Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cyzeus utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 667
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 12:57 pm Oggetto: Consiglio tele (e corredo) x NIKON |
|
|
Con un pò di anticipo (rispetto alla reale disponibilità finanziaria... ) mi sto cominciando a preoccupare del corredo... Avrei in mente un paio di soluzioni e vorrei sapere che ne pensate ed eventuali consigli su come investire i tanto sudati soldini. Possiedo una Nikon D50 + 18-55 kit + Nikkor 28-200 3.5/5.6, obiettivo con il quale faccio di tutto per ora. L'esigenza principale per il momento è il tele, in seguito verrà il resto. Avevo pensato:
Soluzione 1, l'economica:
Mi tengo il kit perchè tanto a rivenderlo non ci ricavo niente e mi torna utile per le foto paesaggistiche, mi tengo pure il 28-200 perchè copre un sacco di focali e mi torna utile per quando viaggio e non posso/voglio portarmi dietro troppa roba, compro il Sigma 135-400 che da quel che sento è più che discreto (visto il costo di "appena" 600 euro circa) e un buon cavalletto per la foto ad uccelli e mammiferi.
(dubbio: la qualità?)
Soluzione 2, la qualità:
Compro il Nikkor 300 f4 al quale con il tempo ci aggiungo il moltiplicatore 1,4x, un buon cavalletto e qualche lente close up per le macro, mi vendo il 28-200 e prendo il 24-120 VR che userei come tuttofare, infine un 12-24 completerebbe il tutto. Al posto delle lenti per il 300 potrei prendere il 180 sigma per le macro...
(dubbio: vale la barca di soldi che ci vogliono?)
Soluzione 3, la "stabilità":
Prendo un 80-400 stabilizzato (Sigma o Nikkor) e col tempo vendo tutto e ci abbino il 18-200 VR come tuttofare.
(dubbio 1+2: qualità? vale quel che costa?)
Avete altre alternative? Qual'è il miglior investimento? A cosa dovrei puntare? Lascio perdere che tanto le foto che faccio fanno pena?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Io ti suggerisco questa alternativa:
vendi il 28-200
compri il nikon 80-200 a pompa o bighiera, vedi tu, usato
moltiplicatore kenko 1.4x o 2x con i quali non perdi l'af
e aggiuni al tutto un'ottica luminosa da ritratto tipo il 50 1.4, usato.
Ultimo acquisto il 12-24 tokina o il 10-20 sigma e stai copertissimo.
Col tempo puoi anche sostituire il 18-55 col 18-70 e stai a posto, tanto su d50 rende molto bene ed è un più versatile, usato te lo tirano dietro, oppure col 24-120 vr, ma forse qualitativamente stai sotto, oancora l'ottimo 24-70 sigma 2.8.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
La soluzione due e senza dubbio la migliore. Anche un mix tra la due e la tre non sarebbe male ovvero vendere tutto e prendere il 18-200 + 300 + 1.4X  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyzeus utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 667
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie grazie per i consigli... l'80-200 non è un pò cortino? il 300 con l'1.4 diventa un 420... l'80-200 per arrivare a 400 ha bisogno del 2x e mi trovo con un 400 5.6... anche il 18-200VR + 300 + 1.4 non è male... intanto mi concentro sul 300. Per le lenti close up che mi dite? Sarebbero comode in montagna, avvitando una lente si passa dal tele al macro senza il peso di due obiettivi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente sono per obiettivi luminosi, l'80-200 è molto versatile come lunghezza e di ottima qualità, a 200 è pur sempre 2,8 e scusa se è poco, 400x1.5=600 (1.5 fov digitale) non perde molto come qualità, mi pare una lunghezza di tutto rispetto e più che sufficiente in ogni situazione, caccia fotografica compresa.
E' più compatto del 300, poi aggiungo sei sicuro che un 300 fisso lo useresti spesso?
Le lenti close up io le uso sul 180 2.8 e mi trovo piuttosto bene.
Poi personalmente preferisco un obiettivo luminoso ad uno stabilizzato, l'ideale sarebbe luminoso e stabilizzato, ma visti i costi meglio luminoso.
Ah dimentico rivolgendoti al mercato dell'usato con la cifra del 18-200 ci prendi un 80-200 2.8 a pompa (aggiungo anche il bighiera usato se non quello a pompa ho controllato il prezzo del 18-200 nital) e il 60 micro 2.8 (che è un macro 1:1), e qualcosa ti avanza.
Saluti
link a foto fatte con l'80-200 duplicato http://www.solonikon.com/forum/index.php?showtopic=20268
link a foto fatte con l'80-200 liscio e d50 http://www.solonikon.com/forum/index.php?showtopic=19410
link a foto fatte col 60 micro e d50 http://www.solonikon.com/forum/index.php?showtopic=19615
Le foto non le ho fatte io, ma servono per darti un'idea della qualità di questi 2 obiettivi in coppia con la d50. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyzeus utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 667
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Se ti rivolgi a dei power seller vai tranquillo(parlo per esperienza), per le spese e i dazi si basano sul valore dichiarato supponiamo sia 300 al tutto devi aggiungere 62 euro, insomma paghi su quanto dichiari alcuni fanno scrivere cose del tipo materiale fotografico rotto o gift e pagano solo il dazio, consiglio comunque d dichiarare un valore e non stare alla sorte.
Per obiettivi come l'80-200 bighiera e il 60 micro puoi tranquillamente rivolgerti all'estero.Diverso sarebbe stato per un vr. L'af è veloce, non è un afs ma come vedi dalle foto dell'esempio postato può essere utilizzato anche per sport.
Accertati che siano dotati di garanzia worldwide nikon in quel caso per il primo sei coperto anche in Europa.Il sigma 180 è un ottimo macro ma magari prima vedi come ti trovi col 60ino, tieni poi conto che lo sfocato di un macro non è mai molto gradevole, insomma è un'ottica specialistica e come tale deve essere considerata e non certo come un tele per ogni occasione.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|