| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Luigi Piccirillo utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2006
 Messaggi: 1493
 Località: Viareggio
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 7:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vi potete permettere di fare anche gli esperimenti       
 prima impressione: troppo mosso
 seconda : migliora
 terza: non male ma non mi esalta
 
 vediamo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Luigi Piccirillo utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2006
 Messaggi: 1493
 Località: Viareggio
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 7:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Roberto Cobianchi ha scritto: |  	  | Vi potete permettere di fare anche gli esperimenti       
 prima impressione: troppo mosso
 seconda : migliora
 terza: non male ma non mi esalta
 
 vediamo
  | 
 
 Ehm, ..allora non guardare l'altra nell'album
   Ciao!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Roberto Cobianchi utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Set 2004
 Messaggi: 10617
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 8:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luigi Piccirillo ha scritto: |  	  |  	  | Roberto Cobianchi ha scritto: |  	  | Vi potete permettere di fare anche gli esperimenti       
 prima impressione: troppo mosso
 seconda : migliora
 terza: non male ma non mi esalta
 
 vediamo
  | 
 
 Ehm, ..allora non guardare l'altra nell'album
   Ciao!
 | 
 fatto
   la preferisco nettamente, il mosso e' chiaramente voluto e molto pittorico, in questa penso possa sembrare a chi non ti conosce un errore.
 secondo me naturalmente
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tiziano_c utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2005
 Messaggi: 1258
 Località: più o meno pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se chiede le royalties questa settimana quest'uccelleto ci compra tutti 
           
 bella
  _________________
 www.lilacwine.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| One_more_time utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2005
 Messaggi: 3361
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 8:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Roberto Cobianchi ha scritto: |  	  | fatto
   la preferisco nettamente, il mosso e' chiaramente voluto e molto pittorico
 
 | 
 
 Quoto, imho l'effetto piu' accentuato dell'altra foto e' migliore, questa e' bella ma secondo il mio modesto parere non hai usato l'accessorio principe ovvero un flash stroboscopico (magari avercelo
  ) Personalmente apprezzo tantissimo lo studio che porti avanti per cercare quella ventata di nuovo nella fotonaturalistica, specie quando lo fai su soggetti totally wild, non e' da tutti.
 Bravo Luigi
   
 Con tanta stima, Francesco.
 _________________
 Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
 Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
 saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Luigi Piccirillo utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2006
 Messaggi: 1493
 Località: Viareggio
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo mi abbiate convinto, ragazzi: questa foto l'ho cannata. E' una via di mezzo tra ciò che volevo e non volevo fare: un mosso non sufficientemente mosso e un fermo .."malfermo"   Per Francesco: non so bene cosa sia la funzione stroboscopica
 
  ..forse qui poteva andar bene anche un colpetto di flash al termine del periodo di esposizione (non ci ho pensato) Comunque, vorrei continuare a provare soluzioni simili per vedere se venisse fuori qualcosa di interessante. Spero di trovare un altro martino compiacente   Ciao!
 Luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| One_more_time utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2005
 Messaggi: 3361
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luigi Piccirillo ha scritto: |  	  | Per Francesco: non so bene cosa sia la funzione stroboscopica
 
  ..forse qui poteva andar bene anche un colpetto di flash al termine del periodo di esposizione (non ci ho pensato) Comunque, vorrei continuare a provare soluzioni simili per vedere se venisse fuori qualcosa di interessante. Spero di trovare un altro martino compiacente   Ciao!
 Luigi
 | 
 
 Il flash stroboscopico e' un bel marchingegno che spara una marea di lampi al secondo. Puoi ottenere foto di questo genere http://www.bbc.co.uk/pressoffice/images/bank/programmes_tv/sport/winter_olympics06/300stromotion_skate.jpg
 Molto divertente e classica la foto del tennista dove vedi tutta la rotazione della racchetta durante un tiro.
 Cmq una "follia" creativa con il martino e' sempre un atto di grande coraggio
   
 Francesco
 _________________
 Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
 Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
 saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Franco Costa utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Set 2004
 Messaggi: 1790
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Lug, 2006 10:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma! dovè la foto? _________________
 Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
 Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |