photo4u.it


Chi si ricorda della pentax reflex Pentax auto 110?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 7:38 pm    Oggetto: Chi si ricorda della pentax reflex Pentax auto 110? Rispondi con citazione

E' una curiosità che mi è salita ora.
Anni fà uscì un kit con una minireflex corredata della classica terna 35-50-135.
Non ricordo il modello: qualcuno ha notizie ?
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus pen F

Eccola




Enzo Very Happy

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No..No...
Io parlavo di Pentax.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione era la Pentax auto 110
Questa


Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, proprio quella.
Che tu sappia, era manuale o a priorità diaframmi ?
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lonewolf
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 94
Località: Boschi tra Bologna e l'Appennino

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:
Già, proprio quella.
Che tu sappia, era manuale o a priorità diaframmi ?


"Auto" naturalmente Wink a priorità dei diaframmi

QUI tutte le info

www.surprenantphoto.com/auto110manual.html

poi come curiosità posso citare che in un thread su un altro forum di pochi mesi fa :
www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?p=10496&sid=d6e95ce8fdd331e97494ee1bdcef3d97

un mio "simile" Very Happy Very Happy sosteneva addirittura (absit iniuria... eheh) che il mirino della pentax 110 era (è) "nettamente migliore di quello della Nikon D70... Nonostante le dimensioni lillipuzziane, infatti, risulta più ingrandito e luminoso!..."

oh! e pensare che in quei tempi Wink dopo il lancio della pentax auto110 , nonostante il progetto senz'altro 'coraggioso' ma un pizzico velleitario sebbene supportato da una buona realizzazione ed ingegnerizzazione, essa fu poi ritenuta uno dei fiaschi commerciali più colossali della Pentax , in primis per le dimensioni del formato e pellicola all'epoca ritenute troppo... ridicole ormai.......... eheheheheh avessero mai immaginato i sensori delle compatte 1/2,5" di oggi


ma, appunto, vedi mai i "corsi e ricorsi" di vichiana memoria..... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la olympus PEN è stato un fiasco ma secondo me era ultra-innovativa e perfetta per il reportage.

E sopratutto, al contrario della pentax 110, non aveva il classico pentaprisma ma un sistema simile a quello della E-300 che la rendeva tascabile come nessuna relfex è mai stata.

Oly aveva anche fatto per la PEN un paio di lenti ultra-sottili tipo le Pentax pancake, insomma aveva pensato a tutto.

http://www.cameraquest.com/olypenf.htm

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi