photo4u.it


come le conservo queste pellicole?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 5:22 pm    Oggetto: come le conservo queste pellicole? Rispondi con citazione

ciao, per lavori di ristrutturazione ho dovuto smantellare la mia CO ed ora mi ritrovo una montagna di pellicole che si ammucchiano, e penso che prima di settembre non riuscirò a ripiazzare il tutto, visto il caldo di questi giorni, nel mio ufficio ci sono minimo 30°, le pellicole che ho già esposto e che devo sviluppare si possono rovinare?

come le conservo?

qualcuno dice di tenerle in frigo, ma il frigo a che temperatura dve stare?

ciao e grazie

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mettile nel cassetto della verdura o nella cantinetta se la hai.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Mettile nel cassetto della verdura o nella cantinetta se la hai.

ciao



in un sacchetto kuki gelo o simile, ben chiuso e se possibile con dentro una bustina di silica gel.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che voi sappiate il caldo può danneggiare le pellicole già esposte?
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene non gli fa
_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
ma che voi sappiate il caldo può danneggiare le pellicole già esposte?

Le pellicole già esposte sono più sensibili al calore delle pellicole vergini.
Mettile in frigo, ben sigillate in un sacchetto di plastica.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti i materiali sensibili sono di matrice organica.... gelatina di brodo di pollo per intenderci! e quindi marciscono. infatti la differenza tra le pellixcole professionali e quelle amatoriali è che nelle prime non ci sono iconservanti....

conseguenza:

inutile mettere le pellicole amatoriali in frigo.. alla scadenza scadranno!
le pellicole prof vanno tenute in frigo ad una temperatura inferiore a +13 gradi... il frigorifero di casa di solito sta a +4!

con 30gradi ti temperatura ambiente.. io metterei in frigorifero pure la carta da stampa! e le pellicole amatoriali!

il materiale va messo chiuso in contenitori (o sacchetti) ermetici.. e va messo fuori del ferigo almeno un'ora prima di usarlo.. per permettergli di portarsi alla tempperatura ambiente senza formazione di condensa... gocce d'acqua che creerebbero moooolti piu' problemi e danni del caldo dal quale volevate salvarle!!

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianglaucor... sei riuscito a infrangere assieme 3 punti del regolamento con la tua firma.

Citazione:
nome azienda - nome e cognome
Indirizzo completo azienda
tel & fax xxxxxxxxxxxx
cell. yyyyyyyyyyyy
socio TAU Visual Associati
indirizzo 1° sito aziendale
email aziendale
indirizzo 2° sito aziendale
indirizzo 3° sito aziendale
indirizzo 4° sito aziendale


Citazione:
10 - E' vietata ogni forma di pubblicità, diretta o indiretta, a qualsiasi attività commerciale o a scopo di lucro senza espressa autorizzazione degli amministratori di photo4u.it
I messaggi pubblicitari verranno immediatamente cestinati e l'account dell'autore sospeso.


Citazione:
11 - Per questioni di privacy è vietato l'inserimento all'interno dei topic di riferimenti personali quali numeri di telefono, indirizzi, e-mail, ecc.


Citazione:
13 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso.


Sei nuovo e chiudiamo un occhio, per ora l'ho solo rimossa d'ufficio.
ma mi raccomando, rileggi per bene il regolamento prima di metterne una nuova.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:07 pm    Oggetto: . Rispondi con citazione

Metti tutto in frigo insieme all'insalata possibilmente ogni pellicola sigillata in un sacchetto a tenuta di umidità; sia le pellicole vergini che quelle impressionate avendo l 'accortezza di toglierle dal frigo almeno 18 ore prima dell'uso SENZA APRIRLE!!!! quelle vergini ti dureranno una vita ed anche di più; male non farà mettere in frigo fino a settembre (con le dovute cautele) anche quelle già esposte.



Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

18 ore?????? eh????

18 ore per portare un ogggetto da +4gradi a temperatura ambiente????? e allora le bistecche prese dal freezer in quanto le scongeli??? 3 giorni???

un paio d'ore di solito sono piu' che abbondanti!!!

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 10:44 pm    Oggetto: . Rispondi con citazione

Dipende da quello che vuoi ottenere e dalla costanza dei risultati senza contare tutti gli altri fattori come il rischio di condensa, l'accartocciamento in fase essicazione dopo lo sviluppo, l' incollamento fra le spire della pellicola stessa, il deterioramento precoce della emulsione, ect ect
Personalmente non uso una pellicola se non è stata tolta almeno 24 ore prima, e solo all'ultimo momento la tolgo dalla protezione o sacchettino di plastica.

Buona domenica.



Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se le metti nel frigo con il loro contenitorino di plastica va bene lo stesso? (perchè io le ho messe senza sacchetto di plastica Rolling Eyes )
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me peggio!!!

Nel frigo dove tenevo solo le pellicole s'è scongelato ( qualche animale di casa ha staccato il generale della mansarda Diabolico ) e .... siccome tenevo solo quelle Trattieniti erano sciolte per cui scatole bagnate ecc....

Da quello che ne so per le pellicole in contenitori 35mm il contenitore dovrebbe essere stagno; per le 120 invece dovrebbe essere stagno l'involucro quindi forse me le sono salvate Smile che dite Rolling Eyes ....?


Per quanto ne so io iil pericolo di conddensa è generato dal fatto che appunto perchè in contenitori stagni, all'interno del "contenitore" si può creare condensa...per cui anche dall'esterno verso l'interno dovrebbero essere stagne.... Mah ragionamento errato??? Rolling Eyes



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes qualche rispostina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 3:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che sonostagni.. ma bisogna fare attenzione a chiuderli bene! devono fare "clack" se no.... zzi acidi!!

Wink

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianclaudior omano ha scritto:
certo che sonostagni.. ma bisogna fare attenzione a chiuderli bene! devono fare "clack" se no.... zzi acidi!!

Wink



Ok! Rulli acquistati quindi si spera che in fabbrica Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi