photo4u.it


trasporto materiale fotografico in aereo
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mpolci
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 4:07 pm    Oggetto: trasporto materiale fotografico in aereo Rispondi con citazione

E' la prima volta che prendo l'aereo da quando ho la reflex.
Mi chiedevo se posso avere dei problemi nel portare la mia attrezzatura nel bagaglio a mano. Nello zaino metterei:
macchina fotografica e schede di memoria
x-drive
un paio di oppiettivi e paraluce
filtro polarizzatore

secondo voi posso avere dei problemi tipo "xdrive scambiato per una bomba" o essere accusato di voler sgozzare qualcuno con il polarizzatore? Very Happy
ciao,
Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pacult
utente


Iscritto: 14 Mgg 2006
Messaggi: 202
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che ci siano dei problemi, al max ti fanno aprire lo zaino per darci un'occhiata, ma non credo che abbiano qualcosa da dire... Cmq o bagaglio a mano o niente, perchè nella valigia non so in quanti pezzi arriva a destinazione Incavolato
_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggrego al quesito nel mio bagaglio a mano dovrei portare il notebook x scaricare le foto e la mia minolta A1 penso di non avere problemi... ma alla fine il bagaglio a mano è vincolato dal peso ?
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bagaglio è vincolato dal peso ma non ci fanno mai caso.

Esempio pratico: il limite in cabina mi pare sia 5 o 8kg. Io ne avevo 12 di bagaglio a mano. La tipa all'imbarco ha preso il trolley in mano e ha detto no va benissimo (come se lo credesse molto più pesante).

Comunque io avevo sia il trolley sia il Toploader 75 AW agganciato davanti e non hanno detto nulla.

Per i tele-cannoni, invece, su dpreview ho letto di questo problema e comunque hanno detto che al max ci vogliono guardare dentro per vedere che sia davvero un obiettivo. Un trucco, a questo riguardo, lo ha postato un fotografo di reportage a cui non volevano far salire il 500mm perché troppo pesante nel trolley fotografico e lui ha risolto comprando un giaccone con tasche grandi e infilandolo lì. Hanno chiamato la sicurezza ma alla fine lo hanno fatto passare perché non ci sono regole sul peso dell'abbigliamento (inclusa la roba che hai in tasca). E poi, ovviamente, appena in cabina rimetteva tutto nel trolley Smile

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
mi aggrego al quesito nel mio bagaglio a mano dovrei portare il notebook x scaricare le foto e la mia minolta A1 penso di non avere problemi... ma alla fine il bagaglio a mano è vincolato dal peso ?

Assolutamente sì. Controlla sul sito della compagnia con cui voli, prima di partire. Ad esempio per la SAS il limite è 8kg. E 8kg tra atrezzatura e portatile si raggiungono alla svelta Smile

ndrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
lalex ha scritto:
mi aggrego al quesito nel mio bagaglio a mano dovrei portare il notebook x scaricare le foto e la mia minolta A1 penso di non avere problemi... ma alla fine il bagaglio a mano è vincolato dal peso ?

Assolutamente sì. Controlla sul sito della compagnia con cui voli, prima di partire. Ad esempio per la SAS il limite è 8kg. E 8kg tra atrezzatura e portatile si raggiungono alla svelta Smile

ndrea


parto con l' alitalia
la mia cam è 1 compattona Very Happy
volevo mettere notebook + cam con carica batterie vari nello zaino come bagaglio a mano e valgia con i vestiti nella stiva
e se supero 8kg ? Rolling Eyes

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che sui limiti sono tutti molto elastici salvo le compagnie low cost. Per il cabin controllano la misura e fintantoché è un trolley non rompono. Per la stiva, anche se il limite teorico è 20 kg, in genere fino a 30-32 non dicono nulla.

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpolci
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 609

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte e buon viaggio a chi come me sta per partire Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In Italia non mi hanno controllato il peso, a Londra (Stansted) invece sì.

E si trattava sempre della Ryanair...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.................

Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 4:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto alberto... venezia napoli han guardatoi monopiede e me lo han fatto portare....napoli venezia i è toccato farlo mettere in stiva così com'era...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me a praga hanno fatto storie per la mia attrezzatura o erso piu di 10 minuti spiegando pezzo per pezzo a cosa serviva (ovviamente in inglese il ceco ancora non lo so parlare Very Happy ) e dopo aver controllato pezzo per pezzo la tipa MOLTO antipatica mi ha fatto passare!

di solito restano un po' di piu a controllare ai raggi e passi a volte ti capita peggio però!!!

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vdsldg
utente


Iscritto: 09 Gen 2006
Messaggi: 391
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a LosAngeles non ho avuto nessun problema col bagaglio a mano costituito da uno zainetto contenente Reflex Canon, 28-135 mm, 50 mm, 70-300mm, telecamerina miniDv. Ovviamente hanno passato tutto ai Raggi X. Pellicole comprese che, detto da loro, non avrebbero subito danni, effettivamente cosi' e' stato.
Per quanto riguarda il bagagli oltre il peso consentito mi e' capitato qualche anno fa di ritorno dal Belgio, con Sabena, di dover pagare qualcosa come 10-15 euro a kg, per ogni kg extra.

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi portare tranquillamente la macchina in cabina.. probabilmente ti faranno aprire la borsa e se hai oggetti insoliti ti chiederanno di spiegare loro cosa sono.

per le schede di memoria... passale al doganiere FUORI dei metal detector.. se non sono bastardi te lo fanno fare.

ovviamente cavalletti e altre cose simili sono vietatissimi.

per il computer portatile... in se non è un problema.. ma dubito tu possa disattivere il lettore CD... e quello è vietato! come ti dicono le hostess prima del decollo, per accenderlo devi prima chiedere il premesso.

anche con gli obiettivi stabilizzati.. prima di accendere lo stabilizzatore io aspetterei la fine del decollo e poi chiederei il permesso.

PS
grandiosa l'idea di mettersi l'attrezzatura addosso!! un agran parak..ata!

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi racconto cosa è successo a me a milano linate:
Portavo la mia s5000 nella sua borsettina con polarizzatore, cavo per il collegamento al pc, 4 batterie ricaricabili di ricambio.
La faccio passare al controllo e mi chiedono di aprire la borsa perchè hanno trovato qualche cosa che non va. Mah
La apro e gli mostro la fotocamera piuttosto scettico. Mi chiedono di aprire l'altro scomparto dove c'erano le 4 batterie e il cavo usb per la connessione al pc. Prendono in mano il cavo, le batterie...se lo passano tra loro....e mi dicono...sa, con questo cavo e le batterie potrebbe costruire un ordigno...una bomba e lo dicevano con serietà Surprised.... non sto qui a descrivervi la mia reazione....non ho resistito....gli sono scoppiato a ridere in faccia LOL
Il poliziotto è rimasto li incredulo non capendo la reazione, e vedendomi ridere a crepapelle si avvicinano altri 2 poliziotti che chiedono chiarimenti. Gli spiego la situazione e questi due fulminando con gli occhi gli altri due poliziotti mi restituiscono le batterie, il cavo e mi porgono le scuse per il contrattempo lasciandomi imbarcare LOL
come direbbero i milanesi......roba de matt.....AHHAHAHHAH

ciao Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come minimo sarà stata 1 terunnn...
quindi li dico che IO sono nato a MILANo e non sono 1 palestinese

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito dipende dall'addetto al controllo bagagli a mano (che non sono forze dell'ordine, ma agenzie private) che a seconda di come gli gira decide.
Ad ogni modo non ci sono problemi con reflex, obiettivi, hard-disk, memorie e notebook (in alcuni aeroporti te lo fanno passare ai raggi separatamente dopo avertelo fatto estrarre dalla borsa); con cavalletti, monopiedi e bastoni dipende da chi ci si trova davanti, ma è sempre meglio metterli in stiva; comunque l'ultima parola spetterebbe al comandante dell'aereo... almeno in teoria.
Io viaggio normalmente con reflex, obiettivi, hard-disk (o notebook), palmare, alimentatori, mini-treppiede smontato e cavetti vari nel bagaglio a mano; mai avuto problemi in decine di aeroporti.
I problemi li ho avuti con le fibbie delle cinture Rolling Eyes dei pantaloni e con una cassa acustica (una è passata l'altra me l'hanno fatta spedire in stiva... bah...) perché conteneva un magnete (che loro sostenevano pericoloso a bordo... infatti una cassa alla fine è salita con me come bagaglio a mano)I.... bah...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi se metto il notebook e la mia cam nello zaino a mano non fanno storie " teoricamente " Mah
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Ago, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
quindi se metto il notebook e la mia cam nello zaino a mano non fanno storie " teoricamente " Mah


E perché dovrebbero fartele??? Non sono mica pericolosi!
Al massimo ti possono chiedere di estrarre il notebook e farlo passare separatamente ai raggi X e stop, nulla di più.
Gli unici oggetti con cui un fotografo potrebbe avere problemi nel portarli come baglio a mano sono i cavalletti e i monopiedi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mia esperienza di frequentatore assiduo di aeroporti:

Cavalletti, monopiedi... nella stiva assolutamente (compreso manopole di regolazione, etc.) perché non li passano per niente.

Camere, obiettivi ed accessori nello zaino come bagaglio a mano che di solito (se ci sono cavetti e "scatolini" strani) fanno passare un paio di volte. Puoi mandarli nella stiva SOLo se hai borsa superrinforzata in acciaioinoxtemperatoaldoppiomolibdenoantiradiazioni.

Computer portatili nella borsa come bagaglio a mano. Di regola ti fanno accendere il PC e lo passano con un rilevatore di elementi chimici riportabili ad elementi esplosivi.

Io giro "leggero" con 1 zaino con reflex + bg (eventuale), 2/3 obiettivi caricabatterie e batterie, hd portatile filtri, notes, scatto remoto, filtri ed alcuni gadgets + borsa con Mamiya 645. Spesso ho anche dietro il PC. Ma per ora non ho mai avuto grandi problemi....

Ciao, Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi