photo4u.it


D50 o D70 ?? 18-70 o sigma 17-70
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma veramente a volte è meglio del 18-70 ??
pensavo che quest'ultimo era nettamente superiore...

Quindi in realtà per iniziare l'ottica in kit va molto bene...non ha difetti esagerati...ad esempio ho letto che quella in kit con la 350D è molto morbita e ha delle abberazioni cromatiche da paura... questa invece ?

Grazie MrZzz Wink

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda su photozone...

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_1855_3556/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_1870_3545/index.htm
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1850_3556_nikon/index.htm

Il punto e': con quello che la paghi, puoi comprare di meglio? La risposta e' no! Anzi, forse il 18-70 Nikkor e' un'ottica che costa piu' di quanto vale (a meno di prenderla usata).

A suo tempo, io presi il kit con l'ottica: e mi aspettavo mooooolto peggio di quello che questo 18-55 e' in realta'. Onesto, niente di piu' dei 100€ che ti costa in kit. Ma neppure niente di meno.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

awe
concordo sulla bontà dell'ottica del kit, da molti bistrattata perchè esteticamente è economica e si vede, ma la qualità ottica specialmente se la confronti con il 18-70 che costa il doppio e stupefacente, meno distorsione e .... ken Rockwell la preferisce al + costoso 18-70, quindi..

non è minimamente da paragonare all'ottica del kit Canon... quello (visto di persona) è veramente una ciofeca vergognosa..

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PRESA !!! 679€ Nital italia Ok!

che roba...non ci capisco niente...ho impiegato 10 minuti solo per capire come diavolo si zoommavano le foto scattate Very Happy Very Happy

Ho provato un po' la profondità di campo... la soluzione per ora veloce che ho trovato per sfocare il fondo o gli oggetti vicini è quella di usare la max focale 55mm e mettere a fuoco premendo mezzo tasto l'oggetto + lontano e poi quello vicino in alcuni casi si prende entrambi gli oggetti e sfoca poco... stanotte mi leggo il manuale Ok!

Una cosa si rovina in spiaggia ? l'obbiettivo non lo cambio sulla spiaggia quindi al max si rovina quest'ultimo.

Ultimissima cosa che diavolo di diametro di filtri posso montare sul nikkor in kit ??

Ciao
andrea

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

awe ha scritto:


Una cosa si rovina in spiaggia ? l'obbiettivo non lo cambio sulla spiaggia quindi al max si rovina quest'ultimo.

Ultimissima cosa che diavolo di diametro di filtri posso montare sul nikkor in kit ??

Ciao
andrea


occhio al cambio obbiettivo, per ora e l'unico mi sembra di capire, solo un minimo di accortezza se c'è vento e polvere, fallo in un luogo riparato.

il diametro dei filtri del kit è 52 mm

buon divertimento, ora occorre un 70-300... Wink questo si che isola.. Very Happy

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che figataaa troppo bella !!!

Ma si possono eseguire macro in manuale ?
cioè senza mettere il selettore su macro ?

i 70-300 nikkor ho visto che costano una cavolata...
perchè sono ridicoli ? meglio il 70-300 apo macro sigma per caso ?

Leggendo il manuale ho visto che il flash ha delle funzioni stranissime le avete capite tutte ? mi fate una leggera spiegazione please... Imbarazzato

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

awe ha scritto:
Che figataaa troppo bella !!!


i 70-300 nikkor ho visto che costano una cavolata...
perchè sono ridicoli ? meglio il 70-300 apo macro sigma per caso ?



il 70-300 G non va male per quello che costa...
il 70-300 DX costa il doppio di quello che vale

si il 70-300 DG APO macro della sigma, è giusto come rapporto qualità prezzo..

per il flash.. leggi il manualetto e fai qualche prova tanto non sprechi pellicola... naturalmente ti occorrerà in futuro un flash serio come l'SB600 oppure quello che ho io il metz (ottimo e funziona tutto)...

dimenticavo scatta in RAW (NEF) e sistema il tutto con capture 4.4...

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
awe
utente


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 114
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo se riesco a trovare prima di partire... il 50 1.8 AF-D e il 70-300 AF-G poi per un bel po' sono a posto Wink ...

Ma gli scatti in NEF/RAW posso aprirli con P.S. CS2 ??

_________________
Fuji S5500 | Reynox dcr-1540 | dcr-720 | Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

awe ha scritto:
vedo se riesco a trovare prima di partire... il 50 1.8 AF-D e il 70-300 AF-G poi per un bel po' sono a posto Wink ...

Ma gli scatti in NEF/RAW posso aprirli con P.S. CS2 ??


io prenderei il sigma... in alternativa il G

i Nef li puoi aprire con cameraRAW, ma credimi istalla pure capture 4.4 per trattare i NEF, non è il sostituto di CS2 naturalmente per i nef è quasi d'obbligo capture (secondo il mio parere naturalmente), carichi i NEF in Capture, puoi modificare velocemente i dati come se stessi riscattando la foto in quel momento senza perdite nell'immagine in quanto lavori sui dati macchina, i nef trattati con capture sono superiori a quelli trattati con cameraRAW in più puoi tornare allo scatto iniziale senza compromettere il file, poi una volta fatto tasto destro e passi per il fotoritocco a photoshop, io faccio così, vai tranquillo...

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Leonardo
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Mi inserisco, da novizio, nella discussione.
Io ho preso il kit della D50 con 18-55, e non sono molto sodisfatto.
Intanto l'estensione della focale non mi dice molto.
Con la mia reflex 35 mm ero abituato ad un 24mm e lo trovavo di una versatilità unica, mentre il 18-55, equivalente ad un 27-82, mi lascia abbastanza freddino.
Poi la luminosità, non ne parliamo...!
Insomma, a questo punto mi sono convinto a sostituirlo col sigma 17-70, a mio parere più versatile (anche considerando i soldi che mi posso permettere di investire).
Ho soltanto un dubbio: con la D50, montando il Sigma, avrei delle vignettature ai bordi???
Faccio questa domanda perché tra le caratteristiche dell'obiettivo, viene detto: "...zoom per fotocamere digitali con sensore di dimensioni APS-C".
Visto che le recenzioni che ho letto parlano della D200, mi chiedo se nella D50 avrei qualche problema.
Grazie e ciao a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leonardo
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Mi inserisco, da novizio, nella discussione.
Io ho preso il kit della D50 con 18-55, e non sono molto sodisfatto.
Intanto l'estensione della focale non mi dice molto.
Con la mia reflex 35 mm ero abituato ad un 24mm e lo trovavo di una versatilità unica, mentre il 18-55, equivalente ad un 27-82, mi lascia abbastanza freddino.
Poi la luminosità, non ne parliamo...!
Insomma, a questo punto mi sono convinto a sostituirlo col sigma 17-70, a mio parere più versatile (anche considerando i soldi che mi posso permettere di investire).
Ho soltanto un dubbio: con la D50, montando il Sigma, avrei delle vignettature ai bordi???
Faccio questa domanda perché tra le caratteristiche dell'obiettivo, viene detto: "...zoom per fotocamere digitali con sensore di dimensioni APS-C".
Visto che le recenzioni che ho letto parlano della D200, mi chiedo se nella D50 avrei qualche problema.
Grazie e ciao a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no non hai problemi, la dimensione del sensore è la stessa
_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leonardo
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gracias... allora lo compro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè non valutate il sigma 24-70 dg ex macro 2,8 è nettamente superiore al modello da voi mensionato e se proprio vi servono i 18mm andate sul 18-50 ex dc, sinceramente con il 17-70 non aspettatevi differenze dalle ottiche nikon anzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo.
E per di piu', il Nikkor ha 4 anni di garanzia.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao awe
dunque...da quanto mi pare di aver capito è preferibile la d50 alla d70 o d70s giusto?

io sono abituato a lavorare con 64 iso...con nikon mi troverei con un 200 iso..ovviamente non sono i 200 iso della fuji...ma sono migliori anche della 350d che lavora a 100?

sono un felice possessore di una s5600 da aprile...e sto pensando di farmi un regalino per natale..ma data la spesa, vorrei sentire un pò di pareri...e poichè tu sei stato possessore della mitica fuji...mi interessa ancor più!

sono molto indeciso tra la nikon d50 e canon eos 350d che da quanto ho capito sono le equivalenti delle rispettive case...è possibile??)

ho anche inteso che l'obiettivo in dotazione della d50 è nettamente superiore alla 350d (non siate di parte...la verità... Very Happy )

beh awe..come ti trovi?

che differenze hai trovato con la fuji...a livello di rumore..di nitidezza..
vantaggi e svantaggi insomma!
grazie
dario
_________________

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Leonardo
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, non avendo mai provato la 350d, ma avendo una D50, posso dirti che la Nikon ha l'aspetto e le proporzioni di una "vera" reflex; la 350d sembra un giocattolino e se hai le mani grandi avrai problemi con i comandi.
Comunque mi trovo benissimo, anche se adesso guardo la D80 con famelica attrazione (ma non me la posso permettere).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh è un giocattolino tecnologico che non darei mai in mano a un bambino... =)
cmq io ho preso la d50 (ero in scelta tra d50 e 350d, la e500 la ha un mio amico e non mi piace, soprattutto il 4:3) dopo aver tenuto in mano la 350D... avevo paura che mi scivolasse! e pensare che ero più indirizzato verso quella! cmq ora non mi lamento della d50 con il 18-55 e il 70-300! non sono il top che si trova su baionetta F, ma per le mie esigenze e capacità sono Ok!
non posso parlare invece dell'ottica in kit alla 350d, dato che non ho fatto scatti.

_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bettola
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 190
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi sono un po' nel panico...ero direzionato verso il nikon 18-70 da affiancare alla d50. Ma da questa discussione mi vedo obbligato a prendere il 18-55 del kit data la differenza di prezzo!!! per quanto riguarda il sigma 17-70 non è male ma si attesta sui livelli del 18-70 forse con meno nitidezza. Poi possiamo parlare dei sigma 18-50 e 24-70 ma costano un botto di più

correggetemi se sbaglio e soprattutto riordinatemi le idee!!! non so più cosa acquistare insieme alla d50! Surprised Surprised Surprised

_________________
Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bettola
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 190
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
_________________
Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi