Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 8:38 pm Oggetto: Valore legale di una foto digitale |
|
|
Durante lo sviluppo di un altro topic si è marginalmente toccato un aspetto della fotografia, come dimostrare la proprietà di una foto ed un eventuale suo valore in ambito legale. Ricordo in passato che in ambito legale venivano accettate solo foto analogiche in quanto il negativo viene considerato difficilmente alterabile. Agli inizi "dell'era digitale" era così però nel tempo ho visto che dopo l'iniziale opposizione alcune agenzie assicurative hanno cominciato ad usare apparecchi digitali, in più si è cominciato a considerare il fatto che i Raw sono un formato immodificabile e quindi in tutto paragonabile ad un vecchio negativo. Ora ho ben presente che il buonsenso farebbe dire che quindi tale formato a rigor di logica dovrebbe essere accettato con relativa tranquillità, però come si dice la realtà viene definita dai vari casi e giudici che emettendo una sentenza creano dei precedenti che se accettati poi determinano un solco più o meno seguito da tutti. Io in nessun forum o giornale non ho più visto trattato questo argomento e quindi vorrei domandare a chi ne sa più di me se in ITALIA qualche giudice ha dato qualche sentenza a favore di qualche foto scattata in raw, a che punto siamo in italia con le immagini digitali?
Ultima considerazione, canon per alcune macchine fotografiche ha un kit che certifica che non siano state apportate modifiche al file raw, ha valore legalmente? _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 4:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
Magari dico una scemata, ma non si possono cazzottare anche i negativi fotografici? O rimane più evidente...? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
.................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 4:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie omonimo il fatto degli usa non lo sapevo si viene a sapere sempre qualcosa. D'accordo con te il software proprietario difficilmente riesce ad imporsi dovrebbe essere fatto qualcosa da un consorzio; chissà magari sarà la sconfitta del dng però per standardizzare il protocollo di verifica magari riescono a creare anche un formato uguale per tutte le macchine fotografiche e sarebbe ora. Comunque è appunto questo il punto con il digitale saranno più facili certi taroccamenti e più difficili da scoprire ma anche il vecchio negativo non è intoccabile anzi ci sono stati casi in passato anche celebri seppure con molta più difficoltà.
Devo dedurre che in Italia quindi per ora nulla è cambiato rispetto al passato.... _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|