photo4u.it


Luce/profondità di campo macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 9:33 pm    Oggetto: Luce/profondità di campo macro Rispondi con citazione

Ciao, come qualcuno già saprà mi è arrivato il 100mm canon f2.8.
Purtroppo non sono esperto in questo campo ( azz...se sapevo mi compravo anch'io una compattina per fare macro altro che 1D).

Spiego il mio ridicolo dubbio.
Come chi già conosce questa tecnica di ripresa sa che la caduta di luce che si ha in macro è notevole.
Ora...io l'ottica ce l'ho e fin qui ok.
Volevo riprendere una cavalletta e metterla TUTTA a fuoco.
Provo con un f10 e non basta.
Volendo chiudere ancora di + il diaframma rimanendo alla stessa ISO 100, il tempo di posa andava di gran lunga al di sotto per poter fare la ripresa.
Allora ho provato ad agganciare lo speedlight 550 con modalità TTL.
In manuale a diaframma f18 ed un tempo 1/60 ( che non era sicuramente quello che avrebbe voluto fare la macchina con un diaframma così chiuso, ma con il flash in ttl ho pensato che mi avrebbe illuminato il soggetto isolndomelo un pochino dallo sfondo che sarebbe dovuto venire scuro a causa del poco tempo di posa) la foto è uscita buia totale.

Ora chiedo agli esperti.....se io con la stessa impostazione che ho dato avessi montato il flash anulare anzichè lo speedlight normalissimo sarebbe cambiato il risultato?

Sto cercando di capire se questo risultato è dovuto proprio al flash medesimo o se è dovuto ad altro.

Grazie....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai la 1D?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cyano ha scritto:
hai la 1D?


Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Sbav



flash.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1721 volta(e)

flash.jpg




Ultima modifica effettuata da victor53 il Sab 14 Ago, 2004 8:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Sab 14 Ago, 2004 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
cyano ha scritto:
hai la 1D?


Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised LOL


Si ho la 1D.....
Ma alla fine della fiera volevo solo capire se il mio scatto non era venuto in quanto fatto con flash non dedicato per macrofotografia ( vedi flash ad anello montato su obbiettivo) o quant'altro.
Il sistema in manuale del flash sarà pure una cosa carina ma se io devo rprendere ad esempio un insetto su un fiore e, prima di poter scattare devo mettere il grigio kodak fare l'esposizione in manuale, fare i prelampi etc etc etc......il mio caro insetto nel frattempo chissà dov'è già andato.
Il metodo TTL è sicuramente il metodo migliore per cogliere l'attimo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 14 Ago, 2004 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, scatta in automatico magari schermando un attimo la luce del flash, il TTL funziona in automatico! Smile
Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Sab 14 Ago, 2004 9:44 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Non ho capito...perchè dovrei schermare la luce del flash?
Il mio problema è stato che è arrivata poca luce al soggetto e non troppa...

Ma torno a ripetere che sono convinto che se montassi il suo dedicato tutti questi problemi non li avrei.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 14 Ago, 2004 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non stavo dicendo nel caso che tu hai usato che come ahai ben visto è sbagliato ma nelluso in automatico e se lo usi in macro, il flash, in automatico, la luce che arriverà al soggetto sarà troppa e troppo dura quindi schermando ammorbidisci il fascio di luce ed attenui l'illuminazione! Altrimenti puoi far riflettere il lampo su un panellino bianco e quindi la luce che arriverà sarà riflessa e non diretta con conseguente ammorbidimento della stessa!

ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2004 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non uso mai il flash, forse sbaglio ma non mi piace l'effetto (almeno quello del falsh incorporato nella 300D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2004 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...secondo me il problema è dovuto al fatto che il soggetto è troppo vicino per essere illuminato dal fascio di luce del flash... con un flash anulare risolveresti di sicuro al cosa...
...fai qualche prova... distanziati sempre di più dal soggetto finchè il flash non comincia a fare effetto...

...altrimenti potrebbe essere una soluzione un aggeggio per fare il "bounce" tipo questo: http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=productlist&A=details&Q=&sku=32576&is=REG
...inclini un po' il flash e direzioni il fascio di luce verso il soggetto... puoi fare qualche prova anche con un "accrocchio" di stagnola fatto in casa per vedere se funziona questo metodo...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Dom 15 Ago, 2004 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Aaron80"]...secondo me il problema è dovuto al fatto che il soggetto è troppo vicino per essere illuminato dal fascio di luce del flash... con un flash anulare risolveresti di sicuro al cosa...
...fai qualche prova... distanziati sempre di più dal soggetto finchè il flash quote]

Infatti è quello di cui sono pienamente convinto anch'io, ma volevo appunto qualcuno che me lo confermasse visto che non ho mai fatto questo tipo di fotografia.
Ora proverò a guardare se riesco a trovarne qualcuno in giro....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2004 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Peter in pieno.

puoi però provare conun flash, sì dedicato, in modo da mantenere le finzioni quali ttl ecc. ma tipo a torcia, in modo da poterlo posizionare do più ti aggrada e non proprio sopra la fotocamera, così da avere una luce che non sia schermata da obbiettivi ed accessori vari, cosa, che vista la vicinanza dell'attrezzattura al soggetto, non è per nulla da sottovalutare.

Anche la carta stagnola (domopak?)è un ottimo consiglio per rischiarare le ombre ed illuminare dalla parte opposta la flash senza doverne acquistare un'altro. In più se lo schermo riflettente (sia di alluminio che acquistato come accessorio) è colorato, riesci anche a variare un risultato che potrebbe essere "freddo"

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2004 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo Canon vende un piccolo accessorio (circa 60/70€) che permette di utilizzare il flash collegandolo attraverso un cavetto, puoi così indirizzarlo dove meglio credi.
Certo non sarà un flash anulare, però è una soluzione a basso costo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2004 1:41 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Volendo Canon vende un piccolo accessorio (circa 60/70€) che permette di utilizzare il flash collegandolo attraverso un cavetto, puoi così indirizzarlo dove meglio credi.
Certo non sarà un flash anulare, però è una soluzione a basso costo Wink


Interessante....praticamente credo sia lo stesso marchingegno usato da chi già il flash normale lo usa staffato di lato alla macchina per evitare gli occhi rossi....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi