Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gillo nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 9:42 pm Oggetto: neonato del mondo fotografico: consiglio su Canon EOS 300X |
|
|
Ciao ragazzi, sono un neonato sia del forum che del mondo fotografico, vi dico solo che sino ad adesso usavo le macchine fotografiche usa e getta, quelle di cartone. Adesso sarei intenzionato a fare il serio acquistando una macchina fotografica decente, non digitale per motivi di elevati costi e non volendo spendere una cifra assurda piu o meno dalle 200 a max 350, preferibilmente però rimanere sul nuovo.
Ho visto nei vari siti un modello che come prezzo mi sembrava appetibile, la Canon EOS 300x, secondo voi è una buona macchina? vi prego datemi un consiglio perche sono a digiuno in materia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 6:19 am Oggetto: |
|
|
Soprattutto se un po "datate", intendo quelle compatte digitali da 4 - 5 mp che tra l'altro in molti casi vano meglio di quelle da 7 - 8 mp.
Ad ogni modo, se vuoi enrare nel mondo della reflex, la 300x è un ottima scelta, poi, se ti appassioni, basta che gli affianchi una reflex Canon digitale e condiviti tutti gli obiettivi ed accessori vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 8:27 am Oggetto: |
|
|
ma la tua propensione verso l'analogico è una scelta di campo oppure dettata dal budget? Perchè se fosse il budget il problema, guarda che con 250 € (circa, forse meno) ti prendi la s5660 fuji che è un'ottima compattona corredata di tutto quello che serve per fotografare come si deve..... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Io vado contro e credo che per cominciare e vedere come si comporta una reflex sia una scelta giusta partire con la pellicola.
Al prezzo aggiungici 18 euro per un semplice manuale corredato di fotografie come quello del national geographic che spiega in modo assai comprensibile come scattare con una reflex e tutte le regole base della fotografia, come ad esempio il diaframma come funziona e co sa serve, come usare il flash e tante altre utili cose.
Magari rivolgiti all'usato, le reflex a pellicola hanno scattato molto meno delle digitali entry level e possono considerarsi eterne come vita utile, rispermierai molto, con 200 euro riesci a portarti a casa una una eos30 usata che è poi la sorella maggiore della della 300, con meno una eos50 che va benissimo lo stesso, a quest'ultima puoi accoppiarci il 28-105 canon come obiettivo sempre usato e spendere come per l'acquisto della 300x in kit ottenendo però un corredo di qualità molto più alta.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gillo nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i consigli, si effettivamente so che adesso come adesso è meglio prendere una digitale per via di un futuro migliore, però volevo rimanere su analogico per risparmiare acquistando una buona reflex ad un costo contenuto, tando per farci cinque o sei anni, cosi che si stabilizzerà il mercato delle digitali e potrò quindi prendere una reflex digitale come si deve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Gillo ha scritto: | grazie a tutti per i consigli, si effettivamente so che adesso come adesso è meglio prendere una digitale per via di un futuro migliore, però volevo rimanere su analogico per risparmiare acquistando una buona reflex ad un costo contenuto, tando per farci cinque o sei anni, cosi che si stabilizzerà il mercato delle digitali e potrò quindi prendere una reflex digitale come si deve |
Questo valeva qualche anno fa, oggi il mercato dele reflex digitali è già più stabile da un alto, ma non sarà mai più stabile come lo era quello della pellicola 10 e passa anni fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gillo nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
ma... sai qual'è il fatto, secondo me, nel cassetto del "ho tutto" una macchina fotografica analogica serve sempre, per foto particolari secondo me non ha eguali, quindi, io inizierei con una reflex analica acquistata nuova cosi la svergino io e fra cinque anni passo al digitale, tenendomi così l'analogica di scorta.
La Canon 100x secondo me, nel rapporto qualità/prezzo mi sembra la piu accessibile, parlando sempre del nuovo, su mr.price la trovo a 289 con obiettivo EF 28-90, non voglio violare da porco le regole inserendo il link, che ne dite, considerate le mie aspettative, sempre in considerazione al nuovo, stesso prezzo, prendo qualcosa di meglio che sia nella fascia nikon/canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Ago, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Beh se vuoi il nuovo a tutti i costi penso che il prezzo sia giusto.
In casa nikon per la stessa cifra prendi la f75 col 28-100 serie g.
Entrambi gli obiettivi sono diciamolo in modo gentile appena sufficienti, ma per cominciare possono andare bene. Io uso nikon ma i modelli che ti ho indicato sono equivalenti per cui scegli quella che ti piace di più; nikon sul nuovo di importazione italiana ufficiale col bollino nital da 4 anni di garanzia, credo che non ti servirà ma magari può essere utile saperlo.
Col tempo poi capirai quali sono gli obiettivi più adatti alle tue esigenze e che poi potrai, un domani, utilizzare sui corpi digitali della stessa marca (mentre le ottiche dedicate al digitale non le puoi montare sui corpi a pellicola), salvando il tuo investimento.
Non ti resta caricarci un rotolino e scattare  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|