Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 10:53 pm Oggetto: Adobe Lightroom Beta 3 (PC version) |
|
|
Da circa un paio di giorni sto provando attentamente la beta3 di lightroom, il nuovo sw di adobe per la gestione dei files raw.
Ecco le mie impressioni:
1) l'interfaccia è un mondo a parte rispetto agli standard adobe... per ora non riesco ad apprezzarla
2) d'accordo che stiamo parlando di una beta3 ma il programma mi sembra alquanto lento rispetto a rawshooter o bibble. Qualsiasi operazione, anche la più banale, richiede almeno 1 secondo di elaborazione contro il real-time dei conccorrenti.
3) la possibilità di gestire molti parametri su un unico pannelo disorienta abbastanza...era preferibile avere più pannelli per tipo di elaborazione (luce, colori, ecc....)
Diciamo che per quel poco che l'ho usato non mi sembra questa gran rivoluzione....anzi _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 9:08 am Oggetto: |
|
|
Installato sul mio macbook, e disinstallato dopo 3 secondi dopo l'utilizzo. Adesso ho capito xchè è gratuito.. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
Credo che sia gratuito finchè è Beta....poi Adobe lo farà pagare... _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
Quoto.
Appena installato Bibble, l'assimilazione è stata rapida e divertente
(come del resto anche Capture One e ed il compianto RSP).
In Lightroom invece mi perdo spesso e volentieri. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gilberto utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 132 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Io spero che l'acquisizione di RSP da parte di Adobe porti a qualche cambiamento significativo in Lightroom e che molte delle cose utili di RSP non si perdano (es. snapshot multipli dello stesso raw).
Anche perche' avedo acquistato RSP premium da un paio di mesi mi gira un po' non avere piu' nessun supporto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 10:51 pm Oggetto: Re: |
|
|
syn ha scritto: | Installato sul mio macbook, e disinstallato dopo 3 secondi dopo l'utilizzo. Adesso ho capito xchè è gratuito.. |
Eh eh...nulla a che vedere con il fantastico Aperture.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tanaus utente

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Sab 22 Lug, 2006 1:47 am Oggetto: Re: |
|
|
dindo ha scritto: | syn ha scritto: | Installato sul mio macbook, e disinstallato dopo 3 secondi dopo l'utilizzo. Adesso ho capito xchè è gratuito.. |
Eh eh...nulla a che vedere con il fantastico Aperture.... |
io continuo a preferire Lightroom  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Lo sto provando in questi giorni e dopo il primo impatto non proprio positivo devo dire che .. mi piace.
Devo però precisare che i miei RAW (Fuji S5000) posso aprirli solo con CameraRaw o S7Raw quindi non posso fare altri paragoni.
La pecca è che a differenza di questi 2 programmi Lightroom non mi riconosce i 6 mpx interpolati dei miei Raw li vede solo come 3 _________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma questo Lightroom serve solo per elaborare file RAW o ha senso anche per elaborare scatti salvati in JPEG o TIFF?
E poi, non capisco se è un'alternativa a Photoshop o se è un altro prodotto che si va ad affiancare.
Che vantaggi in definitiva ci dovrebbero essere ad adottarlo?
Mi spiego meglio, a me piace molto la potenza di Photoshop, però lo trovo molto dispersivo se usato solo per fotoritocco con tante funzioni che non userò mai e tanti modi diversi per fare più o meno la stessa cosa. Che dite, Lightroom potrebbe essere la soluzione? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonfire utente

Iscritto: 28 Lug 2006 Messaggi: 197
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Ma questo Lightroom serve solo per elaborare file RAW o ha senso anche per elaborare scatti salvati in JPEG o TIFF? |
Non solo RAW, in teoria tutti i formati che vengono fuori dalle fotocamere digitali, in pratica RAW, JPEG, TIFF, ma anche .psd
andy_g ha scritto: | E poi, non capisco se è un'alternativa a Photoshop o se è un altro prodotto che si va ad affiancare. |
No, non è una alternativa a Photoshop perché non ci sono (o almeno non mi sembra) strumenti classici del fotoritocco selettivo; niente sfoca, sfuma, brucia, scherma, non esistono pennelli, nè secchielli; si lavora sull'immagine intera, così come proviene dalla macchina fotografica, come se dovessimo sviluppare una pellicola
andy_g ha scritto: | Che vantaggi in definitiva ci dovrebbero essere ad adottarlo? |
Penso ai vantaggi derivati dall'effettuare le stesse correzioni (ad esempio sulla vignettatura delle lenti, o per le aberrazioni cromatiche), su una carrellata di immagini; correzioni delle dominanti di colori, del rumore, sono molto più a portata di mano; in tempo reale è possibile ruotare una immagine non perfettamente allineata all'orizzonte usando un solo comando, cose del genere. Sono presenti diversi controlli sul colore che appaiono più rapidi (da eseguire) rispetto a Photoshop, in pratica tutto sembra più a portata di mano del fotografo.
andy_g ha scritto: | Mi spiego meglio, a me piace molto la potenza di Photoshop, però lo trovo molto dispersivo se usato solo per fotoritocco con tante funzioni che non userò mai e tanti modi diversi per fare più o meno la stessa cosa. Che dite, Lightroom potrebbe essere la soluzione? |
Direi di sì, di certo non sostituisce Photoshop, ma velocizza una serie di lavori preliminari che in Photoshop sono più noiosi da fare. Credo che ad un fotografo professionista, eviti il passaggio da Photoshop ad almeno l'80% delle sue foto.
Oltre alla sezione "sviluppo" (praticamente una camera oscura per il digitale), ci sono altre cose utili o meno utili come la possibilità di eseguire provini e presentazioni in .pdf in pochissimo tempo, piuttosto che la catalogazione rapida degli elementi in libreria, con tanto di classificazione a seconda dei metadati e modifica degli stessi.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bonfire, credo che faccia per me, mi scarico la "beta"
ciao _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Io la stro provando... e non è affatto male! Se ci prendi l'abitudine, poi scopri che non è nemmeno eccessivamente pesante...  _________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
a me piace un sacco, sono mesi che lo utilizzo, penso che quando scadra' la beta lo acquistero!  _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|