Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 7:35 am Oggetto: Come usarla? O_o' |
|
|
Mi è piovuta dal cielo una Zenza Bronica S2A e ho una voglia sconfinata di usarla e farci di tutto ma la verità è che io, figlia degli anni delle reflex automatiche e delle digitali, non so nemmeno come farla funzionare.
Se ci fosse un'anima molto pia disposta a spiegarmi tutto con calma e pazienza vincerebbe la mia eterna gratitudine e uno spriz.
 _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
Compra un rullo 120, magari di diapositive.
Stracca il magazzino, montalo e scatta.
Fallo sviluppare e vedrai che spettacolo.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Un consiglio, la S2A quando scatta rincula !
Quando satti tiella premuta contro il petto, in questo modo smorzi parecchio le vibrazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Se ti dovessi stufare.. fammi un fischio  _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RastaLaVictoriaSiempre utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 100 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Guarda..anch io come età dovrei essere figlio dell automatico e del digitale ma non ne ho mai posseduta una, la mia macchina più moderna è dell 84(ha tre anni più di me)..
Anch io uso il medio formato, e ho avuta una macchina che ha più di 45 anni e ti svelerò il più grande segreto per farla funzionare!(almeno quello che ho fatto io).
Vai da un fotografo, con la scusa di far mettere una pellicola(così impari quello di sicuro) e poi basta chiedere informazioni sull uso, anche se il fotografo non usa medioformato se è un minimo esperto ti spiegherà i comandi base, e per il resto c è il manuale(che ti hanno già linkato)..
io non posseggo quella macchina quindi non posso darti consigli specifici..mi dispiace..
chao _________________ Carl Zeiss Planar 80mm 2,8 CF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albi utente
Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 55 Località: milano
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 9:33 pm Oggetto: s2a |
|
|
io ne una , comprata una ventina di anni fa quando ero uno squattrinato studente;
mi si e' rotta 5 o 6 volte, l'ho fatta sempre mettere a posto, ed e' una goduria da usare;
lo scatto somiglia ad una fucilata, ma fa parte del divertimento di usarla
ultimamente la uso un paio di volte all' anno avendo diverse altre macchine
occhio a caricare la pellicola, che e' facile sbagliare la prima volta il senso del rullo
se ti servono consigli sono a disposizione
alberto _________________ albi - bianconerista su pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|