Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cansado nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 2:23 pm Oggetto: Quesito Panasonic DMC-L1 Lumix |
|
|
Ha la visione reflex su lcd ed è dotata anche di mirino ottico.
A cosa serve quest' ultimo quando sisostituisce l' obiettivo standard?
Ultima modifica effettuata da cansado il Mer 09 Ago, 2006 9:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
no, non ha il mirino ottico e non puoi neanche cambiare obbiettivi _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
scusa, da come è posta la domanda, sembra che tu ti riferisca alla L1 e non alla LX1.
La prima infatti è una reflex la seconda una compatta.
Nella L1 sono presenti entrambi e se non vado errato (ma non ne sono certo), oltre che sul mirino, la foto può essere inquadrata anche sull'LCD come nelle ultime Olympus. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cansado nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
Mi riferisco alla Panasonic Lumix DMC-LX1, guardate qui
http://www.dphoto.it/content/view/482/483/
Specifico meglio il mio dubbio. Con l' obiettivo standard in dotazione l' apparecchio offre due modalità di visione, quella nel mirino ottico e quella sullo schermo lcd. Cambiando obiettivo presumo che il mirino ottico sia inutilizzabile, e si possa usare solo lo schermo LCD.
E questo mi pare un limite pazzesco per una reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
avevo intuito bene, nell'articolo c'è un errore, quella è la L1.
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Panasonic/
Come ti ho già spiegato è una reflex, che eredità la caratteristica (unica) delle olympus, cioè grazie ad un sistema complesso di specchi, puoi quardare indifferentemente sia dal mirino che sull'LCD e questo avviene con tutte le ottiche che vuoi montarci.
E' tutto tranne che un limite. Poichè la visione sull'LCD (ruotabile) può aiutarti in alcuni scatti in cui altrimenti dovresti assumere una posizione da contorsionista. Non è un aspetto fondamentale, specialmente se rende il mirino ottico più buio di quanto sarebbe potuto essere, però...
Comunque ripeto vale per tutte le ottiche e non solo quella in dotazione  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cansado nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
Mi pare che non ci stiamo capendo. Secondo me una reflex che ti OBBLIGA a inquadrare nello schermo LCD è una boiata. Nella olympus c330 tu puoi scegliere se guardare lo schermo lcd oppure attraverso il mirino prismatico (di Porro, nella fattispecie). Insomma, uno deve poter inquadrare tenendo l' apparecchio all' altezza del viso e guardandoci dentro. Questo cnella Panasonic è possibile farlo SOLO con l' obiettivo standard, usando il mirino ottico.
Insomma, per me è stata una scelta del cavolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
potrei sbagliarmi, ma il sistema è identico nelle due fotocamere. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cansado nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
No, nella Panasonic il mirino è ottico, nella Olympus il nmirino è reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
cansado ha scritto: | Mi pare che non ci stiamo capendo. Secondo me una reflex che ti OBBLIGA a inquadrare nello schermo LCD è una boiata. Nella olympus c330 tu puoi scegliere se guardare lo schermo lcd oppure attraverso il mirino prismatico (di Porro, nella fattispecie). Insomma, uno deve poter inquadrare tenendo l' apparecchio all' altezza del viso e guardandoci dentro. Questo cnella Panasonic è possibile farlo SOLO con l' obiettivo standard, usando il mirino ottico.
Insomma, per me è stata una scelta del cavolo |
Perchè ritieni che il mirino ottico di cui parlano sia un mirino galileiano o comunque esterno? Secondo me parlano di normale mirino reflex... _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cansado nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ho posto il quesito alla Panasonic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Il mirino è reflex, in maniera diversa, per lo schema progettato da olympus, ma sempre reflex è... _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|