 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 3:51 pm Oggetto: Consigli per il Canon EF 600/4 is |
|
|
Salve a tutti, da poco tempo sono in possesso del meraviglioso Canon EF 600/4 is, una ottica davvero mostruosa in tutti i sensi, sia per dimensioni, sia il costo "elevato". Ma al di là delle sue caratteristiche, che un pò tutti conoscono, mi piacerebbe sapere se in questo forum, ci sia qualche fotografo professionista o non , che lo usa , o l'abbia usato, per avere dei consigli e suggerimenti su come sfruttare al meglio le sue qualità, in quanto non è per niente facile utilizzarlo con un risultato al 100%, mi spiego meglio. Prima di questo 600, utilizzavo un 300 f/2,0 is, insieme al duplicatore EF 2X, con risultati qualitativi abbastanza accettabili, e maggior facilità nel seguire soggetti in movimento, (mi occupo di fotografia sportiva in particolare moto in pista), la messa a fuoco era quasi sempre precisa (lavoro in AF AI Servo), mentre adesso , facendo le stesse foto, impostando le stesse modalita di AF (cioè AI Servo) non riesco ad ottenere gli stessi risultati di prima con il 300 duplicato. Mi rendo conto che la differenza di peso e d'ingombro è notevole, dovrò fare molta esperienza, ma dai primi risultati mi sento leggermente deluso, poichè il risultato è che adesso col 600, ottengo più foto sfuocate di prima.
Forse qualcuno può darmi un consiglio utile per ridurre "gli errori di AF" ne sarei davvero grato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 3:56 pm Oggetto: Re: Consigli per il Canon EF 600/4 is |
|
|
eosdi ha scritto: | Mi rendo conto che la differenza di peso e d'ingombro è notevole, dovrò fare molta esperienza, ma dai primi risultati mi sento leggermente deluso, poichè il risultato è che adesso col 600, ottengo più foto sfuocate di prima.
Forse qualcuno può darmi un consiglio utile per ridurre "gli errori di AF" ne sarei davvero grato. |
Conosco uno che possiede il 600mm e che all'inizio lamentava i tuoi stessi problemi.
Ha portato a far calibrare l'ottica insieme alla fotocamera in un centro Canon ora ne e' entusiasta.
_________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Cioè in pista col 600 non ti sembra lungo?
Uno c'è che lo usa, PhotoRepetto
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
anche rob612 dovrebbe averlo....
ciao
_________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
TI posso dare solo due consigli.
Fai tarare obiettivo ed eos e vai in palestra.
Io ho fatto la prima uscita con il 300L2.8is duplicato e kitesurf. Sono imbarazzato nall'ametterlo ma per la prima volta sono tornato a casa prima di esaurire le batterie per esaurimento delle forze, posso solo immaginara cosa avrei fatto con il 600.
Sarei curioso comunque di sapere cosa ti ha spinto a fare il passaggio da 300 duplicato a 600.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho usato il 600 per fare alcune prove e valutare se acquisirlo nel corredo o meno.... ho optato per tenermi il 300one e affiancargli in seguito il 400do....
riguardo al tuo quesito, e' difficile fare una diagnosi cosi'...... almeno posta qualche scatto e relativo crop al 100% per vedere di che difetti stiamo parlando.....
il 600L4is, come tutti i supertele, richiede parecchia perizia nell'utilizzo.... il micromosso e' sempre in agguato e l'af e' sottoposto a doppia fatica rispetto al 300L2.8..... ( se ti interessa ti posso spiegare il perche' ).
comunque, ripeto, prima di pronunciarmi preferisco vedere qualche scatto. ( non per cattiveria..... ma non vorrei lanciarmi in teorie fuori luogo ).
ciao
joe
p.s. non e' per caso che sei passato in pista a castelletto di branduzzo? ( curiosita' personale )
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 9:54 pm Oggetto: Consigli per il Canon EF 600/4 is |
|
|
Intanto voglio ringraziare di cuore quelli che hanno risposto al mio problema, o che risponderanno in appresso. Mi rendo perfettamente conto, che per ottenere dei buoni risultati con un ottica del genere , ci vuole molta pratica ed un utilizzo intenso, ma io un pò di "allenamento" pensavo di averlo fatto quando utilizzavo il 300 is insieme al dupl. 2X, ma quello pesava quasi 3 kg, contro i quasi 6 kg del 600. Dove trovo maggiore difficoltà e nel tenere centrato il soggetto (un motociclista) , nell'inquadratura laterale , per intenderci il "panning", lo taglio quasi sempre e le foto sono sempre mosse, premesso che utilizzo un monopiede molto robusto. Ho provato diverse soluzione per ridurre il problema, dal sensoree AF centrale ai 45 punti AF dell'autofocus, dall'inserimento dello stabilizzatore d'immagini all'esclusione dello stesso, ho provato ad utilizzare anche i pulsanti di blocco AF sull'obiettivo, ma il risultato non cambia molto. Mi è venuto anche il dubbio di sapere se i fotografi professionisti di gran premi, scattano in AF o in MF. Voglio postare qualche scatto eseguito con il 600, senza essere corretti con Photoshop, magari qualcuno può farsi un'idea del reale problema.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2223 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:00 pm Oggetto: Re: Consigli per il Canon EF 600/4 is |
|
|
Conosco uno che possiede il 600mm e che all'inizio lamentava i tuoi stessi problemi.
Ha portato a far calibrare l'ottica insieme alla fotocamera in un centro Canon ora ne e' entusiasta.[/quote]
Questa è una soluzione a cui non avevo mai pensato, magari il problema risiede proprio lì, grazie comunque del consiglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Dagli scatti postati non sembra che tu abbia problemi di AF e comunque un 600mm non è l'obiettivo più adatto per fare panning? Puoi postare per favore un paio di panning fatti sia con il 300 duplicato che con il 600? Che tempi di scatto usi per fare panning con 600mm?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
   
Ultima modifica effettuata da MisterG il Mar 08 Ago, 2006 10:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Cioè in pista col 600 non ti sembra lungo?
Uno c'è che lo usa, PhotoRepetto  |
Non esattamente, almeno dove vado spesso a fotografare, mi ci voleva proprio, anzi a volte ho la sensazione che non sia troppo lungo........
conosco il fotografo che hai menzionato, ho provato anche a contattarlo, ma non si è mai degnato a rispondermi.....e poi lui usa il modello vecchi senza lo stabiliazzatore ottico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
black_paint_2003 ha scritto: | anche rob612 dovrebbe averlo....
ciao |
Grazie dell'indicazione, proverò a contattarlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | ciao, ho usato il 600 per fare alcune prove e valutare se acquisirlo nel corredo o meno.... ho optato per tenermi il 300one e affiancargli in seguito il 400do....
riguardo al tuo quesito, e' difficile fare una diagnosi cosi'...... almeno posta qualche scatto e relativo crop al 100% per vedere di che difetti stiamo parlando.....
il 600L4is, come tutti i supertele, richiede parecchia perizia nell'utilizzo.... il micromosso e' sempre in agguato e l'af e' sottoposto a doppia fatica rispetto al 300L2.8..... ( se ti interessa ti posso spiegare il perche' ).
comunque, ripeto, prima di pronunciarmi preferisco vedere qualche scatto. ( non per cattiveria..... ma non vorrei lanciarmi in teorie fuori luogo ).
ciao
joe
p.s. non e' per caso che sei passato in pista a castelletto di branduzzo? ( curiosita' personale ) |
Grazie della tua risposta, premesso che non sono stato da quelle parti a fotografare. Ecco delle foto di riferimento per una tua valutazione : Che impressione hai avuto dopo aver provato il 600?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2204 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2204 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2204 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Dagli scatti postati non sembra che tu abbia problemi di AF e comunque un 600mm non è l'obiettivo più adatto per fare panning? Puoi postare per favore un paio di panning fatti sia con il 300 duplicato che con il 600? Che tempi di scatto usi per fare panning con 600mm? |
Intanto scusa per il pasticcio combinato prima con il forum, ma purtroppo non ho molta dimistichezza con i forum, cercherò di stare attento a non fare altri errori. In effetti ancora non l'ho utilizzato per fare degli scatti in "panning" in quanto per il momento mi viene molto difficile, più che altro mi riferivo prima, alle inquadrature laterali, parallele dove soffro le maggiori difficoltà nel seguire il soggetto tenendolo centrato. Ti posso dire che nelle inquadrature laterali utilizzo 1/500 a f/6,3 credo un tempo di sicurezza, ma non riesco a centrare il il soggetto , mi sfugge facilmente dall'inquadratura.
P.S. per il momento posto solo questi scatti tutti eseguiti con il 600, appena possibile cercherò altri satti eseguiti con il 300 + dupl. 2X
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2201 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2201 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2201 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2201 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2201 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2201 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | TI posso dare solo due consigli.
Fai tarare obiettivo ed eos e vai in palestra.
Io ho fatto la prima uscita con il 300L2.8is duplicato e kitesurf. Sono imbarazzato nall'ametterlo ma per la prima volta sono tornato a casa prima di esaurire le batterie per esaurimento delle forze, posso solo immaginara cosa avrei fatto con il 600.
Sarei curioso comunque di sapere cosa ti ha spinto a fare il passaggio da 300 duplicato a 600.
Salut |
Grazie dei consigli, per la palestra ci stò pensando , forse ci vuole davvero, per la taratura della eos ed obiettivo credi veramente che sia necessario? io spero di nò , ho avuto in passato a che fare con centro assistenza Canon, ma non mi hanno risolto il problema. Hai perfettamente ragione, il peso del 600 si fà sentire molto, specialmente dopo una giornata intensa di lavoro sotto un sole che sfiora i 40 gradi, comunque il monopiede allevia molto gran parte del peso , quasi non lo senti , ma quando devi spostarti da una curva all'altra allora sì che son dolori.....! Sono passato al 600 solo per farmi questo regalo, e non per reale necessità, ho avuto la possibilità di comprarlo nuovo, dopo molti anni di sacrifici e risparmi ed l'ho comprato, credo di aver raggiunto un desiderio che tutti vorrebbero realizzare, adesso mi rimane di perfezionarmi qualitivamente ed avrò raggiunto un'altro obiettivo......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
eosdi ha scritto: | Non esattamente, almeno dove vado spesso a fotografare, mi ci voleva proprio, anzi a volte ho la sensazione che non sia troppo lungo........
conosco il fotografo che hai menzionato, ho provato anche a contattarlo, ma non si è mai degnato a rispondermi.....e poi lui usa il modello vecchi senza lo stabiliazzatore ottico. |
Non sia troppo lungo ?
Si, ok, ho visto solo attraverso un 300
Giuseppe è un pezzo che non lo vedo collegato al forum, chissa in quale mare è a litigare con qualche squalo come in "Scuola di Polizia destinazione Miami"
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
vedendo i crop sembra che vi sia una scarsa precisione del sistema af, abbinata probabilmente a un filo di micromosso.....
il 600 " a posto " ha tutt'altra nitidezza!
personalmente farei qualche semplice prova....
1°_ proverei a fotografare un soggetto fermo e ben contrastato in ai-servo, con un tempo di ultra sicurezza ( tipo 1/2000 f4 ), questo per vedere se c'e' del front o back focus sistematico ( escludendo il micromosso )
2°_ una bella prova dinamica in pista con e senza monopiede e con e senza is ( questo per vedere se c'e' un problema " metodico " )
spesso, non si tiene in conto che con una focale di 600mm e oltre, anche le minime vibrazioni portano a variazioni del punto di contrasto non banali..... mettendo in crisi il sistema af che non riesce a focheggiare nel punto esatto ( hai menzionato tu stesso la difficolta' nel tenere il soggetto inquadrato )
l'is, in questi scatti particolarmente dinamici, da tutt' altro che una mano..... spostando il campo inquadrato ( per stabilizzare la scena ) porta spesso a leggeri fuori fuoco!
quindi, fai le prove che ti ho detto cosi' ti puoi fare un'idea precisa se l'ottica deve passare dal dottore o se e' il caso di modificare la metodologia lavorativa......
per quel che riguarda Giuseppe Repetto, e' probabile che non sia in Italia o che non abbia visto il tuo mex..... e' una persona assai cortese e dubito che ignorerebbe una richiesta di aiuto! ( colloquio con lui spesso ed e' molto disponibile! )
per la cronaca usa il 600is.....
guardando i tuoi scatti, mi permetto anche di suggerirti di impostare la macchina in modo debito per quel che riguarda il contrasto e la nitidezza..... anche io lavoro in jpg e cerco di non post.produrre nulla, e mi sembra che le foto che hai messo soffrano della " sindrome da mk2 "..... ovvero troppo contrasto e poco microcontrasto.....
la soluzione? abbassare il contrasto e alzare la nitidezza....
ti linko un paio di thread dove ho messo scatti nati cosi in macchina.....
ciao
joe
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=100487
la maggior parte di queste e' fatta con il 300f4, alcune con il 2.8
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=98941
spero ti piacciano...
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 12:03 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Cioè in pista col 600 non ti sembra lungo?
Uno c'è che lo usa, PhotoRepetto  |
in molte piste se stai all'esterno ci sono 200 metri di via di fuga...
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 12:21 am Oggetto: |
|
|
ciao...
non so che consigliarti...io pure ho preso il 400 2.8 (che pesa pure lui 6kg...) e dupilicandolo alla prima uscita non ne ho fatta una a fuoco, l'ho portato a tarare e poi con un po di mano le foto fuori fuoco son sempre meno
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | vedendo i crop sembra che vi sia una scarsa precisione del sistema af, abbinata probabilmente a un filo di micromosso.....
il 600 " a posto " ha tutt'altra nitidezza!
personalmente farei qualche semplice prova....
1°_ proverei a fotografare un soggetto fermo e ben contrastato in ai-servo, con un tempo di ultra sicurezza ( tipo 1/2000 f4 ), questo per vedere se c'e' del front o back focus sistematico ( escludendo il micromosso )
2°_ una bella prova dinamica in pista con e senza monopiede e con e senza is ( questo per vedere se c'e' un problema " metodico " )
spesso, non si tiene in conto che con una focale di 600mm e oltre, anche le minime vibrazioni portano a variazioni del punto di contrasto non banali..... mettendo in crisi il sistema af che non riesce a focheggiare nel punto esatto ( hai menzionato tu stesso la difficolta' nel tenere il soggetto inquadrato )
l'is, in questi scatti particolarmente dinamici, da tutt' altro che una mano..... spostando il campo inquadrato ( per stabilizzare la scena ) porta spesso a leggeri fuori fuoco!
quindi, fai le prove che ti ho detto cosi' ti puoi fare un'idea precisa se l'ottica deve passare dal dottore o se e' il caso di modificare la metodologia lavorativa......
per quel che riguarda Giuseppe Repetto, e' probabile che non sia in Italia o che non abbia visto il tuo mex..... e' una persona assai cortese e dubito che ignorerebbe una richiesta di aiuto! ( colloquio con lui spesso ed e' molto disponibile! )
per la cronaca usa il 600is.....
guardando i tuoi scatti, mi permetto anche di suggerirti di impostare la macchina in modo debito per quel che riguarda il contrasto e la nitidezza..... anche io lavoro in jpg e cerco di non post.produrre nulla, e mi sembra che le foto che hai messo soffrano della " sindrome da mk2 "..... ovvero troppo contrasto e poco microcontrasto.....
la soluzione? abbassare il contrasto e alzare la nitidezza....
ti linko un paio di thread dove ho messo scatti nati cosi in macchina.....
ciao
joe
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=100487
la maggior parte di queste e' fatta con il 300f4, alcune con il 2.8
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=98941
spero ti piacciano... |
Intanto complimenti per le tue foto, sono davvero belle complimenti. Poi volevo approfondire un elemento che forse è stato trascurato, cioè l'AF.
Visto che tu fai il tipo di foto che faccio io, quindi c'è una certa familiarità nel lavoro svolto, in che modalità imposti il sistema AF della tua macchina ? sensore AF centrale ? oppure ti affidi ai 45 punti dell'intera area AF? metti a fuoco manualmente ? utilizzi mai i pulsanti di blocco AF sull'obiettivo ? oppure correggi manualmente l'AF mentre la macchina esegue l'AF in AI servo ? volevo inoltre chiederti (io utilizzo la MK II n) a che valore hai impostato il valore contrasto e il valore nitidezza sulla macchina e per finire quale tipo di lettura esposimetrica usi (tenendo condo delle condizioni di luce favorevole) , perche io noto spesso nei miei scatti (e l'avrai notato anche tu) che sono neri come il carbone pur regolando l'esposizione manualmente ed in modo correto. Purtroppo sono costretto ad intervenire sempre in post produzione per correggere i files prima di stamparli, poichè sono molto scuri nelle zone nere dell'immagine.
Adesso voglio fare le prove che mi hai consigliato, penso proprio che sono necessari per sapere in quale direzione devo muovermi. certo dopo aver speso una cifra per il 600 e vedere che il risultato è un pò deludente , mi fà pensare che sarei rimasto con il 300 + dupl. sarebbe stato forse meglio, rimango comunque dell'idea che il 300/2,8 is Canon è una delle migliori ottiche in assoluto. Grazie per i suggerimenti che mi hai dato e che mi hanno dato tutti, appena possibile , dopo aver eseguito le dovute correzioni, posterò alcuni scatti per altri suggerimenti.
Ciao Carlo
Descrizione: |
...prova di panning col 600, molto dificilie tenere centrato il soggetto |
|
Dimensione: |
71.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2116 volta(e) |

|
Descrizione: |
inquadratura dall'alto , anche qui il peso rende difficile l'inquadratura |
|
Dimensione: |
79.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2116 volta(e) |

|
Descrizione: |
...quelle frontali, sono più facili da eseguire |
|
Dimensione: |
77.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2116 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eosdi utente
Iscritto: 02 Ago 2005 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | ciao...
non so che consigliarti...io pure ho preso il 400 2.8 (che pesa pure lui 6kg...) e dupilicandolo alla prima uscita non ne ho fatta una a fuoco, l'ho portato a tarare e poi con un po di mano le foto fuori fuoco son sempre meno  |
...hai detto che duplicandolo alla prima uscita, non ne hai fatta una a fuoco? ti ricordi sempre quel giorno se senza dupliucatore avevi lo stesso risultato ? perche' ho la sensazione che quando il tele lavora da solo, sembrerebbe molto più veloce, sarà una mia sensazione ! Ricordo che poco tempo fà, lavoravo spesso con un 300is 2,8 in abbinamento col vecchio dupl. EF 2X, ma il risultato era quasi sempre una percentuale alta di foto fuori fuoco, invece quando lavorava da solo era il contrario. Poi per favore, dato che io abito in Sicilia, dove puoi consigliarmi di portare la macchina insieme all'ottica per una eventuale taratura ? Ancora grazie per l'aiuto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|