Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 2:51 pm Oggetto: perchè i tele sono bianchi? |
|
|
come da topic
c'è un motivo particolare o è solo una scelta "estetica"?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Perchè un obiettivo molto grande che deve stare parecchio tempo sotto il sole (fotografi sportivi) deve dissipare il più possibile il calore, altrimenti le parti metalliche cominciano a dilatarsi rendendo le tolleranze (minime) inaccettabili con un conseguente decadimento della qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
teoricamente erano bianchi per la fluorite, un materiale sensibile alle alte temperature (che usa od usava solo la Canon, che io sappia).
Del resto, la Nikon e i concorrenti le ottiche le costruiscono nere, senza problemi di dilatazione dei metalli (almeno mi sembra, non ricordo ottiche supertele chiare).
Ma alla fine non è importante il perchè.....l' importante che non costino molto, invece...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
producono ottiche tele chiare
CANON le più conosciute grazie alla diffusione in ambito sportivo
Minolta (e quindi ora Sony)
Nikon (basta pagare un sovrapprezzo)
Pentax
altri non so  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
a chi potesse interessare esistono dei rivestimenti anche mimetici ma non ricordo dove li ho visti (dovrebbero essere in neoprene) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Avere una temperatura non uniforme crea problemi di convezione interna dell'aria e di piccole deformazioni delle lenti, che pregiudica la resa dell'ottica.
Questo si sente maggiormente nei teleobbiettivi per il maggior volume d'aria e la maggiore dimensione delle lenti.
E' lo stesso problema che hanno i telescopi, che necessitano di tempo per acclimatarsi, anche se si è di notte.
Tutti i tele un minimo spinti di produzione recente dei produttori di corpi sono bianchi o di colore chiaro, non è un pallino canon.
Lo fanno anche pentax, nikon, minolta, zeiss, leica li lascia color alluminio.
Come al solito solo olympus fa la sciccosa e li fa neri.

Ultima modifica effettuata da pdp il Lun 07 Ago, 2006 3:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
quante risposte
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Avere una temperatura non uniforme crea problemi di convezione interna dell'aria e di piccole deformazioni delle lenti, che pregiudica la resa dell'ottica.
Questo si sente maggiormente nei teleobbiettivi per il maggior volume d'aria e la maggiore dimensione delle lenti.
E' lo stesso problema che hanno i telescopi, che necessitano di tempo per acclimatarsi, anche se si è di notte.
Tutti i tele un minimo spinti di produzione recente dei produttori di corpi sono bianchi o di colore chiaro, non è un pallino canon.
Lo fanno anche pentax, nikon, minolta, zeiss, leica li lascia color alluminio.
Come al solito solo olympus fa la sciccosa e li fa neri.
 |
non direi...se dai un'occhiata ai professionisti posti a bordo campo nelle partite di calcio o lungo la pista dei gran premi vedrai che ci sono parecchi cannoni neri e quasi nessuno ha olympus là, vedi solo canon e nikon, quest'ultima soprattutto usa cannoni neri. _________________ https://www.fotografodigitale.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
I pochi cannoni neri che si vedono a bordo campo sono in granparte nikkor e qualche sigma (quasi esclusivamente 120-300/2.8 o 500/4.5)
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
non dimentichiamoci i buoni sigma NERI 100-300 300 e 120-300 2.8, sicuramente qualcuno li usa, _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | non dimentichiamoci i buoni sigma NERI 100-300
|
Io .. il biancone Canon 300 2.8L è inarrivabile per il mio portafogli  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
provate a stare sotto al sole per 10 ore con una macchina nera e un tele bianco.... a meta' giornata lavorativa, toccate il " cannone " e il corpo e capirete da soli perche' e' meglio che siano bianchi! ( lavorandoci tutto l'anno, se ci fosse, prenderei anche la macchina bianca! ).
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | provate a stare sotto al sole per 10 ore con una macchina nera e un tele bianco.... a meta' giornata lavorativa, toccate il " cannone " e il corpo e capirete da soli perche' e' meglio che siano bianchi! ( lavorandoci tutto l'anno, se ci fosse, prenderei anche la macchina bianca! ).
ciao
joe | quoto bcdpv io nn ho grande esperienza ma l'unica volta che sono stato in pista con la 7D e il 70/210 minolta tutto nero e quasi tutto metallo verso le 2 di pomeriggio nn si poteva neanche toccare la macchina e pure l'obiettivo,mi pare nn scherzasse,anzi e considerate che era giugno...
Se ci fosse sia macchina che obiettivo bianco farei pazzie per averli....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | provate a stare sotto al sole per 10 ore con una macchina nera e un tele bianco.... a meta' giornata lavorativa, toccate il " cannone " e il corpo e capirete da soli perche' e' meglio che siano bianchi! ( lavorandoci tutto l'anno, se ci fosse, prenderei anche la macchina bianca! ).
ciao
joe |
e....
....pitturare la macchina di bianco ?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
e poi vi lamentavate della 300d color argento
ve la vendo in cambio di una 5d o 1d II n  _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Alberto *_* ha scritto: | e poi vi lamentavate della 300d color argento
ve la vendo in cambio di una 5d o 1d II n  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | producono ottiche tele chiare
CANON le più conosciute grazie alla diffusione in ambito sportivo
Minolta (e quindi ora Sony)
Nikon (basta pagare un sovrapprezzo)
Pentax
altri non so  |
I tele nikon sono grigio ghiaccio e non c'è alcun sovrapprezzo da pagare basta ordinarli così...ma non li vogliono in molti, il nero continua farla da padrone.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 7:15 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | producono ottiche tele chiare
CANON le più conosciute grazie alla diffusione in ambito sportivo
Minolta (e quindi ora Sony)
Nikon (basta pagare un sovrapprezzo)
Pentax
altri non so  |
I tele nikon sono grigio ghiaccio e non c'è alcun sovrapprezzo da pagare basta ordinarli così...ma non li vogliono in molti, il nero continua farla da padrone.
Saluti |
guarda non ricordo su quale shop on line ho notato la cosa e mi era sembrata strana anche a me, comunque chiedevano qualche decina di euro di differenza.............. casomai non dipende da nikon ma dal fatto che appunto li devono ordinare appositamente  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Bel topic, bella domanda. Anch'io me la sono sempre fatta.
Non ero arrivato al fatto del calore, ho sempre pensato invece che fosse per motivi legali: visto che questi cannoni possono essere molto indiscreti, pensavo la Canon per la legge americana o giapponese dovesse pitturarli bianchi in modo che NON fossero mimetizzati ma anzi visibili da lontano.
E' una pura supposizione... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|