Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni-S7000 nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2004 Messaggi: 41 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:30 am Oggetto: Filtro polarizzatore incompatibile con fotocamere digitali? |
|
|
Cari amici,
dopo aver acquistato, con soddisfazione, una Fuji S7000, mi sono recato in un noto centro commerciale appartenente ad una catena francese, con l’intenzione di acquistare un filtro polarizzatore.
Dopo una breve ricerca negli scaffali, finalmente riesco a trovare il mio “oggetto del desiderio”; un filtro polarizzatore da 52 mm.
Mi reco dal responsabile di reparto, gli spiego che ero intenzionato ad applicare questo filtro sulla mia fotocamera e mi sento immediatamente dire: “liev man” che, tradotto per i non napoletani significa: lascia stare. A questo ha aggiunto che un siffatto filtro non fa altro che fare impazzire il sensore.
Questa notizia mi ha lasciato perplesso, avendo seri dubbi sulla veridicità di queste affermazioni.
Cosa ne pensate voi?
Grazie a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:41 am Oggetto: |
|
|
Notizia a quanto ne so io del tutto falsa..non ho mai sentito parlare di filtri polarizzatori incompatibili con macchine digitali...sarebbe stato anche carino che ti avesse dato una spiegazione "tecnica" del perchè cio' dovrebbe accadere.
Detto questo ti invito però a non aprire lo stesso thread in piu' sezioni, grazie.
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tizeta utente

Iscritto: 17 Giu 2004 Messaggi: 304 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:44 am Oggetto: |
|
|
Utilizzo regolarmente filtri polarizzatori su ottiche montate su una Canon 300D (quindi digitale).
Il sensore finora non è mai impazzito come dice il tuo negoziante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ti ha detto una sciocchezza, il sensore registra quello che gli passa l'ottica, se a l'ottica è stato aggiunto un filtro il sensore registra un'immagine diversa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:48 am Oggetto: |
|
|
Posto anche qui anche se il topic è doppio!
Assolutamente no, compralo tranquillamente ed usalo ancora più tranquillamente, l'unica cosa dato che la S7000 ha il mirino elettronico non riuscirai a vedere molto bene la polarizzazione perchè tenderà a compensare l'immagine ma basta che osservi il cambiare dei valori dei tempi o deo diaframmi a seconda delle impostazioni dato che normalmente, un polarizzatore arriva a farti perdere fino a 2 stop!
iao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:52 am Oggetto: |
|
|
forse era un filtro lineare, che può dare problemi con l'autofocus delle digitali, ma se fosse un circolare non ci sarebbero problemi..almeno così io ho capito leggendo questo fantastico forum..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:53 am Oggetto: Circolare.... |
|
|
No, non è quello che ti dice il Vigile, ma è riferito al polarizzatore.
Forse, il "gentile commesso" si riferisce al tipo di polarizzatore.
I polarizzatori NON circolari, infastidiscono il sensore dell'autofocus.
_________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni-S7000 nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2004 Messaggi: 41 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 8:56 am Oggetto: |
|
|
quindi la cosa importante è chiedere un filtro polarizzatore circolare?
Inoltre sulle immagini scattate, i risultati, sono visibili?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 9:39 am Oggetto: |
|
|
ti invio un esempio di filtro polarizzazione...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4646 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4646 volta(e) |

|
_________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaGu utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 826 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 9:58 am Oggetto: |
|
|
Giovanni-S7000 ha scritto: | quindi la cosa importante è chiedere un filtro polarizzatore circolare?? |
Esatto!
Giovanni-S7000 ha scritto: | Inoltre sulle immagini scattate, i risultati, sono visibili? |
In che senso?
Il polarizzatore ha la funzione di "polarizzare" la luce.
Elimina la luce con una determinata angolazione riflessa dal soggetto fotografato. Infatti se fai ruotare il polarizzatore vedrai cambiare l'intensità dei colori
I risultati sono visibili in misura maggiore o minore a seconda della luce.
L'effetto prodotto è rendere i colori più intensi o eleiminare alcuni fastidiosi riflessi (es. fotofrafando attraverso un vetro o la vetrina di un negozio)
La classica foto fatta con polarizzatore è quella della "barca sospesa nell'acqua" hai presente?
Un pò più chiaro ora?
_________________ Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 10:07 am Oggetto: |
|
|
mai fidarsi dei consigli dei commessi nei grandi centri(certo qualcuno preparato magari ci sarà),
quelli sono li a vendere tecnologia,come io potrei essere messo in un'altro reparto a vendere pentole (di cui non ne capiasco un cazBIIIP! )
_________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli! 
Ultima modifica effettuata da lhawaiano il Mer 28 Lug, 2004 10:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni-S7000 nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2004 Messaggi: 41 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 10:23 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti....tutto più chiaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2004 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Dici al responsabile del reparto che "nunn'è cosa soja", e si desse una guardata al forum, così semmai impara qualcosa.
Poi dai un lettura a questo 3D:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=89631#89631
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xAnGel nuovo utente

Iscritto: 25 Mgg 2004 Messaggi: 37 Località: FrattaMaggiore(NA)
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2004 1:14 am Oggetto: |
|
|
Cmq verrebbe da dire al commesso: "liev man (con aggiuta di) o'frà".
Io proprio in questi giorni ne ho comprato uno ank'io e devo dire davvero funzionale, ho preso anke uno sky, ambedue della Kenko!
Buona no come marca?
_________________ Fuji FinePix S7000
xAnGel's Gallery! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 9:50 am Oggetto: |
|
|
approfitto per una domanda.., vista' la possibilita' di acquistare un polarizzatore LINEARE Tresor da 67mm per la mia d70 , vi chiedo se valga la pena..
da quanto ho capito chi usa dsrl evita la struttura lineare causa problemi con l'autofocus e in generale la non totale resa del filtro.
Mi chiedo quindi se sia il caso di spendere qualcosa di piu' per un pola circolare...
QUalcuno che li ha montati puo' dirmi quale dei due vale la pena comparae? perche vorrei fare un'unica spesa , ma con criterio..
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 10:14 am Oggetto: |
|
|
...faffo... l'unica differenza tra lineare e circolare è il funzionamento dell'AF... con il lineare l'AF rischia di essere impreciso o andare proprio in palla... a livello di resa funzionano entrambe (anzi... in genere i lineari rendono qualcosina di più)... se sei disposto a focheggiare a mano prendi pure il lineare e risparmia ma con una DSLR è normale prendere il circolare per non avere compromessi e sfruttare tutte le caratteristiche del corpo (AF compreso)...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 10:31 am Oggetto: |
|
|
faffo99 ha scritto: | approfitto per una domanda.., vista' la possibilita' di acquistare un polarizzatore LINEARE Tresor da 67mm per la mia d70 , vi chiedo se valga la pena..
da quanto ho capito chi usa dsrl evita la struttura lineare causa problemi con l'autofocus e in generale la non totale resa del filtro.
Mi chiedo quindi se sia il caso di spendere qualcosa di piu' per un pola circolare...
QUalcuno che li ha montati puo' dirmi quale dei due vale la pena comparae? perche vorrei fare un'unica spesa , ma con criterio..
grazie |
La credenza diffusa e' che praticamente tutte le macchine con autofocus (a pellicola o digitali) hanno bisogno di un polarizzatore circolare. E questo e' vero nella stragrande maggioranza dei casi.
Quello che conta e' controllare se l'autofocus o l'esposimetro funzionano con un meccanismo di "beam-splitting". Se questo e' il caso, allora serve un polarizzatore circolare.
_________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2004 11:16 am Oggetto: |
|
|
Clak ha scritto: |
La classica foto fatta con polarizzatore è quella della "barca sospesa nell'acqua" hai presente?
|
Beh, me la sono persa.... qualcuno ha un esempio? sono incuriosito!
_________________ Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|