Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2004 3:24 pm Oggetto: Scatto flessibile per S7000 |
|
|
Salve a tutti!
Qualcuno ha idea se l'attacco per lo scatto flessibile sia standard oppure no?
Ho acquistato per pochi euro uno scatto flessibile standard. Funzionerà anche su S7000 oltre che sulla mia reflex? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 11:10 am Oggetto: |
|
|
Dunque... cerca cerca , ho trovato questo sito inglese mooooolto ben fatto.
http://www.camerashed.co.uk/default.asp
Il progetto per in cavetto flessibile c'è ed è anche molto facile da realizzare
E ora via con lima e colla!
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuler nuovo utente

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 1:38 pm Oggetto: Re: Scatto flessibile per S7000 |
|
|
niubbo ha scritto: | Salve a tutti!
Qualcuno ha idea se l'attacco per lo scatto flessibile sia standard oppure no?
Ho acquistato per pochi euro uno scatto flessibile standard. Funzionerà anche su S7000 oltre che sulla mia reflex? |
Io ho uno scatto flessibile che usavo con la Canon FTb, e continua a funzionare egregiamente anche con la recentissima (una settimana di vita!) S7000... Così come la slitta con contatto caldo per il flash per poter usare ilflash staccato dalla macchina fotografica, così come tutti gli accessori che avevo comprato per le analogiche! Da questo punto di vista posso solo dire: grazie Fuji! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 2:15 pm Oggetto: |
|
|
http://www.camerashed.co.uk/default.asp
Il progetto per in cavetto flessibile c'è ed è anche molto facile da realizzare
E ora via con lima e colla!
Scusa tanto.
Io trovo uno "Shutter Release Cable Adapter", ma non mostra come costruire il cavo flessibile per lo scatto, ma l'adattatore da mettere sulla fotocamera...
Certo sito molto interessante: ho visto come costruirsi "l'aiuto per l'autoscatto" in condizioni di luce proibitive. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 2:43 pm Oggetto: |
|
|
niubbo ha scritto: |
Scusa tanto.
Io trovo uno "Shutter Release Cable Adapter", ma non mostra come costruire il cavo flessibile per lo scatto, ma l'adattatore da mettere sulla fotocamera...
Certo sito molto interessante: ho visto come costruirsi "l'aiuto per l'autoscatto" in condizioni di luce proibitive. |
Il progetto serve proprio a questo, and adattare un cavo flessibile con attacco a vite (quello da pochi euro, appunto) alla S5000/S7000.
Il flessibile conviene comunque comprarlo.
Quanto all'attacco, dipende dall'attacco, che tipo ha la S7000?
Qui purtroppo non posso aiutarti in quanto non conosco a fondo la S7000
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hartman utente

Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 84 Località: Vigevano
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 2:45 pm Oggetto: |
|
|
La s7000 ha l'attacco a vite, testato con un flessibile di un mio amico. _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Hartman ha scritto: | La s7000 ha l'attacco a vite, testato con un flessibile di un mio amico. |
Scusa. Quindi non devo costruirmi nessun adattatore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente se la macchina ha già un attacco, non vedo a cosa possa servirti l'adattatore...
Ma la S7000 c'e l'hai già o no?
Il manuale che dice sul cavetto flessibile?
Sul sito della Fuji non è specificato nessun cavetto flessibile come accessorio proprietario, quindi presumo che vadano bene quelli standard.
Ora ammettendo che il cavo che hai sia del tipo compatibile con la S7000, allora a questo punto direi che la prova più semplice sia quella pratica....
Controlla con attenzione l'attacco a vite del cavetto e quello sulla macchina siano realmente uguali, poi mooooolto delicatamente prova a collegare il cavetto ed ancora più delicatamete a scattare... se funziona allora il gioco è fatto.
Ciao e fammi sapere, sono curioso e anche invidioso perche a me mi tocca trafficare con colla e lima...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Attualmente il cavetto flessibile standard è in spedizione.
La S7000 ha il pulsante filettato per collegarci lo scatto flessibile.
L'ho acquistato per 6 euro su ebay.
Qualcuno può dirmi quale lunghezza sarebbe utile avere o quale lunghezza hanno normalmente?
Quello da me acquistato è 30cm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 3:31 pm Oggetto: |
|
|
S7000 supporta da manuale:
ISO 6053: 1979-compliant cable release. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hartman utente

Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 84 Località: Vigevano
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Occhio pero' a quanto si preme il pulsante di scatto... da quel che ho capito, ad una occhiata veloce, bisogna regolare l'escursione del perno che va a premere il micropulsante che c'e' dentro il pulsante di scatto, altrimenti penso si rischi di danneggiarlo _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 9:38 am Oggetto: |
|
|
Sì, quello l'ho letto anch'io sul manuale...
Ci starò attento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|