photo4u.it


Stampanti canon, e problema di stampa...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:02 pm    Oggetto: Stampanti canon, e problema di stampa... Rispondi con citazione

Ciao!!

ho sempre acquistato stampanti canon, solo che dopo 2 anni mi incominciano sempre a stampare male....pur non avendo mai rotto le scatole alle testine....

premetto che non stampo molto spesso....

mi è venuto un dubbio, ditemi se può essere vero:

non stampando spesso, ed usando anche inchiostri non originali, le testine si incrostano un pò e quindi quando vado a stampare non ottengo i caratteri "pieni" ma un pò a righine.....

può essere dovuto a questo fatto?? cioè che mi si incrostano un pò le testine??

mi consigliate di comprare i liquidi appositi per pulire le testine o è meglio comprare una stampante nuova?

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fagli fare dei cicli di pulizia magari con il liquido apposito. é un problema di otturazione ugelli. certo che stampi ben poco, Le Canon non sono cosi' facilmente otturabili. Stampa un pochino piu' spesso basta anche una volta al mese! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
fagli fare dei cicli di pulizia magari con il liquido apposito. é un problema di otturazione ugelli. certo che stampi ben poco, Le Canon non sono cosi' facilmente otturabili. Stampa un pochino piu' spesso basta anche una volta al mese! Smile


bè una volta al mese almeno, stampo....

quindi se il carattere non è di inchiostro pieno, ma è fatto un pò a "righine", mi confermi che dipende dall'otturazione ugelli, vero??

l'inchiostro commerciale non centra nulla, giusto??

quanto costano i liquidi di pulizia??

grazie! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo essere proprio questo il problema...
_________________
Visita il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vassi ha scritto:
Confermo essere proprio questo il problema...


hai mai pulito le testine con gli appositi liquidi?

quanto costano? sono risolutivi?? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non viene tanto, viene 6 euro la bottiglietta da refill http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK060CLEAN&IDPrn=4716&IDMar=82&IDCat=248 considera che ti ci vuole anche un seti di cartucce vuote che poi puoi riutilizzare!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
non viene tanto, viene 6 euro la bottiglietta da refill http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK060CLEAN&IDPrn=4716&IDMar=82&IDCat=248 considera che ti ci vuole anche un seti di cartucce vuote che poi puoi riutilizzare!


grazie mille del sito....

oggi vado al ngozio di persona! Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragààààà.........

sono stato ieri al negozio indicato da victor a prendere il liquido per pulire le testine......€ 12....

è tutta l amattina che sto facendo spurghi ma niente.....


ora incavolato nero, ho preso l'alcool e ci ho messo quello.....

ho rimontato le testine ed ora è tutto ok..................

SANTO ALCOOL.....

E CIO' SPESO PURE 12 EURI PER IL LIQUIDO APPOSITO..... Diabolico Diabolico Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi sono preparato una paginetta con coreldraw, alcuni quadrettini colorati e poi vari rettangoli sfumati e qualche lettera.. diciamo un 5-10% di copertura del foglio.. lo faccio stampare una volta ogni 10gg o 2 settimane alla mia pixma e zero problemi
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io mi sono preparato una paginetta con coreldraw, alcuni quadrettini colorati e poi vari rettangoli sfumati e qualche lettera.. diciamo un 5-10% di copertura del foglio.. lo faccio stampare una volta ogni 10gg o 2 settimane alla mia pixma e zero problemi


perchè non me lo invii il file???? Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dammi un email... ma è una cosa semplicissssima da fare... Very Happy

qualche quadretto con i vari colori, qualche sfumatura... ecc..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
dammi un email... ma è una cosa semplicissssima da fare... Very Happy

qualche quadretto con i vari colori, qualche sfumatura... ecc..


dai ti ringrazio la farò da solo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Ragààààà.........

sono stato ieri al negozio indicato da victor a prendere il liquido per pulire le testine......€ 12....

è tutta l amattina che sto facendo spurghi ma niente.....


ora incavolato nero, ho preso l'alcool e ci ho messo quello.....

ho rimontato le testine ed ora è tutto ok..................

SANTO ALCOOL.....

E CIO' SPESO PURE 12 EURI PER IL LIQUIDO APPOSITO..... Diabolico Diabolico Diabolico
mi spiegheresti come hai eseguito la pulizia? Mi sembra veramente strano che non ti sia riuscita. L'alcool non lo avrei utilizzao, non si sa mai! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Granato ha scritto:
Ragààààà.........

sono stato ieri al negozio indicato da victor a prendere il liquido per pulire le testine......€ 12....

è tutta l amattina che sto facendo spurghi ma niente.....


ora incavolato nero, ho preso l'alcool e ci ho messo quello.....

ho rimontato le testine ed ora è tutto ok..................

SANTO ALCOOL.....

E CIO' SPESO PURE 12 EURI PER IL LIQUIDO APPOSITO..... Diabolico Diabolico Diabolico
mi spiegheresti come hai eseguito la pulizia? Mi sembra veramente strano che non ti sia riuscita. L'alcool non lo avrei utilizzao, non si sa mai! Wink


nel kit c'erano le istruzioni che mi ha anche illustrato il venditore....

dovevo inserire il liquido da sotto e da sopra la testina....vari volte....

ma nulla....

ci ho perso 3 ore a provare e riprovare....

appena ci ho messo l'alcool, tutto ok.... Diabolico Diabolico Diabolico

e cmq il liquido apposito, è lo stesso a base alcolica... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lascia stare le istruzioni, dovevoi prendere anche delle cartucce vuote come ti avevo detto, meterci dentro il liquido ed eseguire i cicli di pulizia. Sicuramente sono a base d'alcool ma non puro e non denaturato! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
lascia stare le istruzioni, dovevoi prendere anche delle cartucce vuote come ti avevo detto, meterci dentro il liquido ed eseguire i cicli di pulizia. Sicuramente sono a base d'alcool ma non puro e non denaturato! Wink


va bè tanto evapora l'alcool....che gli farà??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
victor53 ha scritto:
lascia stare le istruzioni, dovevoi prendere anche delle cartucce vuote come ti avevo detto, meterci dentro il liquido ed eseguire i cicli di pulizia. Sicuramente sono a base d'alcool ma non puro e non denaturato! Wink


va bè tanto evapora l'alcool....che gli farà??


gli adittivi che ci sono nell'alccol denaturato, potrebbero e dico potrebbero daneggiare la testina. L'inchiostro per stampanti è fatto di acqua e pigmenti vari (in genere di origine vegetale). L'alcool all'inizio sembra dare un effetto di pulizia favoloso, ma poi fa evaporare la parte acquosa così velocemente che ottura la testina. Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi