photo4u.it


Acquistata la Alpha 100
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

foto foto foto foto Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico
_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non lo fa lui lo farò io appena mi arriva.
Se l'avessi gia in mano vi posterei 100 foto,ma non posso Mandrillo

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
perchè possiedo ed adoro la olympus OM-1
come ti capisco.... Innamorato
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Scusate gente ma prima di parlare avete pensato che il sensore della A100 è della stessa classe di quello della D200? Che non sia pulita come una 350D è palese ma che faccia schifo beh, è un altro paio di maniche... tra l'altro è molto cromatico, roba che in ACR viene via in un microsecondo e le foto di imaging-resource (basta leggere eh) sono state fatte in jpeg con i prototipi...


Finalmente ho trovato una comparativa con raw:

800iso http://www.dpnet.com.cn/report/report_show.asp?id=2213
1600iso http://www.dpnet.com.cn/report/report_show.asp?id=2214

non capisco... qui sembra che il raw perda di dettaglio! Invece con tutte le macchine che ho provato i risultati del raw sono similari a quelli della d200 e 30D di questa prova... bo...

PS. su questo sito ci sono le foto della probabile nikon d80 e canon 370D...

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato anche questo a100 vs km 5d:

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1037&message=19375811&changemode=1

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che questo test lascia il tempo che trova....

Chi avrà lavorato quei RAW deve sicuramente avere dei problemi...

CMQ...non capisco perchè continuano a uscire ipotetici confronti tra la A100 e la D200 e la 30D.....

Ma non è abbastanza chiaro che è una entry-level e con quelle và paragonata?!?

Sono proprio curioso di vedere se quando uscirà la D80(se si chiamerà così) la confronteranno con la Fuji S3Pro...

Per favore corregetemi se sbaglio!!!

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo molti magazine devono scrivere quello che interessa ai consumatori, visto che il 90% delle persone sta dietro ai Mpx anche i confronti si basano prima di tutto su questo parametro.

Poi credo che sia anche una questione di date, se ci pensi non avrebbe molto senso confrontare macchine digitali tra le quali ci corrono anni, è chiaro che le più recenti avranno sempre qualcosa in più... basti vedere tutta la serie dei ccd da 6mpx, la nikon d50 come ultima uscita era quella migliore (come qualità delle foto)

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scusate gente ma prima di parlare avete pensato che il sensore della A100 è della stessa classe di quello della D200? Che non sia pulita come una 350D è palese ma che faccia schifo beh, è un altro paio di maniche...

...chi ha detto che fa schifo? Grat Grat
Per costare 200€ in più qualcosa deve pure avere... però ha anche qualcosina in meno... (oltre gli ISO, mi sa che i comandi non siano proprio comodissimi, con quella seconda ghiera... mah! Però non l'ho provata, magari poi mi ricredo...)

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I comandi invece sono proprio comodissimi, l'ergonomia è ottima -come si fa a far paragoni con la 350d in questo senso- come sempre nelle Minolta; chi ha sostenuto che quella ghiera costringerebbe a navigare in un mare di menù farebbe bene a "farci un giro" con l'Alfa...
Innanzitutto le uniche due funzioni di quella ghiera che si utilizzano con una discreta frequenza, iso e wb, sono "consecutive" sulla ghiera; prevedi di usare spesso il comando iso o wb? Tieni la ghiera in una di quelle posizioni, premi il tastino fn e hai all'istante le opzioni iso e wb a disposizione!
Inoltre sulle altre reflex molte delle funzioni fotografiche si modificano, e si tengono d'occhio...brrr...su un microscopico display secondario monocromatico interpretando microscopici simboli, sull'Alfa e sulle Minolta si fa tutto sul 2,5 pollici, (scelta logica e comodissima disponendo di un display grande, non vedo perchè torturarsi inutilmente la vista), ed ora con le batterie Sony Stamina non c'è più neanche la controindicazione della leggera diminuzione dell'autonomia...
Diverse delle altre funzioni fotografiche che si comandano con la ghiera invece, tipo di misurazione esposimetrica e AF, sono accessibili anche direttamente (misurazione spot attivabile con il pulsante ael a portata di pollice e selezione sensori af con il selettore posteriore)

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

foto foto foto
_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, per i comandi era solo un'ipotesi... alla fine, è sempre tutto questione di abitudne, credo...
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna foto questo W.E. ?
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:17 pm    Oggetto: personal review Rispondi con citazione

mamma mia signori...

che weekend di scatti e di studio della belvolina...però vi avverto che putroppo le foto le ho scaricate su un altro computer, e subito dopo ho formattato la ps duo (velocissimaaa)..quindi dovrò procedere ad un trasferimento da quello a questo pc.. insomma, entro domani sera vi prometto gli scatti...

per quanto riguarda le mie impressioni, devo dire che l'ergonomia è totale, come dice soleoscuro le ghiere, soprattutto quella di sinistra, ed i comandi sono ultraintuitivi..dopo 2 minuti di numero già si dà del "tu" a questa nuova sony. Il tasto fn posto in mezzo alla ghiera è geniale (grazie minolta!), così come lo schermo gigante che racchiude tutte, ma proprio tutte, le informazioni di scatto. Anche dal punto di vista "fisico" la a100 mi ha soddisfatto (grazie minolta!). In "posizione di scatto" l'impugnatura è solida grazie al suo cicciuto spessore. L'altezza del corpo è forse un pochino scarsa per la mia mano, ma niente a che vedere con la scomodità che mi provoca lo scattare con la 350d (per fare un esempio...). La gomma sulla parte anteriore non è di malvagia qualità, mentre per il resto si sente che è plastica, ma non "plasticosissima".

Il super steady shot esiste, ve lo posso confermare, ve lo posso pure giurare...col beercan sono riuscito a scattare a tempi francamente imbarazzanti (ed io non sono una "mano ferma" in teoria..)..vedrete le foto ed i relativi exif..

Il mirino, confronto a 350d e d70 è una goduria (pur rimanendo, come è ovvio, un mirino di una aps..), sia per quanto riguarda la dimensione, sia la luminosità..

L'AF è la vera sorpresa di questa A100. Ieri sera ad un concerto, con poca luce ed assai "instabile" col 50ino ed il 17-35 non perdeva un colpo, ed in modalità "spot" portava sempre a casa il risultato in modo assurdamente veloce..Il beercan ogni tanto faceva cilecca, ma gli perdono tutto viste le immagine che produce..
Non ho ben capito però se l'eye control sia appositamente studiato per permettere una prima messa a fuoco, da ottimizzare e confermare col pulsante dello scatto..almeno, io l'ho usato in questo modo..il problema è che si lascia accesa la macchina al collo con l'obiettivo montato questo continua a muoversi alla ricerca del fuoco dato che l'eye control scambia la panza con l'occhio..

questione peso: bilanciatissima col 50ino, sbilanciata col 17-35, sbilanciatissima col berrcan (come è ovvio..)..

per quanto riguarda gli obiettivi minolta che ho comprato preventivamente in vista dell'acquisto a100 (17-35/2.8-4; 50/1.7; 70-210/4), io che sono un neofita di questo sistema, sono rimasto steso..completamente senza sensi..Una qualità/prezzo a livelli così stratosferici credo che non si sia mai vista..ma voi minoltisti di vecchia data (a proposito, grazie dei preziosissimi consigli) questo lo sapete già..

Per quanto riguarda la qualità dell'immagine, preferisco far parlare le foto e sentire i vostri commenti non appena posterò qualche scatto..

Ed ora modifico la firma...

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Pippanzia, allora aspetto le foto per domani.
Belle ottiche, anch'io sto inseguendo il 17/35 e il 50ino

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottime impressioni, ottimo pippanzia... Wink

Complimenti per l'acquisto allora, aspettiamo le foto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao pippanzia... visto che hai avuto modo di usare anche una EOS 350D, quale delle due ti è sembrata più silenziosa? A volte, anche l'orecchio vuole la sua parte... Very Happy
Mi raccomando, vai con le foto!!!

Ah, una cosa: se quando posterai le foto, ti sembrerà che i 90K siano troppo pochi, perchè non le metti nella tua galleria? Però usali tutti i 300K! Te lo dico perchè quelle nella tua galleria sono molto "leggere"!
Ciao!

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del consiglio pask, le foto di prova della a100 le metterò nella mia galleria, così eviterò anche di impazzire per inviarle nel thread (non l'ho mai fatto..).

Per quanto riguarda la rumorosità dell'otturatore devo dire che quello della a100 non è particolarmente silenzioso (pur avendo un suono che personalmente mi aggrada...). Così, a sensazioni, mi verrebbe da dire che quello della 350d è meno rumoroso..

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eddai che non sto più nella pelle!!!
_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dyxum.com/gear/camera/alpha100/Sony_Alpha_100.asp
_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iaco
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 145
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo preferisco invece il display di stato,
comunque lo stabilizzatore è una invenzione troppo bella, a me sulla d50 manca un sacco rispetto alla pana fz30
cia'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi