photo4u.it


Consiglio su obiettivi per Bessa R

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mirco77
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 14
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 11:02 pm    Oggetto: Consiglio su obiettivi per Bessa R Rispondi con citazione

Ho acquistato una Voigtländer Bessa R.
Vorrei montarci un 35mm e un 50mm. Qualcuno mi può consigliare quali sono i modelli migliori in queste ottiche per la Bessa R?
Faccio riferimento anche al "mercatino" se qualcuno ha qualcosa di interessante da vendere.
Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirco77
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 14
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno che mi aiuta... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ho risposto un mp!
_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice, i Leitz.
E se con i Leitz ci mettiamo pure a fase gli splendidi ci sono i nuovi Leitz Asphrical, tipo Summilux 35 f1,4 Aspherical.
Ti lascio immaginare i prezzi, sono per chi non ha bisogno di chiederlo.

Scherzi (ma non tanto) a pare, un classico da cercare usato è il Summicron-M 35 f2, per il 50 l'eccellenza è il Summicron-M 50 f2 che tra l'altro è stato uno degli obiettivi più "economici" del parco per Leica M, lo si trova a cifre umane ed è abbastanza diffuso, un must-have.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La R, Tomash, è a vite 39X1 e non con baionetta m, la T, la r2 e seguenti sono a baionetta M.
Quini i leitz a vite oppure i voigtlander appositamente realizzati.
Saluti Smile

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La R ha l'attacco a vite quindi c'è poco da fare, o i vecchi Leica o i nuovi Voigtlander-Cosina.
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ero convinto che la R avesse la baionetta m, e che la R2 fose la versione automatica !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a titolo di curiosità... quanto l'hai pagata?
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mirco77
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 14
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina l'ho pagata, nuova, €200. Alla fine come obiettivo ho scelto il nokton 50mm F1.5. Ho letto molto bene e sto aspettando il primo sviluppo per sapere. Grazie dei consigli a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lonewolf
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 94
Località: Boschi tra Bologna e l'Appennino

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mirco77 ha scritto:
La macchina l'ho pagata, nuova, €200. Alla fine come obiettivo ho scelto il nokton 50mm F1.5. Ho letto molto bene e sto aspettando il primo sviluppo per sapere. Grazie dei consigli a tutti.


perfetto (ottima scelta il Nokton); potrai unirci allora i due Voigtlaender 28/1.9 (luminosissimo) ed il 90/3.5 : entrambe ottiche a vite SOPRAFFINE e di moderna concezione ( e prezzo vantaggioso), che in fatto di qualità sono almeno alla pari se non superiori alle quasi-equivalenti ottiche Leica 28/2 e 90/2.8

Posso ben dirlo avendo anch'io una bessa R a vite (oltre alle Leica M) e possedendo proprio i due obb Voiglaender citati e l'Elmarit 90, avendo quindi sperimentato sul campo con le velvia e sensia le rispettive ottime rese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mirco77 ha scritto:
La macchina l'ho pagata, nuova, €200. Alla fine come obiettivo ho scelto il nokton 50mm F1.5. Ho letto molto bene e sto aspettando il primo sviluppo per sapere. Grazie dei consigli a tutti.


dove l'hai presa, la bessa? e il nokton quanto l'hai pagato? scusa la curiosità, eh...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirco77
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 14
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto chiedo scusa per il ritardo della risposta ma ero in vacanza Mandrillo ...
La macchina l'ho presa su e-bay e pure l'obiettivo che ho pagato €300 nuovo e con garanzia. Presto inserirò qualche scatto che ho fatto in Sardegna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi