photo4u.it


Sigma 150 mm F2.8 APO Macro Dg

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kaka'
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 5:04 pm    Oggetto: Sigma 150 mm F2.8 APO Macro Dg Rispondi con citazione

Salve ragazzi volevo chiedervi alcune cose a chi ha avuto esperienze con questo obbiettivo e a chi ne e' in possesso,volevo sapere come si comporta in campo macro.
Diciamo che a breve dovrebbe arrivarmi,l'ho comprato usato vinto in asta,preso per farci sopratutto foto macro e per questo volevo sapere se ho fatto una scelta giusta,ho dato un occhiata per la rete ed ho trovato pareri motlo esaltanti,se potete darmi info e qualche link di test in Italiano e il link di qualche scatto fatti con questo obbiettivo ve ne sarei grato,aspetto fiducioso i vostri commenti grazie a tutti ciao.

P.S. Scusate mi sono scordato di aggiungere che l'ho preso per la fotocamera Canon Eos digitale 300d-30d,visto che sono le due fotocamere che possiedo,quindi se avete info al riguardo fatevi sotto.

Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai fatto un ottimo acquisto, vai tranquillissimo Wink

è uno dei migliori ob. macro in circolazione ... io lo uso da un annetto e mi ci trovo un gran bene, lo cambierei giusto per sfizio solo per il 180 L ... ma è l'ultimo dei miei pensieri Very Happy

se vai nella mia galleria tutte le macro fatte nel 2005 sono scattate con il 150 (spesso con il tc kenko pro 1,4x) e la 300D

Buone foto Ok!

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaka'
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta,ho guardato alcune foto nella tua galleria e devo dire che sono davvero eccezzionali,ti faccio i miei complimenti per gli scatti,adesso non devo fare altro che aspettare che mi arrivi l'obbiettivo e provarlo,non vedo l'ora Smile

Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eee esagerato Very Happy

vedrai che ti troverai benone Wink

per fare macro come si deve considera che ti ci vorrà una buona illuminazione ... montando un flash sulla macchina si fa un po' fatica perchè obiettivo e paraluce coprono il lampo negli scatti alla minima distanza di messa a fuoco ... ti conviene procurarti una staffa per decentrare il flash (che ti restituisce un effetto anche + bello) ed eventualmente montarne 2 ... io uso la staffa manfrotto 330 ... su un braccio ci tengo il sigma dg 500 super (collegato con il cavo hot shoe cord 2) e sull'altro un flash scassone manuale che faccio scattare con un cavo pc sync ...

ciaociao

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaka'
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ehehe guarda i tuoi scatti sono davvero belli,spero di avvicinarmi fra qualche tempo a foto cosi',bhe..diciamo che per il momento come attrezzatura mi fermo all'obbiettivo eheheeh...appena smaltita la botta della spesa di questo gioiellino mi voglio comprare un bel flash anche se ho visto che costano un botto.

Sono alle primissime armi e quindi devo fare molta pratica ne ho di starada da fare,comunque ,dovrebbe mancare poco all'arrivo del 150mm speriamo vada tutto bene visto che l'ho preso usato incrocio le dita,poi appena ne saro' in possesso vediamo cosa riesco a fare,ti terro' informato.

Ciao

Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst rispetto al 135 f2 L come si posiziona questo sigma ????

e moltiplicato perde molta nitidezza ???

distanza di messa fuoco a secco e duplicato ???

Imbarazzato Imbarazzato

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

krosta e' in vacanza... tornera'. Ops
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaka'
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi proprio da poco mi e' arrivato l'obbiettivo,devo dire che e' tenuto in maiera maniacale,non l'ho ancora provato se non per vedere se funzionava ed e' tutto a posto,vi chiedo solo un paio di cosette come devo impostare quell pulsante dive vi e' scritto Full,052mm,032-052mm?

E a che distanza dopo aver impostato uno di questi parametri mi devo mettere per fotografare?

Meglio lasciarlo in af oppure m?

Grazie ma come ho detto sono veramente alle primissime armi quindi chiedo lumi a voi.

Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende che devi farci... se vuoi fare una macro sarebbe meglio una accurata messa a fuoco manuale.. o metti il limitatore a 0.32-0.52

se devi farci un uso come tele generico ovviamente 0.52>infinito

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kaka'
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo grazie per le info quindi metto manuale per la macro oppure,in automaico ma ad 0.35-52mm ho capito bene?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 2:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dalla distanza di lavoro.. se sei a 0.55m (no millimetri) dovrai mettere full,...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kaka'
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ho capito, adesso devo provare e fgare pratica nel campo grazie ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
kurst rispetto al 135 f2 L come si posiziona questo sigma ????

e moltiplicato perde molta nitidezza ???

distanza di messa fuoco a secco e duplicato ???

Imbarazzato Imbarazzato


Francesco, rispetto al 135L non so cosa dirti ... l'ho solo provato in negozio tempo fa ma troppo poco per fare un paragone ... di certo se ti serve per i ritratti sarà meglio, specie per quell'f/2 Wink

cmq anche il sigma nei ritratti se la cava bene ed ha un bel bokeh ..

per quanto riguarda il moltiplicatore vai tranquillo .. io lo uso con il kenko pro e non cambia praticamente nulla ... se vai nel mio sito quasi tutte le macro sono fatte col tc montato (è riportato nei dati di scatto)

la distanza di messa a fuoco rimane la stessa col moltiplicatore Wink

ciaociao

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi