Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 3:27 pm Oggetto: [Tutorial] - Cross processing |
|
|
il cross processing non è altro che uno sviluppo intenzionale di un tipo di film con dei chimici "sbagliati".
Normalmente una pellicola negativa viene sviluppata con un processo chiamato C41, e la diapositiva con uno chiamato E6; il cross processing inverte questi processi.
quindi se una pellicola da stampe viene sviluppata in E6 (che invece si utilizza per le diapositive) sul film trovemo l'immagine in positivo al posto di quella in negativo. Allo stesso modo, se sviluppiamo una diapositiva con il processo C41, sul film sviluppato troveremo un'immagine negativa al posto di quella positiva.
Nella fotografia digitale, il cross processing è possibile solo con i software di fotoritocco. In questo tutorial, vedremo come ottenere l'effetto di cross processing C41-E6 in Photoshop.
L'effetto è simulabile mediante l'utilizzo dello strumento Curve di protoshop in modo relativamente semplice.
Apriamo l'immagine che vogliamo elaborare
Nella palette "Livelli" aggiungiamo un nuovo Livello di regolazione delle Curve
Si aprirà la finestra delle curve sul canale composito (RGB)
Dal menu Canale, selezioniamo il canale Rosso e creiamo una curva come quella mostrata nella seguente figura
Selezioniamo poi il canale Verde e creiamo una curva come quella mostrata nella seguente figura
Infine selezioniamo il canale Blu e, al posto di creare una curva, spostiamo gli estremi della stessa come mostrato nella seguente figura.
A questo punto avremo il nostro effetto C41-E6.
Come aggiunta, si può creare un nuovo livello di regolazione delle curve e, creare una curva ad "S" per aumentare il contrasto complessivo dell'immagine.
Per tutti gli "svogliati" ho aggiunto un'azione di photoshop che fa tutto questo in modo automatico... La potete scaricare facendo click Qui
Buon divertimento...
Toxine
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
ecco dove sbagliavo
le curve sono quelle dei sigoli colori e non quella rgb
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che ti sia stato utile il piccolo tutorial...
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Mi fa piacere che ti sia stato utile il piccolo tutorial...  |
ho bisogno di ferieeeee mica mi ero accorto che anche tu consigliavi l'uso dei livelli regolazione curve ....... io avevo applicato direttamente le curve sull'immagine
vabbè comunque specifico per chi non ci aveva pensato che usando il sistema dei livelli di regolazione una volta elaborati i tre canali volendo si puo effettuare delle regolazioni "di fino" riaprendo le varie curve al fine di avere l'effetto finale che più si preferisce (doppio click sul disegnino della cura nella finestra dei layer)
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
ora ci vorrebbe qualcuno che spiega il sistema per ottenere le tonalità E6-C41 
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ora ci vorrebbe qualcuno che spiega il sistema per ottenere le tonalità E6-C41   |
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 4:42 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | ora ci vorrebbe qualcuno che spiega il sistema per ottenere le tonalità E6-C41   |
 |
io lo sapevo che i pinguini sono sfaticati
ho provato a variare le curve ma non ottengo la dominante gialla
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
in questo post avevo inserito il metodo che uso io (simile)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=96774
un pò più aggressivo
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
forse sono riuscito ad avvicinarmi alla versione E6-C41 ovvero quella a dominante gialla
ho modificato come in foto allegata la forma della curva del verde
ed alla fine ho messo un ulteriore livello per il contrasto con una curva ad S sull'RGB
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 37579 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 37579 volta(e) |

|
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
azcolta... io non ho photoshop cs ma il 5. come devo regolarmi, per ottenre un effetto simile al tuo? uso i numeri di input e output o cerco di disegnare curve che siano simili alle tue?
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
dovrebbe venirne fuori una cosa del genere?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 37422 volta(e) |

|
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | dovrebbe venirne fuori una cosa del genere? |
Si, anche se la foto non si presta molto al CP...
Comunque sia, le curve le ha anche photoshop 5...
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
ci sono molte actions per photoshop in giro sulla rete...
io un paio di anni fa, quando mi piaceva l`effetto, ho usato questo link
come riferimento:
http://homepage.mac.com/pbize1/Scripts/PSAXProcess.html
ciao
AR
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
grazie mille toxine...grandissimo tutorial!!! Appena avrò un pò di tempo lo metterò in pratica!!!!
_________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | palabras ha scritto: | dovrebbe venirne fuori una cosa del genere? |
Si, anche se la foto non si presta molto al CP...
Comunque sia, le curve le ha anche photoshop 5... |
il problema con le curve stava nel fatto che, inserendo i valori che consigliavi tu, le curve venivano di una forma diversa, quindi non sapevo bene se preferire i valori o la forma delle curve.
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | preferire i valori o la forma delle curve. |
forma!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma il cross processing non si faceva con la pellicola?
E poi come si fa a imitare i colori che ogni dia acquista?
Il verde della Konica Minolta Centuria o il rosso di una Provia?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Ma il cross processing non si faceva con la pellicola?
E poi come si fa a imitare i colori che ogni dia acquista?
Il verde della Konica Minolta Centuria o il rosso di una Provia? |
evidentemente non conosci le magie della correzione colore digitale..
diciamo che non e` solo un discorso di colore.. quello e` facile da modificare, e` piu` un discorso globale di bellezza intrinseca della pellicola..
altro che mega pixels...
ciao
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acromion utente
Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 79 Località: atlantide
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti...
allora prima foto in assoluto che ritocco(ho il ps 4)
non potendo"curvare" sono andato a occhio lavorando con contrasto/luminosità...filtri rosso e blu e poi filtro fotografico sul giallo...
l'effetto è questo..
dimenticavo...cercavo un modo per rendere tutto "anni 70"...spero d'essermi avvicinato..
non si apre..cmq la potete vedere anche sul mio sito-flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|