photo4u.it


Misurazione Spot sulla 350d............?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ferdinando
utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 6:44 pm    Oggetto: Misurazione Spot sulla 350d............? Rispondi con citazione

Scusatè ragà,........forse è il mio cervello, che tra il caldo e l'enorme mole di lavoro di questi giorni, non connette più......

Ma come diavolo si imposta la modalità di misurazione a Spot ,manualmente, in M,P,AV,TV....................sulla 350d?

Abbiate pietà di mè........il cervello mi frigge in questi giorni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

77 del manuale .. ma la 350D mi sembra che non abbia la misurazione spot Rolling Eyes
_________________

1DMk2n in vendita ....


Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Mar 08 Ago, 2006 7:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Pagina 77 del manuale .. ma la 350D mi sembra che non abbia la misurazione spot Rolling Eyes


Non ha la misurazione SPOT.. ma SEMI-SPOT Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferdinando
utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noooooooooo Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?............

Perchè mi dici ciò Piero_Bo........

Speravo tanto che fosse il mio cervello bello che cotto.......

E ora come posso ovviare a ciò............come imposto per soggetti in movimento ed avere lo stesso risultato come se avessi la mis a Spot?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferdinando
utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semi spot.......?

Come come come?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, io nn ho la 350D ... forse fai prima a leggerti il manuale per conoscerla Smile

E cmq. chi ti ha detto che per soggetti in movimento si usa la misurazione Spot o semi-spot ?

Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Mah, io nn ho la 350D ... forse fai prima a leggerti il manuale per conoscerla Smile

E cmq. chi ti ha detto che per soggetti in movimento si usa la misurazione Spot o semi-spot ?

Smile


Effettivamente Grat Grat ?
La misurazione SEMI-SPOT dovrebbe significare un area di copertura pari al 9% del punto di messa a fuoco Wink
( e non il 3% Mandrillo )

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferdinando
utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i vostri chiarimenti ..................ma pensavo, forse erroneamente di utilizzare la misurazione a Spot su di un soggetto in movimento, tale da avere una corretta esp sulo sogg in movimento e sovra o sotto esponendo il resto della scena .............io vedrei megglio immortalato in questo modo un qualcosa o qualcuno in movimento.........

mi sbaglio?
Cmq non sono un grande esperto sto appena affacciandomi al mondo reflex............dunque a voi critiche e consogli............

Non fate complimenti dateme pur addossoooooooo....me ce vò Doh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelle che faccio le faccio tutte in modalità "Valutativa" quella col simbolo (o) ... e ti posso dire, che difficilmente scazza
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la semi spot, che poi si chiamerebbe "parziale", è contraddistinta dal simbolo [o]
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
la semi spot, che poi si chiamerebbe "parziale", è contraddistinta dal simbolo [o]


Spetta spetta che mi sto perdendo Very Happy

Sul manuale della 1D le esposizioni sono cosi:
(o) con le parentesi in verticale e il pallino pieno si chiama Esposizione Valutativa
( ) con le parentesi in verticale si chiama Esposizione Parziale
o senza parentesi e pallino pieno Spot
senza nessun simbolo Esposizione Media pesata al centro

in più mettendo in Spot e usando il tasto FEL si possono fare fino a 8 esposizioni per una singola foto

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:

in più mettendo in Spot e usando il tasto FEL si possono fare fino a 8 esposizioni per una singola foto


noi comuni mortali questa cosa non l'abbiamo Mi arrabbio? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
marklevi ha scritto:
la semi spot, che poi si chiamerebbe "parziale", è contraddistinta dal simbolo [o]


Spetta spetta che mi sto perdendo Very Happy

Sul manuale della 1D le esposizioni sono cosi:
(o) con le parentesi in verticale e il pallino pieno si chiama Esposizione Valutativa
( ) con le parentesi in verticale si chiama Esposizione Parziale
o senza parentesi e pallino pieno Spot
senza nessun simbolo Esposizione Media pesata al centro

in più mettendo in Spot e usando il tasto FEL si possono fare fino a 8 esposizioni per una singola foto


Per la 350D le modalità sono quelle allegate.
Ciao
B_F



Misurazioni.jpg
 Descrizione:
Modalità di misurazione 350D
 Dimensione:  8.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 703 volta(e)

Misurazioni.jpg



_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Per la 350D le modalità sono quelle allegate.
Ciao
B_F


Infatti come dicevo alcuni post precedenti, la Spot nella 350D non c'è Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
Piero_Bo ha scritto:

in più mettendo in Spot e usando il tasto FEL si possono fare fino a 8 esposizioni per una singola foto


noi comuni mortali questa cosa non l'abbiamo Mi arrabbio? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


mi sembra che con la 30d, si possano fare 3 esposizioni con un singolo soggetto. Confermi? Rolling Eyes

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
Piero_Bo ha scritto:

in più mettendo in Spot e usando il tasto FEL si possono fare fino a 8 esposizioni per una singola foto


noi comuni mortali questa cosa non l'abbiamo Mi arrabbio? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


mi sembra che con la 30d, si possano fare 3 esposizioni con un singolo soggetto. Confermi? Rolling Eyes

...quello è il breketing...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferdinando ha scritto:
Grazie per i vostri chiarimenti ..................ma pensavo, forse erroneamente di utilizzare la misurazione a Spot su di un soggetto in movimento, tale da avere una corretta esp sulo sogg in movimento e sovra o sotto esponendo il resto della scena .............io vedrei megglio immortalato in questo modo un qualcosa o qualcuno in movimento.........

mi sbaglio?
Cmq non sono un grande esperto sto appena affacciandomi al mondo reflex............dunque a voi critiche e consogli............

Non fate complimenti dateme pur addossoooooooo....me ce vò Doh!

...esposizione e movimento degli oggetti non sono legati in alcun modo... puoi provare ad utilizzare la misurazione parziale e semmai compensare un pochino sovra/sottoesponendo a mano... se il soggetto non è proprio minuscolo nell'inquadratura andrà bene anche la valutativa per avere un'esposizione perfetta sul medesimo...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già Piero... purtroppo non è la sola cosa che manca ma ci si arrangia.

Personalmente "sopravvivo" con la misurazione parziale, se serve stringo sull'area che voglio correttamente esposta e regolo l'esposizione "a mano".
E' un po' laborioso ma funziona.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Personalmente "sopravvivo" con la misurazione parziale, se serve stringo sull'area che voglio correttamente esposta e regolo l'esposizione "a mano".
E' un po' laborioso ma funziona.

...puoi semplicemente utlizzare il tasto per il blocco dell'esposizione invece di utilizzarla in manuale, dovrebbe essere più pratico ed immediato se non devi fare una serie di scatti con la medesima esposizione...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì è vero Andrea...
CMQ sto facendo qualche esperimento con il 70-210 in firma.
Mi sembra di aver letto che sia parafocale. Ti risulta?

Se sì allora:
- "zoommo" sul particolare che voglio a fuoco e correttamente esposto
- Blocco l'esposizione (*)
- Blocco AF
- Ricompongo
- Scatto
Dovrebbe funzionare.. che dici?

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi