Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 9:40 am Oggetto: Paraluce Finepix S7000 |
|
|
Salve a tutti!
Sto disperatamente cercando un paraluce per Fuji S7000.
Qualcuno sa dove posso acquistarne uno?
Sul sito del poduttore non viene menzionato tra gli accessori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Niubbio,
Con l'anello adattatore montato e senza filtri, il paraluce serve a poco...
So' che nella S7000 l'anello adattatore non c'è, ma penso che tu lo abbia già comprato, vero?
Io ho trovato i filtri (standarad a vite da 55 mm) e il paraluce in gomma (sempre a vite 55 mm) tutto marchiato Soligor, da Il Fotoamatore.
Io ho acquistato tutto al punto vendita più vicino a me (Livorno, praticamente sotto casa ) .
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 10:43 am Oggetto: |
|
|
Mi potresti dare il link per il paraluce?
Io ho l'anello adattatore RT5255 per S7000.
Ho provato nella categoria Fotocamere digitali -> accessori, ma il paraluce non riesco a trovarlo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 10:51 am Oggetto: |
|
|
Scusa, ho fatto la ricerca e trovo il paraluce per 55mm.
Vorrei sapere come è fatto però, perchè voglio sì il paraluce, ma esteticamente vorrei quello che dico io.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 11:03 am Oggetto: |
|
|
Scusa ancora.
Una volta montato l'anello adattatore sia S7000 che S5000 hanno un 52mm sbaglio?
L'anello per S5000 è l'RT5249, mentre per S7000 è il RT5255.
Come monti le lenti 55mm?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Purtroppo non ho la macchina con me (sono al lavoro) e non posso postarti una foto... stasera o domani mattina al più tardi la allego.
Per ora vediamo di arrangiarsi così...
Allora, i filtri che monto sono quelli standard filettati da 55mm. La S5000, con l'anello adattore di corredo con la macchina (Fuji), accetta i filtri e gli accessori standard filettati da 55 mm che vengono semplicemente avvitati all'anello senza nessun adattatore aggiuntivo.
Se non sbaglio la filettatura sul corpo macchina e da 52mm.
Gli adattatori che hai menzionato sono i Raynox vero?
Se E' così allora mi sa che siano proprio da 52mm. Quindi tutto quello detto fino a ora per il diametro 55mm si traduce in 52mm.
No sposso purtroppo dirti molto per i filtri da 52mm...
In più non sò se i filtri da 52 mm (ed il paraluce) vignettano o meno
Mi sono informato perchè voglio comprare l'aggiuntivo ottico Raynox DCR 720 e non ho ancora capito se il mio adattatore va bene o no.
Comunque il paraluce che ho io è in gomma collassabile, cioè può essere "avvolto" su se stesso quando usi la minima focale (37 mm). In questa posizione non vignetta assolutamente.
Con focale da circa 45-50 in su (uno step di zoom +) puoi srotolare il paraluce che assume la classica forma a "trombetta" mooolto carina e funzionale. 8)
Io lo tengo sempre montato perchè l'ingombro "collassato" e di solo 1 cm.
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: |
Mi sono informato perchè voglio comprare l'aggiuntivo ottico Raynox DCR 720 e non ho ancora capito se il mio adattatore va bene o no.
|
Ciao. Ho capito allora.
Io ho il DCR-720. Devi prendere un altro adattatore...
In particolare l'RT5249 (per S5000). In questo modo puoi montare il DCR-720. Fammi sapere quando sei intenzionato a fare l'acquisto, che magari compriamo insieme e le spese le dividiamo a metà.
Io proverei anche a considerare il DCR-6600Pro.
Se ti va fammi sapere cosa paghi entrambi, così vediamo se ci costa meno dove ho acquistato io.
Comunque ti serve un altro anello adattatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
OK
Grande! 8) 8) 8)
Di dove sei?
(continuiamo in pvt)
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ecco le foto...
Lo so, lo so, sono tre... chiedo scusa... ho cercato di tenerle il più strizzate possibili.
Ciao
B_F
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5549 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5549 volta(e) |

|
Descrizione: |
Tutto l'ammenicolo montato (adattore, filtroUV e paraluce aperto) |
|
Dimensione: |
50.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5549 volta(e) |

|
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2004 4:33 pm Oggetto: |
|
|
E' esattamente come il mio; però attento a quando scendi sotto la focale 50mm, che rischi di vignettare; e levalo quando usi il flash, perchè la luce sbatte sul paraluce e non arriva dove dovrebbe per illuminare la scena.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2004 12:21 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | E' esattamente come il mio; però attento a quando scendi sotto la focale 50mm, che rischi di vignettare; e levalo quando usi il flash, perchè la luce sbatte sul paraluce e non arriva dove dovrebbe per illuminare la scena.
 |
Grazie della dritta Mike1964
Ciao.
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2004 1:03 pm Oggetto: |
|
|
voglio portare la mia esperienza: su molte foto che ho fatto ho tenuto filtro UV, polar e paraluce montati, e sapendo del rischio vignettature ho sempre cercato di evitare grandangoli... per curiosità ho fatto una foto in grandangolo con il paraluce "accartocciato", e visualizzato il risultato sul display, dove non vedevo alcuna vignettatura... allora giu a fare grandangoli... solo che quando ho scaricato le foto sul pc.... tutte vignettate!!!! e allora ho dovuto passare ore a ridimensionare, tagliare foto...
In sintesi... se montate il paraluce, anche se "accartocciato" attenti ai grandangoli, che se all'apparanza sul display della macchina non appare niente poi i risultati sono da imprecazioni
ciao a tutti!
_________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvano600 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 143 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2004 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Ciao Niubbio,
Con l'anello adattatore montato e senza filtri, il paraluce serve a poco...
So' che nella S7000 l'anello adattatore non c'è, ma penso che tu lo abbia già comprato, vero?
Io ho trovato i filtri (standarad a vite da 55 mm) e il paraluce in gomma (sempre a vite 55 mm) tutto marchiato Soligor, da Il Fotoamatore.
Io ho acquistato tutto al punto vendita più vicino a me (Livorno, praticamente sotto casa ) .
Ciao
B_F |
Per cortesia mi daresti i codici dei due modelli perche sul sito che citi non capisco dove sono e quali sono.
Ti ringrazio
_________________ Finepix s7000-Pentax mz5-Pentax 28/70-Tamron 70/300-Braun prof.VCS 460-Sixtar Gossen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 10:10 am Oggetto: |
|
|
x i paraluce io non ho trovato quelli della soligor ... ma quelli della marca Variii ....
i modelli sono :
VA144 paraluce normale da 52 mm = 4.80 €
VA455 paraluce grand angolo da 52 mm = 6.80 €
e questo e' quanto ....
ciaooooooooo
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 10:43 am Oggetto: |
|
|
moedin ha scritto: | voglio portare la mia esperienza: su molte foto che ho fatto ho tenuto filtro UV, polar e paraluce montati, e sapendo del rischio vignettature ho sempre cercato di evitare grandangoli... per curiosità ho fatto una foto in grandangolo con il paraluce "accartocciato", e visualizzato il risultato sul display, dove non vedevo alcuna vignettatura... allora giu a fare grandangoli... solo che quando ho scaricato le foto sul pc.... tutte vignettate!!!! e allora ho dovuto passare ore a ridimensionare, tagliare foto...
In sintesi... se montate il paraluce, anche se "accartocciato" attenti ai grandangoli, che se all'apparanza sul display della macchina non appare niente poi i risultati sono da imprecazioni
ciao a tutti! |
Mi dispiace...
Il filtro (e il paraluce) erano da 55mm?
Lo chiedo perchè ho fatto (senza volere) la solita prova con la mia macchina e ho scattato al massimo grandangolo dimenticandomi il paraluce montato...
Mi ero già preparato al disastro ma le foto sono venute tutte bene
Non c'e ombra di vignettatura neanche su panoramiche con alto contrasto
Penso che possa dipendere dallo spessore del margine del paraluce.
Il mio (Soligor 55mm, non ricordo il codice controllo e ve lo faccio sapere) è veramente sottilissimo.
CMQ, solo per scrupolo lo tengo arrotolato se devo scendere con la focale sotto 50mm equiv. e lo tolgo al massimo grandangolo (37mm equiv).
Forse mi sbaglio ma ho visto un'opzione in PS CS per la correzione della foto vignettate... non mi ricordo se è un'azione, un plugin o un filtro...
Stasera controllo.
Per Elsera (e per tutti i 7000isti):
Attenzione al paraluce da 52mm quello sì che può vignettare!
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 11:13 am Oggetto: |
|
|
grazie
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2004 7:56 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | ...
Penso che possa dipendere dallo spessore del margine del paraluce.
Il mio (Soligor 55mm, non ricordo il codice controllo e ve lo faccio sapere) è veramente sottilissimo....
|
Controllato il paraluce...
Tipo normale, non grandangolare.
Codice de "Il Fotoamatore" VA145 (55mm), marca ignota, del tipo "Razzi-Mozzi e Cavafascioni" per intendersi... .
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2004 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Non so la s7000, ma la s5000 tende a vignettare leggermente già solo con il paraluce di serie (l'anello adattatore, praticamente) alla focale minima, quindi con un paraluce supplemetare montato su l'effetto è quasi assicurato.
Abbiate presente, però, che in fase di stampa nei formati "classici" (10x15 - 13x18 - 20x30) tale vignettatura sparisce perchè il file viene "tagliato" sopra e sotto; e dovrebbe quasi sicuramente sparire anche nelle stampe in altri formati, perchè i laboratori non stampano quasi mai tutta l'immagine.
Comunque a mio avviso, quando si fotografa alla focale minima è meglio levare il paraluce, specie se è di diametro 52.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
equando nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Ferro ha scritto: | ...
Penso che possa dipendere dallo spessore del margine del paraluce.
Il mio (Soligor 55mm, non ricordo il codice controllo e ve lo faccio sapere) è veramente sottilissimo....
|
Controllato il paraluce...
Tipo normale, non grandangolare.
Codice de "Il Fotoamatore" VA145 (55mm), marca ignota, del tipo "Razzi-Mozzi e Cavafascioni" per intendersi... .
Ciao
B_F |
ciao, ho ordinato una S5500, faccio bene ad ordinare anche questi filtri da "ilfotoamatore"??
VA160 TAPPO OBIETTIVO 55 MM € 3,80 € 3,80
AR003 SOLIGOR FILTRO UV 55 MM € 10,80 € 10,80
VA145 PARALUCE NORMALE 55 MM
o vado su altri siti e compro altre marche?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RANDOM nuovo utente

Iscritto: 17 Dic 2004 Messaggi: 9 Località: valderice
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, io ho acquistato un anello adattatore 55-58 e un paraluce in gomma da 58 mm per la mia s7000. In grandangolo non produce vignettature, le quali appaiono se monto il filtro UV, in ogni caso basta zoomare di uno step per evitare il problema.
PS VOI DEL FORUM SIETE GRANDI
_________________ Non si possono migliorare le foto venute male, ma soltanto peggiore quelle venute bene!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|