photo4u.it


Corpo analogico da affiancare alla 7D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 1:56 pm    Oggetto: Corpo analogico da affiancare alla 7D Rispondi con citazione

Il mio corredo di ottiche sta crescendo e, per sfizio, vorrei affiancare un corpo analogico alla 7D.
Su eBay vedo spesso corpi Minolta AF a prezzi irrisori ma mi perdo un pochino sulla scelta.

Le caratteristiche alle quali tengo molto, nell'ordine, sono : 1. Controllo manuale dell'esposizione 2. Tasto per il controllo della profondità di campo 3. Impostazione manuale della sensibilità della pellicola. Vorrei stare sotto i 50 euro di spesa (anche meno se possibile, considerando la spedizione).

Ho controllato le caratteristiche della KM 505si, che mi sembrano molto interessanti, ma è anche quella più rara su eBay.

Sapreste consigliarmi qualche valida alternativa ?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io la affianco con piena soddisfazione la dynax5 (ho avuto il piacere di farla provare a un paio di profesionisti che sono rimasti piacevolmente sorpresi)

Se ti interessa, ho intenzione di in vendita una 505si super.
Prezzo da definire ma pensavo circa 80€. (Le condizioni sono perfette) Ciao

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sto cercando un corpo analogico...

La prima scelta resta la AF 9000, ottimo corpo macchina AF di prima generazione, non veloce ma a detta di molti l'unica Minolta ad avere lo stesso feel di una meccanica (ha pure la leva di avanzamento!). Peccato non esistono più pezzi di ricambio.

Se avessi i fondi mi butterei senza pensarci due volte su una Dynax 7. Si trova nuova a meno di 300 euro...

Non prenderei una usata di classe intermedia, ne preferirei una nuova tipo Dynax 60 (un paio di gradini sotto la 7). Non so dire perchè...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://cgi.ebay.ch/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140015077817&fromMakeTrack=true
_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://cgi.ebay.ch/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140015077817&fromMakeTrack=true

http://cgi.ebay.ie/MINOLTA-9000-AF-PROFESSIONAL-AUTO-FOCUS-SLR-CAMERA-BODY_W0QQitemZ140012040746QQihZ004QQcategoryZ15237QQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

Grazie!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prego Wink !
Su Ebay nl ci sono due Dynax 7 a partire da euro 75 ma mancano quasi 9 giuorni alla chiusura e penso che il prezzo salirà.
La 900 non me la farei scappare visto il buon prezzo.

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Guzzler, e grazie anche a te Barbarossa, ma dovrò rimandare l'acquisto a settembre.

Mi sono appena "svenato" per due focali "estreme", un 8mm ed un 500mm russi con spedizione rapida (cioè + costosa).

Spero che mi arrivino in settimana.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buon dvertimento con le nuove ottiche.
Cmq tieni d'occhio questa
http://cgi.ebay.nl/Minolta-Dynax-5-Body_W0QQitemZ300014802527QQihZ020QQcategoryZ26059QQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chet ha scritto:
Grazie Guzzler, e grazie anche a te Barbarossa, ma dovrò rimandare l'acquisto a settembre.

Mi sono appena "svenato" per due focali "estreme", un 8mm ed un 500mm russi con spedizione rapida (cioè + costosa).

Spero che mi arrivino in settimana.

Ciao


Hai preso il pelang? se si dove?
Stavo pensando anche io di prendere le stesse ottiche..
facci avere qualche recensione Ok!

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Peleng l'ho preso in un negozio di Atlanta, Georgia; il numero del mio è 180014559124 (copia e incolla nella casella "cerca di eBay) purtroppo penso che fosse l'ultimo.
Il 500mm invece l'ho preso da 47th Street Photo, che se non sbaglio è un negozio ebraico di NYC nel quale sono stato anche fisicamente anni fa e dove presi un meraviglioso Nikon 85mm usato ad un ottimo prezzo (anche se senza i coperchi).

http://cgi.ebay.it/500mm-Tele-Mirror-Lens-for-Minolta-Maxxum-7D-5D-70-50_W0QQitemZ280015152569QQihZ018QQcategoryZ3342QQrdZ1QQcmdZViewItem

Ti consiglio di fare una ricerca su eBay e di salvarla in modo che ti venga notificato appena ne appare uno disponibile, io faccio sempre così e ho preso un Beercan a 42 euro spedizione compresa (questo qua 250009562542 ).

Inboccallupo

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardando meglio per il Peleng forse hai qualche speranza in questo negozio di Atlanta

http://search.stores.ebay.it/kievcamera_Peleng_W0QQfcdZ2QQfciZ7QQfclZ3QQfsnZkievcameraQQfsooZ1QQfsopZ3QQftsZ2QQsaselZ3509401QQsofpZ0


questi sono tutti venduti con attacco "non minolta", però prova a chiedere se te lo cambiano, in fondo si tratta di un adattatore per ottiche M42>corpi minolta che loro hanno in negozio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000.
Ormai aspetto dopo le ferie..
comunque ho già l'adattatore che uso con il 16mm (quindi dovrei poterne prendere uno qualunque aindipendentemente dall'attacco proposto)

Oltre a farci vedere qualche bella foto soprattutto con l'8mm, mi potresti far sapere quando ti saranno costate le spedizioni comprese le spese doganali?
Ciao & grazie1000 Ok!

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un signor corpo analogico? Dynax 800si o Dynax 9, Mr. Parkinson ha detto.. Ugh!
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chet
utente


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 275
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 3:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guzzler ha scritto:
Grazie 1000.
Ormai aspetto dopo le ferie..
comunque ho già l'adattatore che uso con il 16mm (quindi dovrei poterne prendere uno qualunque aindipendentemente dall'attacco proposto)

Oltre a farci vedere qualche bella foto soprattutto con l'8mm, mi potresti far sapere quando ti saranno costate le spedizioni comprese le spese doganali?
Ciao & grazie1000 Ok!


Il Peleng mi è arrivato lunedì scorso e non ho avuto spese doganali, sul 500mm invece circa 38 euro tra dogana e diritti.

qualche foto con il Peleng ?

per il momento le trovate nel mio album (jpeg senza correzioni ma giocando con i RAW ovviamente si cambia tutto in meglio)

http://www.flickr.com/

poi digitate il mio NickName che è Chet4

E andate nella sezione FishEye

http://static.flickr.com/87/223312036_ed23286bd1.jpg?v=0



ora sono troppo stanco per scrivere lucidamente e mi riservo di scrivere un altro post dove spiego tutti i travagli avuti con l'anello M42 (una vera ciofeca).

Aggiungo solo che l'obiettivo non si svitava più dall'anello M42 e che lo stesso si avvitava malissimo sul corpo della 7D facendomi bloccare la macchina dopo il primo scatto. Alla fine ho smontato lo zoccolo dell'obiettivo con tutto l'anello M42 (che non viene più via) e ci ho montato uno zoccolo Nikon che ho trovato nella scatola. Ero ansioso di provarlo, così l'ho montato su una mia Nikon analogica. Mentre lo montavo mi son detto "ma quanto son fesso, neanche due mesi fa ho comprato l'adattatore per montare i Nikon sulla Minolta". Allora ho preso l'anello Nikon e ho montato il Peleng sulla Minolta. Ho scoperto che l'anello Nikon oltre a cambiare passo all'obiettivo agisce anche come un blando moltipicatore di focale. Infatti nell'unica foto fatta con l'M42, i quattro angoli erano neri mentre con il Nikon erano spariti. In pratica da 8mm è diventato un 10, forse 12mm il che non mi dispiace anche se non ho ancora capito quanto potrà risentirne la qualità ottica. Ma al di la di tutto è veramente un ottica divertente.
Vi farò sapere



Ciao


Ultima modifica effettuata da Chet il Gio 24 Ago, 2006 10:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio la Dynax 7, secondo me il vero "canto del cigno" di Minolta e la miglior Minolta di sempre, una reflex STRAORDINARIA da cui non mi separerò mai.
Anche la 800si è una ottima macchina, l'ho avuta ed è spirata dopo 6 anni di lavoro sul campo come corpo da battaglia, usata senza problemi anche sotto la pioggia, sottoposta ad urti, un paio di cadute da un metro di altezza sul duro e morta per ossidazione della scheda principale (ma dopo quello che ha passato...), ma non è paragonabile alla 7, che la supera, di molto, in tutto, dalla velocità dell'AF (è l'unica reflex davvero veloce quanto le concorrenti con ottiche ultrasoniche anche con ottiche tradizionali), al mirino, al feeling che ti dà il corpo...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Ti consiglio la Dynax 7, secondo me il vero "canto del cigno" di Minolta e la miglior Minolta di sempre, una reflex STRAORDINARIA da cui non mi separerò mai.
Anche la 800si è una ottima macchina, l'ho avuta ed è spirata dopo 6 anni di lavoro sul campo come corpo da battaglia, usata senza problemi anche sotto la pioggia, sottoposta ad urti, un paio di cadute da un metro di altezza sul duro e morta per ossidazione della scheda principale (ma dopo quello che ha passato...), ma non è paragonabile alla 7, che la supera, di molto, in tutto, dalla velocità dell'AF (è l'unica reflex davvero veloce quanto le concorrenti con ottiche ultrasoniche anche con ottiche tradizionali), al mirino, al feeling che ti dà il corpo...


ma vaffaa...

mi hai fatto venire voglia di prendermi una dynax7 Crying or Very sad

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luuca ha scritto:


ma vaffaa...

mi hai fatto venire voglia di prendermi una dynax7 Crying or Very sad


Idea eccellente, dato che per 300 euro prenderesti una meraviglia di macchina; mirino splendido, luminosissimo e nitidissimo, esposimetro infallibile, AF qualche anno luce più veloce, preciso e affidabile rispetto a quello delle Minolta D -soprattutto in AF continuo c'è un abissale abisso- e che ancora mette a fuoco soggetti in movimento a f11 (70-200 Sigma+dupli 2x+dupli 1,7x (ma come diavolo hanno fatto ad andare tanto indietro con la 7D e la 5D in tema di AF??
Qualche chicca; con le ottiche D, che trasmettono al corpo l'informazione della distanza di messa a fuoco, è possibile LEGGERE nel display sul dorso l'estensione esatta, al cm, della profondità di campo semplicemente premendo il pulsante di controllo profondità di campo alle varie focali e ai vari diaframmi; è possibile, sempre grazie al display sul dorso, conoscere con precisione come lavorano le 13 celluyle a nido d'ape dell'esposimetro; le cellule che corrispondono alle aree dell'immagine con l'esposizione che la reflex prende come "giusta" compariranno in grigio, quelle sottoesposte nere e le sovraesposte bianche, con l'indicazione in stop, a scelta in terzi o in mezzi, di quanto ciascuna zona dell'immagine o cellula si scosta dalla "giusta" esposizione; in posa B, non solo compare sul display l'indicazione della durata della posa, ma premendo prima dell'inizio della posa il pulsante che illumina, per elettroluminescenza e non con semplici ed "esose", -in termini di consumo- lampadine, il display, questo resterà illuminato fino al termine della posa; impagabile al buio; è inoltre possibile scaricare un rullo prima che sia finito, ricaricarlo e non sprecare un fotogramma perchè la 7 riporterà automaticamente la pellicola al primo fotogramma utile; il dorso è bloccato finchè è presente un rullo in macchina, "sicurezza" secondo me molto utile...
E ancora, il wireless flash con sincro flash su tutti i tempi di scatto, (Canon e Nikon allore se lo sognavano...), le 3 "memorie utente", una infinità di funzioni di personalizzazione, 34 o 35, tutte "descritte" chiaramente sul display e non identificate da numeri come nelle concorrenti dell'epoca, la memorizzazione dei dati di scatto degli ultimi 7 rulli scattati, (iso,tempo di scatto,diaframma,focale,massima apertura di diaframma dell'ottica,tipo di esposizione,di misurazione,compensazione esposizione,compensazione flash,anno mese giorno ora dello scatto), dati richiamabili sul display per ogni scatto; in macro, con le ottiche che vanno oltre l'1:1, il display indica anche il rapporto di ingrandimento; sempre per la macro, è possibile, con apposita funzione personalizzata, "rallentare" la velocità dell'AF per avere maggior precisione alle brevissime distanze di fuoco; ancora, il pulsante "storia espositiva", utile in lavori "concitati"; non ricordi se negli ultimi scatti hai "rischiato" il mosso? Lo premi e il display ti indica i dati di scatto degli ultimi 5 fotogrammi; e tutto questo, e altro ancora, su una analogica uscita quasi 7 anni fa, che resta comunque facilissima da usare, con l'ergonomia poi ripresa dalla 7D...
Ripeto, è una macchina eccezionale a cui mancava solo una costruzione tutta "metallica" e tropicalizzata, un mirino con copertura del 100%, i 5 scatti al secondo, (si ferma "solo" a 4, reali pero), per essere perfetta; la macchina ideale secondo me, compatta, poco vistosa, robusta e dalle prestazioni eccezionali!

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si,si,ho capito tocca a comprassela!!! Crying or Very sad
scherzi a parte mi piacerebbe proprio provarla,magari se ne trovo una usata a prezzo la prendo per sfizio,giusto per fare qualche dia,anche se dopo penso che la oly nn la userei più...cmq veramente notevole per quando è uscita,e pensare che nn c'è stato un pro che la usava,chissà perchè il sistema minolta è morto così.... Boh?

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi