

e quindi la profondita si limita sempre piu

si lo sfondo del 35 mi piace di piu

dai dai altre prove anche a diaframmi
cattivi tipo f8. f11 f16

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione allo sfocato... se fate caso le monete col 35 sono + grandi, quindi, in rapporto alla focale ero + vicino col 35 (esempio: 30cm con 35 e 50 con 50: soggetto + dettagliato col 35)..

piccolo errore...

oggi ho fatto quelche scatto fuori.. ma non ho il tempo di controllare e sistemare... Diabolico

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Luca, mi hai incuriosito e oggi ho fatto uno scatto con il 35


IMG_3614.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 564 volta(e)

IMG_3614.jpg



IMG_3614-1.jpg
 Descrizione:
e il crop relativo
 Dimensione:  47.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 564 volta(e)

IMG_3614-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tu che ne dici? mi sembrano simili.

le mie sono + grosse Mandrillo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa vuoi che dica!!

sulla 5D la differenza tra le due ottiche si nota alla grande, anche se sono focali create per usi completamente diversi.

sul 35 qualche leggera aberrazione (in foto buie di interni con finestre aperte luce diretta del sole), che il 50 aveva in misura minore, per il resto il paragone non esiste minimamente......

salut
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
cosa vuoi che dica!!

sulla 5D la differenza tra le due ottiche si nota alla grande, anche se sono focali create per usi completamente diversi.

sul 35 qualche leggera aberrazione (in foto buie di interni con finestre aperte luce diretta del sole), che il 50 aveva in misura minore, per il resto il paragone non esiste minimamente......

salut


Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora che ci penso la 20d ha maggior densità di pixel, per forza le mi sono + grandi Mandrillo Diabolico . ciao
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi