photo4u.it


Lo stabilizzatore è necessario?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Teeteto
nuovo utente


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:35 pm    Oggetto: Lo stabilizzatore è necessario? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Ho spesso notato guardando foto fatte con compatte anche relativamente costose che la maggioranza degli scatti risultava mossa e sfuocata. A questo, se ho capito bene, dovrebbe porre rimedio il cosiddetto stabilizzatore. Purtroppo, la macchina che vorrei comprare (oggi, tra l'altro!) non lo implementa: sto parlando della Fuji F30. Ciononostante ho letto recensioni ottime di questa macchina, che a quanto pare ha anche ritardi di scatto molto bassi.

Ora, vado sul sicuro e la compro lo stesso o senza stabilizzatore anche questo gioiello darà foto mosse?

Domanda 2: la meno costosa e sostanzialmente uguale F10 come si comporta in questo senso?

Rispondetemi presto e grazie mille!

_________________
Tee

Insight. Other is useless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, lo stabilizzatore non è necessario. E te lo dice uno che ce l'ha.
Ovviamente se c'è è meglio, ma non fondamentale.
Ti spiego perchè:
può aiutarti solo nel caso in cui il soggetto da fotografere sia fermo, infatti nelle foto d'azione, addirittura si disabilita.
Se il soggetto si muove, l'unica maniera per fermare il momento è la possibilità di abbassare i tempi di scatto, e puoi farlo solo alzando gli ISO.
In questo la f30 si comporta egregiamente, per cui non preoccuparti. Ok!

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stabilizzatore è utile quando si deve scattare con tempi che vanno al di sotto a quello di sicurezza, ovvero l'inverso della focale (es: focale 300mm tempo limite di 1/300sec).
Ovviamente la necessità diventa più evidente quando si utilizzano focali lunghe, in condizioni che non permettono tempi rapidi (notte o cmq poca luce).

Sulla F30 credo che lo zoom zia un classico 3x (36-108mm equiv o giù di lì...), quindi ildiscorso vale comunque ma con meno rischio di mosso (anche se c'è sempre se fotografi al buoi...).

Acquista pure la F30, ottima macchina e considera che la stabilizzazione è un servizio in più ma non così indispensabile. Guarda nelle firme di noi utenti, non sono molti quelli che hanno reflex con ob da 200 o più mm senza stabilizzatore eppure scattiamo tranquillamente lo stesso...

PS in casi "pericolosi" puoi sempre appoggiarti a qualcosa di fisso, ma non fasciarti la testa prima di averla picchiata!
Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto quanto già detto dagli altri non è indispensabile ma se c'è meglio tanto può cmq essere disabilitato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Time Zone
utente


Iscritto: 14 Giu 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
quoto quanto già detto dagli altri non è indispensabile ma se c'è meglio tanto può cmq essere disabilitato


Condivido... su una 3x ne puoi fare a meno ma se c'è è meglio su una ultrazoom rischi di buttare tante più foto, non è una regola, dipende anche da chi scatta. C'è gente che fa tiro con l'arco o tiro a segno e centra il bersaglio con costanza e senza problemi particolari, altri che non centrerebbero la punta del loro naso con il dito.
E' quindi anche questione di 'manico'...
Io per esempio se non prendo betabloccanti non mi allaccio le scarpe... LOL LOL LOL
Scherzi a parte, se c'è è meglio perchè si può scegliere se e quando usarlo, poi ci sono molti sicuramente che ne possono fare a meno.
Imho.

Ciao Smile Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me servirebbe un casino anche sul 18-55 altro che tele e super-tele... Rolling Eyes purtroppo a 55mm è buio come una cantina... il problema è che obiettivi stabilizzati e luminosi costano non poco... Crying or Very sad
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matrix ha scritto:
a me servirebbe un casino anche sul 18-55 altro che tele e super-tele... Rolling Eyes purtroppo a 55mm è buio come una cantina... il problema è che obiettivi stabilizzati e luminosi costano non poco... Crying or Very sad


50Ino classico e con 80/100 € ti passa la paura Smile

Ho provato il 300 f2.8 L Is e il tizio che me lo ha fatto provare mi fa:
Lui- Il tele è configurato, quindi nn toccare gli interrruttori
Io- Grazie, mi giro e spengo anti parkinson Very Happy ... nel mio caso, facevo prima io a rimettere a fuoco, che IS a fermare il tutto
Lui- Perchè lo hai spento?
Io- Perchè qui non serve a una cippa

Lo stabilizzatore può servire, ma non è indispensabile Very Happy .. uso un 100-300 F4 da 1 anno e mezzo, e l'unica cosa che mi servirebbe, ma non sempre, un f2.8 Crying or Very sad

A volte vengono per Chiappette ma nn posso lamentarmi http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=105318, e in mano avevo oltre 3 kg, tra corpo, Tele e flash sopra

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Time Zone
utente


Iscritto: 14 Giu 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Matrix ha scritto:
a me servirebbe un casino anche sul 18-55 altro che tele e super-tele... Rolling Eyes purtroppo a 55mm è buio come una cantina... il problema è che obiettivi stabilizzati e luminosi costano non poco... Crying or Very sad


50Ino classico e con 80/100 € ti passa la paura Smile

Ho provato il 300 f2.8 L Is e il tizio che me lo ha fatto provare mi fa:
Lui- Il tele è configurato, quindi nn toccare gli interrruttori
Io- Grazie, mi giro e spengo anti parkinson Very Happy ... nel mio caso, facevo prima io a rimettere a fuoco, che IS a fermare il tutto
Lui- Perchè lo hai spento?
Io- Perchè qui non serve a una cippa

Lo stabilizzatore può servire, ma non è indispensabile Very Happy .. uso un 100-300 F4 da 1 anno e mezzo, e l'unica cosa che mi servirebbe, ma non sempre, un f2.8 Crying or Very sad

A volte vengono per Chiappette ma nn posso lamentarmi http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=105318, e in mano avevo oltre 3 kg, tra corpo, Tele e flash sopra


I 1600 iso in effetti aiutano... questa foto l'ho fatta a 10x e solo a 1600 iso sono riuscito a non farla venire completamente mossa:

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=107348

Il problema è che con una reflex a 1600 iso si tira fuori comunque una foto accettabile, con una bridge non è possibile se non facendo un resize che nasconda un po' i difetti.
Le altre foto allo stesso soggetto, comprese quelle a 800 iso mi sono venute mosse, e dire mosse è poco. Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poi dipende dalle esigenze... un appassionato di architetture e chiese lo troverebbe utilissimo anche con focali di 15-30mm per gli interni...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto... cmq è vero, come dice piero i fissi aiutano e non poco... Smile
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetta... per la situazione che ho detto io meglio un 28mm chiuso a f8 per la pdc e stabilizzato, piuttosto che un 28 f2.8... Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi