photo4u.it


studiare fotografia
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 12:21 pm    Oggetto: studiare fotografia Rispondi con citazione

vorrei sapere dove poter studiare fotografia (per di ventare reporter). Mi sn diplomata quest'anno e ora mi prendo un anno di tempo in cui decidere e cercare "scuole" di fotografia.
mi date qualche consiglio e qualche aiuto?

scusate la dislessia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preparati a spendere un botto... non ci sono scuole di fotografia pubbliche o meglio, c'è qualche corso, c'è brera... il resto va a botte di almeno 3000 euro l'anno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Preparati a spendere un botto... non ci sono scuole di fotografia pubbliche o meglio, c'è qualche corso, c'è brera... il resto va a botte di almeno 3000 euro l'anno.

3000 sono decisamente un affare....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
follemari
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2004
Messaggi: 989
Località: Serdiana (Cagliari)

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io avevo visto il sito di una scuola a milano...ora non ricordo neppure il nome...volevano 11 mila euro per 2 anni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo IED... Istituto Europeo di Design... molto famoso ma molto costoso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sconsiglio a chi è amante davvero di qualche arte di rivolgersi a una scuola privata. Meglio un corso di studi pubblico che abbia in qualche modo a che vedere con i nostri interessi... E ci apra la mente e ci metta a confronto con la realtà... piuttosto che entrare a far parte di una "massoneria" di ricchi hobbysti....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che corsi pubblici seri, che possano insegnare bene la fotografia... non ce ne sono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

so benissimo i costi di quelle scuole però è altrettanto vero che scuole pubbliche non ce ne è.

se nn faccio una di queste scuole cosa posso fare per lavorare come fotografa!?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miky
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1357
Località: bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Lo IED... Istituto Europeo di Design... molto famoso ma molto costoso...


un' altra molto valida è la john kaverdash..ma concordo pienamente
con dani l'ambiente è molto snobbista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è una questione di snob o d'imparare.... chi vuole imparare impara anche senza scuole private... ci sono i libri per chi vuole studiare... e la pratica... le scuole sono solo un trampolino di lancio verso l'elitario mondo dei pensatori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel giro di un anno ho letto 4 libri di fotografia..non posso leggere libri di fotografia per il resto della vita.
come scuola c'è anche www.scuolaromanadifotografia.it e mi stavo informando con questa.
Dani da una parte ti do perfettamente ragione e se mi trovi un'altra via da seguire sarò ben lieta di ascoltarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai a scattare moooolto, sii critica nei tuoi confronti, cerca di imitare qualche grande per quanto riguarda attrezzi e tecnica, la creatività non si puo' insegnare.... o imparare... ma solo stimolare!!!

e poi inizia a proporti... manda i tuoi lavori in giro, proponiti magari prima per giornali locali.. o anche "giornaletti" locali... e piano piano ti accorgi se ce la puoi fare o no!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse la miglior cosa è questa, ma studiare non mi farebbe schifo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non vuoi fare una scuola hai sempre la possibilità di andare a lavorare come apprendista presso qualche fotografo.

Per certi lavori non si può improvvisare, il 35mm si può imparare da soli ma luci e banchi ottici non si impara ad usarli con la teoria.

I movimenti delle standarte devono essere fluidi, non si può passare la giornata a pensare a come muoverle per ottenere ciò che vogliamo.

Idem per le luci, fino a quando si usa il digitale si può improvvisare che tanto si vede subito come vengono ma se si lavora in pellicola bisogna sapere già a priori come verrà e fare magari delle prove con le polaroid.

Senza considerare che è tutto materiale che costa e quindi difficilmente si avrà modo di usarlo da semplici amatori.

Poi c'è la camera oscura... si può imparare da soli, certo... ma quanto ci vuole?

Insomma, le scuole non sono solo negative, hanno la loro utilità.

Tutto sta a vedere se conviene spendere 3000 euro l'anno per imparare quello che potresti apprendere da un fotografo professionista facendo da aiutante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

izu davvero pensi che la preparazione in una scuola a pagamento sia preferibile a fare gavetta??? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me nn dispiacerebbe fare una scuola.
per quanto riguarda la camera oscura quest'autunno-inverno dovrei imparare le varie tecniche di stampa etc etc.

ho un anno per decidere..sembra tanto ma probabilmente nn lo sarà e mi serve un aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si puo' imparare a imbiancare una parete ma non a dipingere la gioconda

e con questo passo e chiudo

ci sentiamo tra diversi giorni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo dici tu che nn si può imparare a dipingere la gioconda Very Happy no boh..se avete consigli datemeli perchè sn in crisi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho conosciuto una ragazza che sta per essere assunta all'IED a Milano, lei ha fatto moda e conosce un pò l'ambiente, è stata molto critica verso il settore fotografia dell'IED, perchè il "lavoro per tutti dopo il diploma" è un' illusione venuta meno negli ultimi anni, nel senso che anche se ne esci bene nessuno ti assicura un lavoro.. Inoltre anche nel mondo della fotografia, quel particolare mondo della fotografia, tutto va avanti un pò come nello spettacolo, nel senso che dovrai presentare gli argomenti giusti alla persona giusta, sperando che ti passi qualche lavoro.. A me l'hanno raccontata così, ma non trovo difficile crederci..

Qui a Ravenna c'è una Accademia dove tiene dei corsi un certo Guido Guidi (se non erro..), io conosco un suo pupillo e so per certo che è una persona in gamba, ma anche lui è stato in qualche modo "spinto" nel mondo professionale dal "maestro"..

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw


Ultima modifica effettuata da chinchillart il Ven 13 Ago, 2004 2:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iggy
utente


Iscritto: 10 Ago 2004
Messaggi: 328
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
si puo' imparare a imbiancare una parete ma non a dipingere la gioconda


Questa me la devo rivendere Very Happy

Io pure pensavo l'anno prossimo di fare una scuola di fotografia, ma per come la penso io la cosa migliore è riuscire a trovare un fotografo professionista bravo che ti prenda come assistente e dal quale impari i trucchi del mestiere. Considera che poi puoi in futuro inserirla come attività curricolare che sempre serve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi