Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 1:50 pm Oggetto: 350d help! |
|
|
spero qualcuno possa aiutarmi, sto letteralmente impazzendo.
da un giorno all'altro, da un momento all'altro, senza che sia successo nulla insomma, macchina e computer non si parlano più. quando attacco il cavo come sempre si apre camera window e la macchina lampeggia, ma poi la finestra mi comunica che non ha rilevato alcuna macchina fotografica.
prima di portarla al centro assistenza vorrei capire se è un porblema che posso risolvere da sola...
ha meno di un mese, aiutatemi vi prego!!!
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Hai modificato qualcosa?
Controlla che nel menu' di configurazione alla voce 'comunicazione' sia impostato 'connessione PC' (pag. 120 del manuale)
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
A me era capitato con la compatta e il problema era delle porte USB, non saprei qual è il tuo.
Nel frattempo prova a vedere se su "risorse dl computer" il pc vede il disco della digitale. Se c'è aprilo, dentro ci dovrebbero essere le foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
chiaramente l'impostazione della comunicazione è giusta...
magari fosse stato solo quello.
invece neanche come disco me lo riconosce...
e temo che il problema non sia delle porte...
ma grazie ragazzi dell'aiuto...
qualcuno ha una qualche altra idea? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Non so aiutarti, io la porterei all'assistenza, ma prima verica se il problema è effettivamente della macchina collegandola ad un altro pc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che non ho mai utilizzato camera windows per scaricare le foto, ma quando colleghi la macchina al pc nelle risorse del computer ti appare la macchina fotografica (come se fosse un HD)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
allora io uso un mac, che non ha il profilo hardware del pc, quindi non riconosce la macchina,
ho provato ora su un pc e senza camera window mi ha letto tutto...
deduco che il problema sia solo di software e mi sento molto meglio, non vi dico il panico che mi era preso...
mi metto al lavoro.
qualche software alternativo???
e ragazzi grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho sia mac che pc.
E sul mac, dove non ho installato nessun sofware per il trasferimento delle foto, mi carica direttamente il disco sulla scrivania. A te no?
In ogni caso meno male che il problema non è della digitale
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
a me non lo fa, ma non so perchè.
non sono esperta di mac, ho comprato il mio g4 da poco...
dimmi come fai, insomma se puoi dammi una mano più precisamente...
ho da subito usato camera window pensando di non poterne fare a meno (che ingenua) e ora non funziona più...
ora disinstallo tutto, e vedo che succede.
se hai idee scrivi!
thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Utente Mac.
Ma non ti si apre iPhoto quando connetti la 350D? a me lo fa in automatico, kiedendomi se voglio importare le immagini ed eventualmente eliminare le originali dall CF.
Consigli dell'ultima ora: aggiorna sempre il sistema operativo (siamo alla 10.4.7) e inoltre aggiorna, dal sito della Canon, il software ke ti hanno fornito con la fotocamera.
E poikè i consigli sono gratis eccotene un altro: a lungo andare non è molto salutare collegare ogni volta la fotocamera al Mac, xkè il connettore della fotocamera, dai oggi e dai domani, alla lunga si rovina! tanto meglio comprare un lettore di skede, sfili la CF dalla 350D e via...
In bocca al lupo e buon divertimento  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
problema parzialmente risolto, il problema era del sofware canon, ora butto il cd. (non lo farò..)
paoletta, sto usando iphoto, ma lo odio e vorrei farne a meno. ma non mi da la macchina come hd esterno... qualche idea su come fare?
grazie veramente
spero di non assillarvi più con i miei problemucci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Quando collego il mac alla digitale mi appare direttamente il disco, come ti dicevo... non ho mai installato nessun software.
Non saprei perchè il mac non te lo vede, però io ho ancora il vecchio 9.2.
Segui i consigli di janfelix che ha la versione 10.
Ian, il lettore di schede funziona con qualsiasi scheda per macchine digitali o cellulari? Cioè la colleghi al pc e vedi quanto c'è dentro?
Se la dovessi cercare su siti che la vendono come la cerco? Lettore di schede?
Se puoi mi consigli qualcosa, non sapevo che alla lunga la digitale si rovina e mai e poi mai vorrei sciupare la mia 350  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
prova a disinstallare e rimettere il software sul pc! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruby-tuesday utente

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 84
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie ian!
io odio iphoto e quindi non volevo usarlo.
dopo aver disinstallato tutto il software canon certo che si apre in automatico!
per ora lo uso ma mi inventerò qualcosa.
prima o poi reinstallerò il software canon e allora...
gli aggiornamenti li faccio sempre... chissà cosa cavolo gli è preso!
grazie anche per la dritta del lettore di schede, ma non è usurante lo stesso infilare e sfilare schede? io ne ho una da 2 gb e prima che la riempio tutta si è scaricata la batteria, quindi non la cambio mai...
comunque grazie a tutti
problema più o meno risolto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
paoletta.s ha scritto: | Ian, il lettore di schede funziona con qualsiasi scheda per macchine digitali o cellulari? Cioè la colleghi al pc e vedi quanto c'è dentro? |
Esatto, il concetto è questo.
paoletta.s ha scritto: | Se la dovessi cercare su siti che la vendono come la cerco? Lettore di schede? |
Credo ke, data l'esiguità del costo (parliamo al max di una ventina d'euro), sia il caso di rivolgersi a qualke grossa catena di materiale informatico/elettronico; il lettore di skede, a seconda dei modelli, legge vari tipi di skede di memoria.
paoletta.s ha scritto: | Se puoi mi consigli qualcosa, non sapevo che alla lunga la digitale si rovina e mai e poi mai vorrei sciupare la mia 350  |
Il problema è dato dalla delicatezza del connettore sulla fotocamera nonchè della protezione in gomma ke lo kiude.
ruby-tuesday ha scritto: | grazie anche per la dritta del lettore di schede, ma non è usurante lo stesso infilare e sfilare schede? io ne ho una da 2 gb e prima che la riempio tutta si è scaricata la batteria, quindi non la cambio mai... |
Certo ke sarà usurante per la CF ma... quanto ti costa una CF? e quanto ti è costata la 350D? (a meno ke tu non abbia pagato meno la fotocamera della skeda ).
Saluti e buon divertimento con la 350D e i vostri Mac (nel nostro piccolo abbiamo la migliore accoppiata ) _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè invece di collegare la macchina al Pc/Mac nn prendete un bel lettore di schede ?
1- Non si usano le batterie per scaricare le foto
2- basta fare un copia e incolla dalla Cf al HDD
Ops, letto dopo del lettore cf
Ho un paio di Cf che sto usando da 3 anni, problemi zero ... anche perchè ogni volta che riempo una scheda, e ci metto poco, dovrei avere sempre un pc in tasta per scaricala?
L'inserimento della scheda, basta farla con calma, nn succede nulla  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|